Pubblicit

Gioved 16 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-16 ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA 2025-10-16 Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR 2025-10-16 ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno 2025-10-16 ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026 2025-10-16 Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”. 2025-10-15 ArtFiera Verona: Un Traguardo da festeggiare per la 20ª Edizione e l'Arte Contemporanea 2025-10-15 Presentata la Fiera della Polenta 2025 2025-10-15 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO 2025-10-15 Mancano 100 giorni a Motor Bike Expo 2026 – 23 - 25 gennaio 2025-10-15 Prima Teatrale di “Randagio - perdi, solo quando ti arrendi”, con Fulvio Valbusa | 16 ottobre | Ore: 21.00 | Teatro Camploy, Verona. DVG Foundation, Verona, informa… 2025-10-15 Markas cresce puntando su sostenibilità, innovazione e persone. Bilancio di sostenibilità 2024: 410 milioni di fatturato, 91.000 ore di formazione e innovazione tecnologica, per servizi sempre più sostenibili, seguendo il concetto “integrare per crescere” 2025-10-15 È la stagione 2025 del Marrone Dop di San Zeno di Montagna, Verona: qualità e quantità al top. Inaugurazione del nuovo Cuoci-castagne, sabato 18 ottobre, alle ore 11. Novità: la mascotte Bruno, borse in tela, e mappa. Le giornate di festa: 18 e 19, 24, 25 2025-10-14 ATV - Azienda Trasporti Verona, in “ r o s a “ ! 2025-10-14 Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica 2025-10-14 A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 13 Giugno 2021
ZTL. NUOVI STALLI DI SOSTA RISERVATI AI RESIDENTI. DA LUNEDI’ 14 GIUGNO TORNANO GLI ORARI DI ACCESSO PRE-COVID E TERMINA LA SOSTA GRATUITA NEI PARCHEGGI

Nella Zona a traffico limitato disponibili per i soli residenti sono già disponibili cinquantacinque nuovi stalli di sosta. Un ampliamento dell’offerta di parcheggi realizzata dall’Amministrazione comunale per venire incontro alle esigenze di chi vive in centro e che, titolare di contrassegni di tipo ‘a’, ‘b’ ed ‘e’, avrà da oggi più posti riservati, sia di giorno che di notte.



La novità, illustrata questa mattina dal sindaco Federico Sboarina insieme all’assessore alla Viabilità Luca Zanotto, si inserisce nel piano d’interventi messo in campo dal Comune per sostenere, in questo periodo di ripresa, sia le esigenze dei residenti che quelle delle attività economiche del centro, a cui, negli ultimi mesi, per consentire il servizio al tavolo all’aperto, è stato riconosciuto un ampliamento ‘extra large’ dei plateatici, anche su stalli di sosta e marciapiedi.



Nuovi stalli di sosta. Sono stati destinati in via permanente, e cioè H24, ai residenti 6 posti in Corte Sgarzarie,3 in piazzetta Tirabosco e 1 in vicolo San Marco in Foro. Questi stalli sono gialli con la scritta "R" centrale. Mentre sono stati trasformanti da blu a giallo/blu, 11 in via Dogana, 7 in via Forti, 6 in vicolo Broilo e via Leoni, 5 in via Adua, 5 in piazzetta Ottolini e 5 piazzetta Scala. Questo significa che i titolari di permessi del centro hanno a disposizione ulteriori stalli per la sosta notturna, dalle ore 20 alle ore 9.



Ztl. Nel segno di un ritorno alla normalità, da lunedì 14 giugno, invece gli orari di accesso alla Zona a traffico limitato vengono riportati alle classiche finestre pre-pandemia. La novità è che la fascia della mattina sarà prolungata di un’ora. Così facendo si agevola la frequentazione nell'orario del pranzo. L’accesso alla Ztl sarà quindi consentito con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14.30 (e non più fino alle 13.30), dalle 16 alle 18, dalle 20 alle 23 (su prenotazione). Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 14.30.



Dopo 10 mesi di applicazione delle ordinanze con orari modificati, per un totale di circa 300 giorni, la Ztl ripristina le finestre a cui i cittadini erano abituati, questo perché sono venute meno le ragioni straordinarie e con la zona bianca è scattata la riapertura di tutte le attività sia all’esterno che all’interno, oltre alla fine del coprifuoco. Infatti, la modulazione delle fasce è stata fatta in correlazione con i vari decreti governativi e con i divieti di movimento e di svolgimento delle attività per gli operatori commerciali. La prima ordinanza di modifica degli orari della Ztl era stata firmata dal sindaco Federico Sboarina il 26 aprile 2020, per agevolare il delivery e quindi l’attività degli esercizi commerciali subito dopo il primo lockdown di marzo 2020. E, tranne i 4 mesi estivi, quindi dal 22 giugno al 25 ottobre 2020, era stata prorogata continuativamente con orari variabili a seconda dei provvedimenti governativi.



Stop alla sosta gratuita nei parcheggi. Dal 14 giugno termina anche la sosta gratuita nei parcheggi limitrofi al centro storico.
Si potrà lasciare l’auto senza pagare il ticket fino a questa domenica 13 giugno, nei park del Tribunale e di Città di Nimes, gestiti da Amt in convenzione con il Comune. Anche al parking Centro, all’ex Gasometro, Amt continuerà a mettere a disposizione gratuitamente gli stalli, per un totale di 874 posti auto che possono essere utilizzati senza pagare fino a questo fine settimana. Sabato 12 e domenica 13 la gratuità è garantita tutto il giorno.



“I nuovi 55 stalli di sosta – spiega il sindaco – rappresentano una possibilità in più di parcheggio pensata esclusivamente per chi vive in centro, che in questi mesi ha sopportato qualche disagio dovuto all'apertura della Ztl. Oggi che, per venire incontro alle esigenze dei commercianti sono stati consentiti plateatici su stalli di sosta e marciapiedi, si è voluto agevolare anche i residenti con nuovi punti di sosta. E’ infatti da ricordare che, a fronte di 5.000 permessi Ztl rilasciati, l’area del centro storico ha una disponibilità di sosta pari a 1.500 stalli totali. Anche per questo, è sorta la necessità di mettere a disposizioni nuovi stalli dedicati. Come abbiamo già constatato nel fine settimana scorso, si sta tornando alla normalità e l’obiettivo è quello di far godere al meglio la città a cittadini, turisti, commercianti e residenti. Per questo, gli orari delle telecamere tornano quelli normali, con l'aggiunta di un'ora a pranzo. Con il lockdown e i servizi di asporto è stato necessario agevolare il transito in auto per sostenere i locali, adesso invece con i tanti plateatici, l'ansa dell'Adige va goduta a piedi”.



“In dieci punti della città – sottolinea l’assessore Zanotto – sono stati ampliati gli stalli gialli ‘R’ e giallo-blu, dedicati alla sosta esclusiva e a quella notturna dei residenti. In totale si tratta di 55 posti in più, presenti in particolar modo in via Dogana, dove ne sono stati realizzati 11 e via Forti, da oggi con ulteriori 7 posti auto. Ricordo che da lunedì 14 giugno, dopo 10 mesi di applicazione delle ordinanze con orari modificati, per un totale di circa 300 giorni, la Ztl ripristina le finestre a cui i cittadini erano abituati. Questo perché sono venute meno le ragioni straordinarie e con la zona bianca è scattata la riapertura di tutte le attività sia all’esterno che all’interno, oltre alla fine del coprifuoco. Per favorire l’attività di bar e ristoranti, agevolando la frequentazione del centro nell’orario di pranzo, la fascia della mattina è stata prolungata, con possibilità di uscita alle 14.30 invece delle 13.30”.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”.
ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR
ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA
È la stagione 2025 del Marrone Dop di San Zeno di Montagna, Verona: qualità e quantità al top. Inaugurazione del nuovo Cuoci-castagne, sabato 18 ottobre, alle ore 11. Novità: la mascotte Bruno, borse in tela, e mappa. Le giornate di festa: 18 e 19, 24, 25
Markas cresce puntando su sostenibilità, innovazione e persone. Bilancio di sostenibilità 2024: 410 milioni di fatturato, 91.000 ore di formazione e innovazione tecnologica, per servizi sempre più sostenibili, seguendo il concetto “integrare per crescere”
Prima Teatrale di “Randagio - perdi, solo quando ti arrendi”, con Fulvio Valbusa | 16 ottobre | Ore: 21.00 | Teatro Camploy, Verona. DVG Foundation, Verona, informa…
Mancano 100 giorni a Motor Bike Expo 2026 – 23 - 25 gennaio
RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO
Presentata la Fiera della Polenta 2025
ArtFiera Verona: Un Traguardo da festeggiare per la 20ª Edizione e l'Arte Contemporanea
“Vicenzovo d’oro” 2025, alla Tiramisù World Cup 2025 - Due giorni di Pasticceria italiana. A Barbara Tosato il premio, per i 120 anni del Gruppo Vicenzi, Verona
A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne
Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up