Pubblicità

Mercoledì 19 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatraleâ€, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro 2025-11-18 GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE 2025-11-18 Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere 2025-11-18 Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale. 2025-11-18 Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… 2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoledì 28 Luglio 2021
MARMOMAC 2021 RITORNA IN PRESENZA E PUNTA SUI MERCATI CHIAVE PER IL RILANCIO DELLA PIETRA NATURALE MADE IN ITALY

Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Germania e Francia sono alcuni dei Paesi scelti per la promozione e l’incoming dei buyer con Confindustria Marmomacchine e Agenzia ICE
Confermato il Green Pass obbligatorio per l’accesso alla fiera

Milano, 28 luglio 2021 – L’industria lapidea nazionale torna a darsi appuntamento a Verona: dal 29 settembre al 2 ottobre 2021 Marmomac è di nuovo in presenza.
Il salone di riferimento per la pietra naturale, le sue applicazioni nel campo del design e le più avanzate tecnologie di lavorazione, ha l’obiettivo di sostenere e promuovere con ancora più forza la ripartenza di un settore che rappresenta una delle eccellenze del made in Italy.
L’Italia del marmo, infatti, non ha rivali, sia a livello di creatività nell’utilizzo dei materiali, sia nella produzione di macchine, utensili e accessori per tagliare e modellare la pietra naturale.

Tra i principali mercati su cui Marmomac e gli storici partner Confindustria Marmomacchine e Agenzia ICE hanno scelto di investire per l’incoming figurano Arabia Saudita, Austria, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Marocco, Qatar, Regno Unito, Russia, Stati Uniti e Svizzera.
Si tratta di mercati europei ed extra-europei che possono contare sulla radicata vocazione internazionale di Marmomac, amplificata dalla sua rete di eventi che già presidiano stabilmente Stati Uniti (StoneExpo Marmomac Americas) e Brasile (Vitória Stone Fair e Cachoeiro Stone Fair).

«Finalmente – commenta Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere –, siamo pronti a ritornare in presenza dal 29 settembre al 2 ottobre. Abbiamo vinto una sfida progettuale e organizzativa che ha investito il concetto di ‘fare fiera’ in totale sicurezza, innovando il modello di business a supporto delle imprese. Puntiamo a realizzare una edizione di rilancio del settore, dalla pietra naturale alle tecnologie. Per questo con Confindustria Marmomacchine e Ice stiamo lavorando a un incoming altamente qualificato e profilato. Il format sarà, inoltre, altamente versatile. Il mercato è cambiato e quindi anche la fiera. Marketing mix e multicanalità saranno i valori aggiunti alla manifestazione che amplificherà contenuti e contatti anche attraverso la piattaforma Marmomac Plus, per stimolare ulteriormente l’export e il mercato interno».

Dopo la parentesi online della Marmomac Digital Edition del 2020, quindi, il business legato a marmi e graniti torna in fiera e in sicurezza. Come da decreto legge del 23 luglio 2021, per accedere al quartiere sarà necessario esibire il Green Pass o aver effettuato entro le 48 ore precedenti un tampone antigenico o molecolare con esito negativo. Veronafiere ha inoltre adottato uno specifico protocollo Safetybusiness con avanzate misure di prevenzione anti-covid, validato da Aefi, l’associazione nazionale degli organizzatori di fiere, e dalle autorità sanitarie. Si tratta di procedure già testate con successo in occasione di Motor Bike Expo che prevedono: misurazione della temperatura corporea ai cancelli; contingentamento degli accessi; punto tamponi rapidi; biglietti elettronici; controllo del distanziamento sociale attraverso 400 telecamere; sanificazione continua degli ambienti e degli impianti di climatizzazione; presenza di un’equipe medica specializzata.

In occasione dell’edizione 2021, Marmomac si presenta ai suoi operatori con una formula di networking rinnovata, grazie al portale online già attivo di Marmomac Plus, dedicato ai professionisti della pietra naturale. Uno strumento che va ad affiancare la manifestazione fisica, chiamando a raccolta la community e creando un percorso di avvicinamento all’evento, con uno spazio virtuale aperto a tutte le aziende del settore.

Questa nuova vetrina aperta sul mercato internazionale permette alle imprese di promuovere il proprio marchio e i migliori prodotti, oltre a presentare eventi e occasioni di incontro. Un’evoluzione che amplia le potenzialità del salone in presenza e lo fa vivere 365 giorni all’anno.

Tra le molte novità, anche la veste rinnovata della mostra The Italian Stone Theatre, con un originale allestimento diffuso tra i diversi padiglioni della fiera, e i tre spazi corner di Marmomac Talks per la diffusione in streaming di contenuti formativi e dibattiti tra professionisti ed esperti del settore litico. Una trasformazione che punta ad accogliere i visitatori con format e spazi in grado di rispondere tanto alle esigenze dell’architetto e del designer, quanto a quelle del tecnico e del distributore.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
“Terzo tempo teatraleâ€, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
La “Nazionale di Calcio di San Marino†celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up