Pubblicit

Venerd 7 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa 2025-11-05 Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà 2025-11-05 Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona 2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 13 Giugno 2021
ZTL. NUOVI STALLI DI SOSTA RISERVATI AI RESIDENTI. DA LUNEDI’ 14 GIUGNO TORNANO GLI ORARI DI ACCESSO PRE-COVID E TERMINA LA SOSTA GRATUITA NEI PARCHEGGI

Nella Zona a traffico limitato disponibili per i soli residenti sono già disponibili cinquantacinque nuovi stalli di sosta. Un ampliamento dell’offerta di parcheggi realizzata dall’Amministrazione comunale per venire incontro alle esigenze di chi vive in centro e che, titolare di contrassegni di tipo ‘a’, ‘b’ ed ‘e’, avrà da oggi più posti riservati, sia di giorno che di notte.



La novità, illustrata questa mattina dal sindaco Federico Sboarina insieme all’assessore alla Viabilità Luca Zanotto, si inserisce nel piano d’interventi messo in campo dal Comune per sostenere, in questo periodo di ripresa, sia le esigenze dei residenti che quelle delle attività economiche del centro, a cui, negli ultimi mesi, per consentire il servizio al tavolo all’aperto, è stato riconosciuto un ampliamento ‘extra large’ dei plateatici, anche su stalli di sosta e marciapiedi.



Nuovi stalli di sosta. Sono stati destinati in via permanente, e cioè H24, ai residenti 6 posti in Corte Sgarzarie,3 in piazzetta Tirabosco e 1 in vicolo San Marco in Foro. Questi stalli sono gialli con la scritta "R" centrale. Mentre sono stati trasformanti da blu a giallo/blu, 11 in via Dogana, 7 in via Forti, 6 in vicolo Broilo e via Leoni, 5 in via Adua, 5 in piazzetta Ottolini e 5 piazzetta Scala. Questo significa che i titolari di permessi del centro hanno a disposizione ulteriori stalli per la sosta notturna, dalle ore 20 alle ore 9.



Ztl. Nel segno di un ritorno alla normalità, da lunedì 14 giugno, invece gli orari di accesso alla Zona a traffico limitato vengono riportati alle classiche finestre pre-pandemia. La novità è che la fascia della mattina sarà prolungata di un’ora. Così facendo si agevola la frequentazione nell'orario del pranzo. L’accesso alla Ztl sarà quindi consentito con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14.30 (e non più fino alle 13.30), dalle 16 alle 18, dalle 20 alle 23 (su prenotazione). Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 14.30.



Dopo 10 mesi di applicazione delle ordinanze con orari modificati, per un totale di circa 300 giorni, la Ztl ripristina le finestre a cui i cittadini erano abituati, questo perché sono venute meno le ragioni straordinarie e con la zona bianca è scattata la riapertura di tutte le attività sia all’esterno che all’interno, oltre alla fine del coprifuoco. Infatti, la modulazione delle fasce è stata fatta in correlazione con i vari decreti governativi e con i divieti di movimento e di svolgimento delle attività per gli operatori commerciali. La prima ordinanza di modifica degli orari della Ztl era stata firmata dal sindaco Federico Sboarina il 26 aprile 2020, per agevolare il delivery e quindi l’attività degli esercizi commerciali subito dopo il primo lockdown di marzo 2020. E, tranne i 4 mesi estivi, quindi dal 22 giugno al 25 ottobre 2020, era stata prorogata continuativamente con orari variabili a seconda dei provvedimenti governativi.



Stop alla sosta gratuita nei parcheggi. Dal 14 giugno termina anche la sosta gratuita nei parcheggi limitrofi al centro storico.
Si potrà lasciare l’auto senza pagare il ticket fino a questa domenica 13 giugno, nei park del Tribunale e di Città di Nimes, gestiti da Amt in convenzione con il Comune. Anche al parking Centro, all’ex Gasometro, Amt continuerà a mettere a disposizione gratuitamente gli stalli, per un totale di 874 posti auto che possono essere utilizzati senza pagare fino a questo fine settimana. Sabato 12 e domenica 13 la gratuità è garantita tutto il giorno.



“I nuovi 55 stalli di sosta – spiega il sindaco – rappresentano una possibilità in più di parcheggio pensata esclusivamente per chi vive in centro, che in questi mesi ha sopportato qualche disagio dovuto all'apertura della Ztl. Oggi che, per venire incontro alle esigenze dei commercianti sono stati consentiti plateatici su stalli di sosta e marciapiedi, si è voluto agevolare anche i residenti con nuovi punti di sosta. E’ infatti da ricordare che, a fronte di 5.000 permessi Ztl rilasciati, l’area del centro storico ha una disponibilità di sosta pari a 1.500 stalli totali. Anche per questo, è sorta la necessità di mettere a disposizioni nuovi stalli dedicati. Come abbiamo già constatato nel fine settimana scorso, si sta tornando alla normalità e l’obiettivo è quello di far godere al meglio la città a cittadini, turisti, commercianti e residenti. Per questo, gli orari delle telecamere tornano quelli normali, con l'aggiunta di un'ora a pranzo. Con il lockdown e i servizi di asporto è stato necessario agevolare il transito in auto per sostenere i locali, adesso invece con i tanti plateatici, l'ansa dell'Adige va goduta a piedi”.



“In dieci punti della città – sottolinea l’assessore Zanotto – sono stati ampliati gli stalli gialli ‘R’ e giallo-blu, dedicati alla sosta esclusiva e a quella notturna dei residenti. In totale si tratta di 55 posti in più, presenti in particolar modo in via Dogana, dove ne sono stati realizzati 11 e via Forti, da oggi con ulteriori 7 posti auto. Ricordo che da lunedì 14 giugno, dopo 10 mesi di applicazione delle ordinanze con orari modificati, per un totale di circa 300 giorni, la Ztl ripristina le finestre a cui i cittadini erano abituati. Questo perché sono venute meno le ragioni straordinarie e con la zona bianca è scattata la riapertura di tutte le attività sia all’esterno che all’interno, oltre alla fine del coprifuoco. Per favorire l’attività di bar e ristoranti, agevolando la frequentazione del centro nell’orario di pranzo, la fascia della mattina è stata prolungata, con possibilità di uscita alle 14.30 invece delle 13.30”.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M.
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up