Pubblicit

Luned 15 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo. 2025-09-12 DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura 2025-09-12 Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo 2025-09-12 Settembre 14, domenica, XXXI Festa degli Anziani 2025, in via Sottoriva, Verona, con pranzo, offerto per 600 over 65. Grande il contributo di numerosi volontari, di Osterie della via, di istituzioni e di aziende
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 29 Giugno 2021
Il Museo Nicolis al Concorso d’Eleganza Poltu Quatu Classic 2021

Villafranca di Verona 28 giugno 2021 - Il Museo Nicolis ritorna sulla scena dei grandi eventi internazionali, partecipando alla sesta edizione del Concorso d'Eleganza Poltu Quatu Classic. Quale cornice migliore della Costa Smeralda per uno degli eventi più glamour dell’estate che si terrà i prossimi 2, 3 e 4 luglio.

In questa occasione sfileranno sull’isola autentici gioielli a quattro ruote delle più importanti collezioni di auto d’epoca provenienti da Italia, Stati Uniti, Olanda, Germania e Principato di Monaco.

Gli organizzatori hanno svelato le classi in gara, tra cui la prestigiosa “1000 Miglia Bond” in partnership con “la corsa più bella del mondo” che vedrà sfilare uno dei gioielli più preziosi custoditi al Museo Nicolis di Villafranca di Verona, la Fiat 1100 Sport Barchetta MM del 1948 realizzata in unico esemplare dal carrozziere torinese Rocco Motto con telaio elaborato dalla Stanguellini di Modena.

Questa vettura prese parte alla Mille Miglia storica nel 1948 con il numero #395, pilotata dall’equipaggio Pedretti- Alessio. Il 2 luglio saranno Silvia Nicolis e Riccardo Meggiorini a portare in strada questo bolide per rivivere le stesse emozioni e contendersi l’ambito Trofeo Ufficiale “Spirit of 1000 Miglia”.

Finita la guerra, molti artigiani e preparatori realizzavano vetture sportive con vari residuati. Una delle basi di partenza più utilizzate era la Fiat 1100: lo dimostrano le tantissime iscrizioni di questo modello a varie edizioni della mitica “Freccia Rossa”. Come molte altre automobili del Nicolis, la “Fiat Motto” è un’automobile di straordinaria bellezza, recuperata dal fondatore Luciano Nicolis in Europa e riportata all’antico splendore dopo un minuzioso restauro.

Tra i documenti storici giunti fino a noi vi è il libretto originale, in cui si evince che l’ultimo proprietario, un medico condotto, utilizzava l’auto per correre dai suoi pazienti. In quel periodo la vettura subì alcune modifiche necessarie per l’adempimento del mestiere: la ruota di scorta venne posizionata sopra il baule per guadagnare maggiore spazio dove riporre i “ferri del mestiere”!

Oltre a “1000 Miglia Bond” ecco le classi che animeranno la kermesse: “Sex On The Beach” un cocktail internazionale di spiaggine uniche, protagoniste delle estati italiane della Dolce Vita tra cui due Fiat Panda davvero speciali come la cabriolet realizzata per i mondiali di calcio Italia 90 e la Destriero realizzata in 2 esemplari, uno per l’Avvocato Agnelli. Sarà anche la prima occasione per ammirare da vicino il restomod della Datsun 240z realizzato da Garage Italia nella classe “Back To The Future”. Dalla Collezione Lopresto una maestosa Lancia Astura Cabriolet Pininfarina rappresenterà il celebre carrozziere torinese nella classe “Una Questione Di Stile” tra altri capolavori di maestri del Design come Bertone, Vignale e Zagato. Youngtimer e moderne supercars si contenderanno la vittoria nella classe “Forever Young” dove lo Skipper di Luna Rossa, Max Sirena, sarà al volante di una iconica Lancia Delta Integrale Evoluzione. Infine per la classe “Rally Queens” dedicata alle auto che hanno fatto la storia dei Rally il partner Pirelli ha realizzato appositamente per Poltu Quatu Classic una versione esclusiva del Pirelli Pole Position Award.

A Poltu Quatu Classic, organizzato da Auto Classic e Between Comunicazione, in collaborazione con il Grand Hotel Poltu Quatu, una giuria d’eccezione, presieduta per il quarto anno consecutivo da Paolo Tumminelli, noto storico dell’auto. Al suo fianco nomi prestigiosi del mondo motoristico internazionale: il noto designer Fabrizio Giugiaro, Luciano Bertolero, fondatore di Auto Classic e grande esperto Ferrari, Alberto Scuro, presidente dell’ASI, Emmanuel Bacquet del Comitato di Selezione del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este a rappresentare la FIVA, Carlo Di Giusto, Vicedirettore di AUTOITALIANA e Ruoteclassiche, Valentino Balboni, leggendario collaudatore Lamborghini, Alberto Vassallo, CEO di Car and Vintage, e J. Philip Rathgen, CEO di Classic Driver, Mariella Mengozzi, Direttore del Museo dell’Automobile di Torino e Gaby von Oppenheim, scrittrice e pilota di auto storiche, Enrico Renaldini, PR di Gare d’Epoca, Shinichi Ekko, giornalista e presidente del Maserati Club Japan.

Come da tradizione, Simone Bertolero presenterà l’evento affiancato dalla giornalista Savina Confaloni a bordo di una Fiat 500 Spiaggina.

Seguiteci per vivere in diretta con noi le emozioni dell’evento!

Silvia e il Team del Museo Nicolis
press@museonicolis.com Mob. +39 348 0702303


Dove: Museo Nicolis | Villafranca di Verona | Viale Postumia, 71
Quando: SU PRENOTAZIONE per gruppi a partire da 35 persone con Visita Guidata.
L’apertura del Museo Nicolis è subordinata al rispetto delle attuali normative Covid-19.
Contatti: info@museonicolis.com tel +39 045 6303289 / 6304959 fax +39 045 7979493
Tariffe: INTERO €14 | RIDOTTO € 12 | BAMBINI 6-10 ANNI € 6 | 0-5 ANNI OMAGGIO



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi
“Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno
TERRAPINN E VERONAFIERE ANNUNCIANO ‘SOLAR & STORAGE LIVE ITALIA’ LA FIERA DEDICATA AL SOLARE E ALLO STORAGE ENERGETICO PER LA PRIMA VOLTA A VERONA L’8 E 9 OTTOBRE 2025
CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%)
Turismo 2025: Verona e Lago di Garda Veneto confermano crescita e attrattività. I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda registrano tassi di occupazione elevati, incremento dei ricavi e permanenze più lunghe: stagione positiva per strutture albergh
Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up