Pubblicità

Martedì 25 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona 2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolinoâ€. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale†fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato†– 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friendsâ€, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Giovedì 21 Ottobre 2021
AL VIA LA PRIMA CONSULTA COMUNALE DELL'AGRICOLTURA.

E' già fissata per la settimana prossima la prima riunione della Consulta comunale dell'Agricoltura, istituita formalmente poche settimane fa e di fatto operativa.


E' la prima volta che il Comune si dota di un gruppo di lavoro dedicato alle tematiche del mondo agricolo veronese, un impegno che il sindaco Federico Sboarina ha mantenuto dapprima con la delega assegnata al consigliere Daniele Perbellini, ed ora con la specifica Consulta.
Ne fanno parte, oltre al presidente Perbellini, i consiglieri Maria Fiore Adami, Vito Comencini e, per le minoranze, Patrizia Bisinella, oltre ai rappresentanti di tutte le realtà, istituzioni e associazioni di categoria che gravitano nel settore agricolo.

Gli obiettivi, messi nero su bianco nello statuto della Consulta, sono quelli del confronto tra istituzioni e agricoltori ma anche di supporto al settore nei diversi ambiti di interesse, dall'urbanistica alla tutela paesaggistica. Oltre, naturalmente, alla valorizzazione dei prodotti del territorio e delle sue eccellenze, a cominciare da iniziative nelle scuole per far conoscere ai bambini bontà e salubrità di frutta e verdura a km zero.

Come esplicitamente richiesto dal sindaco Sboarina, che oggi in municipio ha presentato la nuova Consulta comunale dell'Agricoltura. Insieme a lui, il presidente Daniele Perbellini e i rappresentanti di Confagricoltura Verona Piergiovanni Ferrarese e di Coldiretti Verona Franca Castellani.

“La metà del territorio veronese è agricolo, per questo ho ritenuto doveroso istituire uno strumento, fino ad oggi inesistente, dedicato esclusivamente a questo settore importantissimo per la nostra economia, e che rappresenta le nostre radici – ha detto il sindaco -. Ho già chiesto espressamente alla Consulta di intervenire anche nelle scuole comunali, già dai nidi e infanzia, con frutta e prodotti a Km zero per le merende per educare i nostri bambini all'importanza del mangiare sano e preferire i nostri prodotti. Ma la Consulta farà anche molto altro, è un impegno che ho mantenuto già dopo le elezioni con la nomina del consigliere delegato Daniele Perbellini, e che oggi si concretizza con l'ulteriore passaggio dell'istituzione della Consulta. Attorno al tavolo saranno affrontati problemi, ricercate soluzione e presentati nuovi progetti per valorizzare ancora di più questo compartoâ€.

“Ringrazio il sindaco per la sensibilità dimostrata, la vicinanza al mondo agricolo e per aver manutenuto gli impegni presi – ha detto Perbellini-. Oggi gli agricoltori devono affrontare molte più problematiche rispetto al passato, penso alle norme urbanistiche o a quelle paesaggistiche. Senza contare gli aspetti produttivi e del personale. La Consulta sarà il luogo dove affrontare tutto ciò, attraverso il confronto, la collaborazione e la volontà di raggiungere obiettivi condivisiâ€.

“Il Comune di Verona è fra i comuni più agricoli d'Italia – ha aggiunto Castellani -. Copriamo una superficie agricola di 20 mila ettari con 1.200 aziende, per un tessuto in cui si sviluppano le eccellenze del territorio. Come Coldiretti siamo ben contenti di portare il nostro apporto alla Consulta e dare avvio ad una proficua collaborazione tra più soggettiâ€.

“Questa Consulta è una promessa che abbiamo atteso e che è stata mantenuta grazie alla volontà e all'impegno del sindaco – ha aggiunto Ferrarese -. Verona è un territorio troppo importante per numero di aziende agricole, prodotti di eccellenza e lavoratori occupati per non avere un tavolo di confronto come la Consultaâ€.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolinoâ€.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale†fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato†– 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friendsâ€, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up