Pubblicit

Gioved 27 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-26 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-26 PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE 2025-11-26 SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE” 2025-11-26 Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio 2025-11-26 Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative 2025-11-26 Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità 2025-11-26 100 Anni di Cibotto – La grande mostra 2025-11-26 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-26 Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile 2025-11-26 Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo. 2025-11-26 Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia 2025-11-26 Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno" 2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 12 Settembre 2021
PER LA PRIMA VOLTA IL CAMPIONATO REGIONALE DI TIRO CON L’ARCO A FORTE SANTA CATERINA.

Si svolgerà domani per la prima volta a Verona, nei pressi del Forte di Santa Caterina in località Pestrino, il Campionato Regionale Veneto 3D di tiro con l’arco, organizzato dall’A.S.D. Arcieri del Cangrande, in collaborazione con il Comitato Regionale Fitarco Veneto.

Al campionato parteciperanno un centinaio di arcieri, in rappresentanza di 18 società, che si sono qualificati per questa fase finale e provenienti da tutto il Veneto, 8 dei quali di Verona. La gara si svilupperà su un percorso di 24 piazzole all’interno dei campi e nei boschetti, dove sono collocate delle sagome di animali a varie distanze sconosciute.

Nella disciplina del tiro con l’arco, il Veneto è la terza regione d’Italia per numero di iscritti, ben 2700. Nella provincia di Verona sono 5 le società: Arcieri Scaligeri, Arcieri del Cangrande, Arcieri di Legnago, Arcieri Sanbonifacesi e Arcieri di Bovolone.

La gara avrà inizio alle ore 9.45 circa con il raduno di tutti gli atleti, il saluto ai presenti e l'ascolto dell'inno di Mameli.

Il programma del campionato regionale. Dopo il ritrovo, accreditamento, tiri di prova, la chiamata pattuglie alle 9.30 e il saluto con l’Inno di Mameli, alle 9.45 inizierà ufficialmente la gara con le qualificazioni. Al termine si disputeranno gli scontri, dalle semifinali, per i soli titoli assoluti individuali Maschili e Femminili, per le Divisioni CO, AN, LB e IS. A seguire le premiazioni degli assoluti individuali e a squadre. La gara si terrà applicando il Protocollo per gare periodo Covid-19 e purtroppo non sarà possibile ospitare pubblico.

Arco 3D. Nelle gare 3D si tira esclusivamente su sagome tridimensionali in materiale ethafoam che raffigurano animali. Lungo dei percorsi immersi nel verde sono disposte sagome a distanze sconosciute e per ogni sagoma si può tirare una sola freccia. In corrispondenza dei punti vitali dell'animale rappresentato, ogni sagoma ha tre cerchi di cui i due centrali concentrici denominati "Super Spot" e "Perfect". A seconda del punto colpito variano i punteggi: più preciso il tiro, più alto il punteggio. I Longbow, gli Archi Nudi e gli Archi Istintivi tirano alla distanza massima di 30 m; gli Archi Compound fino a 45 m. L'arco olimpico non è ammesso in questa tipologia di gara.

La competizione è stata presentato in Sala Arazzi dall’assessore allo Sport Filippo Rando, il presidente Arnaldo Canova dell’ASD Arcieri del Cangrande e il direttore tecnico Marco Latini anche vice presidente regionale Fitarco.

“Ancora una volta Verona è protagonista nel tiro con l’arco, e di questo ne siamo orgogliosi – afferma l’assessore Rando -. La nostra regione sforna arcieri che gareggiano ad altissimi livelli, quindi sarà una competizione con bellissime individualità. Avremo sicuramente la possibilità di ammirare qualche arciere che magari in futuro potrà partecipare a competizioni mondiali. Ringrazio gli Arcieri del Cangrande i quali, visto il protocollo molto rigido, hanno organizzato tutto nei dettagli e rispettando le norme legate al periodo”.

“E’ una grande soddisfazione poter ospitare per primi un evento come questo – dice il presidente Canova -. Lo sforzo che ci è voluto per organizzare è stato importante, per questo ringrazio tutti i volontari che si stanno adoperando in una manifestazione che speriamo sia la prima di tante”.

“Siamo lieti di ospitare gli arcieri veneti – dice il vice presidente regionale Fitarco Latini -. Speriamo di offrire il massimo della sicurezza, dell’ospitalità ma soprattutto il massimo della competitività del percorso, in modo che sia degno di un campionato regionale”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno"
Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia
Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo.
Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
100 Anni di Cibotto – La grande mostra
Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità
Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative
Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio
SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE”
PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE
VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE”
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up