Pubblicit

Sabato 1 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026 2025-10-31 Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo 2025-10-30 Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025 2025-10-30 VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT 2025-10-30 Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica 2025-10-30 Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. 2025-10-30 Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni 2025-10-30 Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione 2025-10-30 UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-30 Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso 2025-10-30 Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale 2025-10-30 VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 28 Luglio 2021
AL CANTANTE MICHELE PERTUSI IL PREMIO INTERNAZIONALE MARIA CALLAS 2021

Va al basso Michele Pertusi il Premio Internazionale Maria Callas 2021. La cerimonia ufficiale si terrà venerdì 2 agosto, alle 17.30, all’hotel Due Torri. Il premio, ideato dal direttore d’orchestra Nicola Guerini, è giunto alla settima edizione e, dopo lo stop dello scorso anno a causa della pandemia, riprende a celebrare la lirica e i suoi artisti. Con uno sguardo proteso al 2023, quando tutto il mondo festeggerà il centenario della nascita della ‘Divina’.

Il riconoscimento viene consegnato a grandi personalità del mondo della lirica e, ogni anno, la cerimonia si tiene il 2 agosto, data che ricorda il debutto in Arena di Maria Callas. Nelle passate edizioni sono stati insigniti del “Premio Maria Callas”, il regista Franco Zeffirelli, il soprano Maria Chiara, il baritono Rolando Panerai, il tenore Gianfranco Cecchele, il baritono Renato Bruson e il soprano Raina Kabaivanska. A creare la scultura bronzea che simboleggia il premio è il maestro Albano Poli. L’evento, realizzato con il sostegno e il patrocinio del Comune di Verona e del Comune di Fiuggi, si svolge in collaborazione con Fondazione Giorgio Zanotto e con il patrocinio della Fondazione Arena di Verona.


A presentare questa settima edizione del premio l’assessore alla Cultura Francesca Briani, l’ideatore del Premio Nicola Guerini, l’assessore al Turismo di Fiuggi Simona Girolami e il direttore artistico di Arte Poli Andrea Mezzetti. Presenti anche alcuni sponsor.


“Questo premio è cresciuto negli anni fino a diventare l’importante riconoscimento che è oggi – ha detto Briani -. Un modo anche per valorizzare quel legame che unì Maria Callas alla città di Verona, mantenendolo vivo nel tempo. Ringrazio gli organizzatori per l’impegno nel portare avanti questo appuntamento ormai fisso nel calendario scaligero”.


“Dopo lo stop imposto l’anno scorso dalla pandemia, riprendiamo con grande entusiasmo – ha dichiarato Guerini -. Guardando al 2023 quando celebreremo i cento anni dalla nascita della Callas, un’occasione importante anche per Verona che nel 1947 vide debuttare la Divina proprio in Arena, vedendo nascere una stella”.


“E’ sempre più forte la collaborazione con questo Premio – ha aggiunto Girolami -. Il Comune di Fiuggi sarà partner fisso fino al 2023 con ‘La Lirica dell’Acqua’, pregiate etichette artistiche di Albano Poli che impreziosiscono le 100 bottiglie della Collection Gold prevista per le celebrazioni del centenario”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero
VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ
Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale
Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso
Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione
Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni
Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana.
Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica
VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT
Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025
SNODAR e la prossima “Festa della Donna”…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up