Pubblicit

Luned 17 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 21 Ottobre 2021
Dal 22 ottobre, a Verona, un Bacanàl de Gnòco ‘fóra stajón’. A San Zeno, sino al 7 novembre, uno speciale “Villaggio del Carnevale”.

Un’indovinatissima iniziativa, quella che stiamo presentando e che dobbiamo al Comitato del Carnevale benefico di Verona, che ha fatto il possibile, per non fare mancare alla città di San Zeno, l’allegria, caratteristica del Carnevale veronese, di cui l’aveva privata, alle date usuali, il Corona virus. L’evento, grande evento, inizierà, ‘fuori stagione’, con un programma ricco di momenti, destinati a diventare storia. Da venerdì 22 ottobre, al 7 novembre, il quartiere di San Zeno darà spazio al ‘Villaggio delle Tradizioni’ e, venerdì 29, vie e piazze scaligere ospiteranno uno spettacolo diffuso di carnevaleschi carri, in forma statica. Sarà sabato, 30 ottobre, che la tradizionale sfilata aprirà il 491° Bacanàl del Gnòco, mentre chiuderà la manifestazione, il 7 novembre, con inizio alle 12,30, la storica ‘Cavalcata di Tommaso Da Vico’, che, medico veronese, morto nel 1531, provvide con “gnòchi” – impasto di farina e patate – a sfamare i cittadini dell’allora quartiere di San Zeno. Oltre due settimane di festa, nella piazza dedicata al Santo, con musica dal vivo, piatti tipici e iniziative, per bambini e famiglie. Una tensostruttura ospiterà le cucine di Abeo, che proporrano gnocchi e tortellini, e i cuochi, che cucineranno risotto all’isolana, lesso con la pearà e luccio con polenta. Non mancheranno spettacoli e musica, da venerdì prossimo, con ‘Un Caffè in piazza San Zeno’, per ricordare Renato dei Kings. Saliranno sul palco, durante le due settimane di manifestazione, i Nuovi Cedrini, Forasacco Band, De Fogo Evolution, Jazz set Orchestra, Niù Tennici, Verona Rock. Si esibirà ‘Veneto Beat’, quindi, con complessi provenienti da tutte le città del Veneto, mentre, alla domenica, domineranno animazione e ballo, non trascurando i bambini. Il ‘Villaggio’ aprirà, dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 24, e il sabato e domenica, dalle 11 alle 24,30. Venerdì 29 ottobre, “vènàrdi Gnòcolàr”, alle 18, sul Listón, in Bra, vi sarà un’attraente passeggiata, in costumi d’epoca. In occasione della ‘gran gnòcolàda’ avrà luogo l’illuminazione dei carri, che saranno presenti, poi, anche in piazza Bra, piazza Erbe, piazza Corrubbio, piazza San Zeno e piazza Bacanàl. Sabato 30 ottobre, il corteo -“sfilata” tradizionale partirà, nel primissimo pomeriggio, da Corso Porta Nuova. Domenica 31, a Castelvecchio, alle ore 15, le nozze di Cangrande con Giovanna di Svevia. “Ufficializziamo oggi il ritorno del carnevale, l’ultimo grande evento, che si è tenuto pre-pandemia – ha detto l’assessore Francesca Toffali -. Finalmente la festosità del nostro Bacanàl torna tra le strade e le piazze della città, grazie anche al sostegno di tantissimi partner. Questa pausa di riflessione forzata ha permesso di ampliare il programma, con un’attenzione particolare alle tradizioni e alla cultura popolare. Con momenti speciali anche per i piccoli, come il tour in sella agli asini che si terrà lungo le mura cittadine”. “Il nostro Carnevale ha un peso specifico sempre più importante – ha sottolineato Valerio Corradi, attivo presidente del Comitato del Bacanàl del Gnòco -, riconosciuto e apprezzato in tutta Italia. Un supporto che sarà dimostrato anche dall’arrivo di oltre 20 maschere italiane che, durante il Bacanàl, verranno, da nord a sud, per omaggiare Papà del Gnòco. Ringraziamo tutti gli attori e i cittadini che saranno presenti al nostro fianco”. Complimenti agli Organizzatori, per la passione e la tenacia, con la quale hanno voluto dare continuazione ad una tradizione, che uno fra i simboli più importanti di Verona.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up