Pubblicit

Domenica 16 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 5 Ottobre 2021
“Trink, trink, Brüderlein trink, laß doch die Sorgen zu Haus! - Bevi, bevi, fratellino, e lascia a casa le preoccupazioni”! A Verona, massimo successo della VII “Bierfest” o “Festa della Birra”, dello scorso settembre 2021…, in Borgo Roma.

Abbiamo scritto, nel titolo, “Bierfest” o “Festa della Birra”, ma la vera, ufficiale denominazione, così come quella dell’analogo, antico e mondialmente noto evento di Monaco di Baviera, suona “Oktoberfest”. Un’Oktoberfest, che si è rinnovata, a Verona, tenendo conto del grande apprezzamento, di cui hanno goduto le sei Oktoberfest precedenti, pure organizzate dall’Associazione di promozione sociale “Musica e Colori”, con il sostegno del Comune di Verona - Assessorato al Decentramento e della V Circoscrizione . L’Oktoberfrest ricrea, dunque, ogni anno, a Verona, il clima della Festa della Birra più celebre al mondo, con i diversi prodotti e sapori tipici bavaresi, con intrattenimento musicale “bayrisch” ed attrazioni, anche per i piccoli, rendendo il rinnovato appuntamento, adatto a tutti, nell’ampia ed areata area di via Ongaro (parcheggio P2, zona Fiera, Borgo Roma). L’evento si è chiuso felicemente il 26 settembre scorso. L’ingresso all’area della Festa era gratuito, fino ad esaurimento posti, con prenotazioni aperte, sui social Istagram e Facebook (@veronabierfest), su acmusicaecolori@libero.it, prenotazioni.veronabierfest@gmail.com, nonché al 334 1 012 271; all’ingresso, era attivo un centro tamponi, per permettere l’accesso, con Greenpass. La manifestazione è stata caratterizzata, dunque, da proposte gastronomiche tipiche della Baviera, accompagnate da birre, rigorosamente provenienti, dalla Germania. Spettacoli musicali e folkloristici hanno fatto rivivere le atmosfere del più noto fratello maggiore tedesco, con la novità d’un grande Luna park – come a Monaco – in funzione, tutti i giorni, dalle 18.30 (sabato e domenica dalle 12). Una Festa della Birra, che, di anno in anno, gode della presenza di un sempre maggiore numero di appassionati e di visitatori. Tale risultato non è occasionale, ma dovuto alla grande attenzione e cura dell’ideatore dell’evento, il presidente Francesco Lotti, e ad Alex Mastini, Must in, che strettamente collabora all’organizzazione dello stesso, nel dare alla manifestazione quell’aspetto caratteristico, che, con birra originale, materiale, e musica bavaresi, dona alla stessa, quella patina di tradizione monacense, di romantico e di birresco, che, grazie a molta saggezza, nulla hanno da invidiare all’Oktoberfest bavarese. La quale, ideata, guarda caso, nel 1810, dal trentino, Andrea Michele Dall’Armi, si vede frequentata, ogni anno, da oltre sette milioni di visitatori. La cura di ogni particolare, dall’alta qualità della birra, agli originali Krüge, o boccali, nei quali la stessa viene portata ai tavoli, dalle diverse pietanze, rigorosamente monacensi, ai costumi dei collaboratori, pure alla bavarese, nonché agli stessi “Musikanten” e agli addobbi, trasferiscono a Verona, per dieci giorni, quella stessa “Gemütlichkeit”, ossia, quell’atmosfera di allegria e di amichevole accoglienza, che caratterizza München in Bayern. Una grande manifestazione, dunque, con tutti i carismi, per meritarsi la denominazione ufficiale di “Oktoberfest”, in una Verona, dal grande spirito internazionale. Avevano ufficialmente annunciato l’evento, nella Sala Arazzi del Municipio di Verona, il sindaco, Federico Sboarina, l’assessore Marco Padovani e il presidente della veronese Circoscrizione V, Raimondo Dilara.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up