Pubblicit

Luned 3 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-02 La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa… 2025-11-02 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026 2025-10-31 Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo 2025-10-30 Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025 2025-10-30 VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT 2025-10-30 Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica 2025-10-30 Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. 2025-10-30 Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni 2025-10-30 Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione 2025-10-30 UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 21 Luglio 2021
ANTENNA ILIAD IN VIA BELVEDERE A BORGO SANTA CROCE. PARERE NEGATIVO DALLA COMMISSIONE PAESAGGIO DEL COMUNE. A BREVE PARTIRÀ LA STESURA PRIMO ‘PIANO DELLE ANTENNE’

Nessuna antenna Iliad sarà installata in via Belvedere 37/A in Borgo Santa Croce. Di ieri mattina, infatti, il parere negativo rilasciato dalla Commissione Paesaggio del Comune. L'impianto e la relativa imponente struttura proposte dal progetto sono stati valutati “importanti e gravemente pregiudizievoli nel contesto paesaggistico esistente. Pertanto – si legge nella motivazione – è stata ritenuta incompatibile la realizzazione, in ragione della tutela dei valori ambientali peculiari del sito”.



Da fine marzo di quest’anno, per l’installazione di nuove antenne delle telecomunicazioni su suolo pubblico in città, serve il via libera da parte del Comune. Un parere vincolante, imposto come primo passo dall’Amministrazione comunale, per normare l’arrivo ‘selvaggio’ di nuove strutture, come successo in passato.



E per avere una gestione omogenea dell'intera materia, a breve sarà affidato l’incarico professionale, per complessivi 90.280 euro, per la redazione del primo ‘Piano delle Antenne’, volto alla localizzazione degli impianti di telefonia mobile e alla stesura del relativo regolamenti di attuazione. In questo modo l’Ente sarà in grado di censire tutti gli impianti esistenti, escludere i siti sensibili e valutare il corretto insediamento nel rispetto dei diritti pubblici.



In particolare, con un apposito regolamento, saranno stabiliti i parametri da rispettare per l’installazione nel territorio comunale delle antenne, individuando i siti in cui rendere possibile gli interventi. Questo tenendo conto delle esigenze di tutela della salute dei cittadini e quindi minimizzando i valori dei campi elettromagnetici generati, ma altresì tutelando il territorio nel rispetto del contesto urbanistico, architettonico, paesaggistico ed ambientale del Comune.



“L’obiettivo – sottolinea l’assessore all'Ambiente e Urbanistica Ilaria Segala – è monitorare l’installazione di nuove strutture ma anche tutelare i luoghi sensibili. Le sempre più numerose richieste hanno reso necessaria e urgente una razionalizzazione dell’assetto, per il corretto insediamento urbanistico degli impianti. Un piano e un regolamento ci daranno modo d’avere un censimento di tutte le antenne presenti in città.
Spesso, infatti, i cittadini vedono quelle che sorgono su suolo pubblico, ma nelle aree private ce ne sono tantissime. In questo modo saremo sempre aggiornati e potremo ridurre gli spazi sui quali sarà possibile installarne di nuove. Un’attenzione particolare rivolta a questa tipologia di servizi che, già con il parere vincolante da parte del Comune, ha portato al blocco dell’installazione di due antenne a Borgo Santa Croce, la prima in via Buzzati, con lo stop a fine marzo di quest’anno, e la seconda in via Belvedere, il parere negativo rilasciato della Commissione Paesaggio del Comune”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi…
La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa…
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più
Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25.
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero
VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ
Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale
Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso
Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione
Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni
Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana.
Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up