Pubblicit

Luned 17 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 21 Luglio 2021
ANTENNA ILIAD IN VIA BELVEDERE A BORGO SANTA CROCE. PARERE NEGATIVO DALLA COMMISSIONE PAESAGGIO DEL COMUNE. A BREVE PARTIRÀ LA STESURA PRIMO ‘PIANO DELLE ANTENNE’

Nessuna antenna Iliad sarà installata in via Belvedere 37/A in Borgo Santa Croce. Di ieri mattina, infatti, il parere negativo rilasciato dalla Commissione Paesaggio del Comune. L'impianto e la relativa imponente struttura proposte dal progetto sono stati valutati “importanti e gravemente pregiudizievoli nel contesto paesaggistico esistente. Pertanto – si legge nella motivazione – è stata ritenuta incompatibile la realizzazione, in ragione della tutela dei valori ambientali peculiari del sito”.



Da fine marzo di quest’anno, per l’installazione di nuove antenne delle telecomunicazioni su suolo pubblico in città, serve il via libera da parte del Comune. Un parere vincolante, imposto come primo passo dall’Amministrazione comunale, per normare l’arrivo ‘selvaggio’ di nuove strutture, come successo in passato.



E per avere una gestione omogenea dell'intera materia, a breve sarà affidato l’incarico professionale, per complessivi 90.280 euro, per la redazione del primo ‘Piano delle Antenne’, volto alla localizzazione degli impianti di telefonia mobile e alla stesura del relativo regolamenti di attuazione. In questo modo l’Ente sarà in grado di censire tutti gli impianti esistenti, escludere i siti sensibili e valutare il corretto insediamento nel rispetto dei diritti pubblici.



In particolare, con un apposito regolamento, saranno stabiliti i parametri da rispettare per l’installazione nel territorio comunale delle antenne, individuando i siti in cui rendere possibile gli interventi. Questo tenendo conto delle esigenze di tutela della salute dei cittadini e quindi minimizzando i valori dei campi elettromagnetici generati, ma altresì tutelando il territorio nel rispetto del contesto urbanistico, architettonico, paesaggistico ed ambientale del Comune.



“L’obiettivo – sottolinea l’assessore all'Ambiente e Urbanistica Ilaria Segala – è monitorare l’installazione di nuove strutture ma anche tutelare i luoghi sensibili. Le sempre più numerose richieste hanno reso necessaria e urgente una razionalizzazione dell’assetto, per il corretto insediamento urbanistico degli impianti. Un piano e un regolamento ci daranno modo d’avere un censimento di tutte le antenne presenti in città.
Spesso, infatti, i cittadini vedono quelle che sorgono su suolo pubblico, ma nelle aree private ce ne sono tantissime. In questo modo saremo sempre aggiornati e potremo ridurre gli spazi sui quali sarà possibile installarne di nuove. Un’attenzione particolare rivolta a questa tipologia di servizi che, già con il parere vincolante da parte del Comune, ha portato al blocco dell’installazione di due antenne a Borgo Santa Croce, la prima in via Buzzati, con lo stop a fine marzo di quest’anno, e la seconda in via Belvedere, il parere negativo rilasciato della Commissione Paesaggio del Comune”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up