Pubblicità

Venerdì 28 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-28 DA BBB AD A: MIGLIORA IL RATING ESG DI AGSM AIM 2025-11-28 Babbo Lake 2025. La corsa dei Babbi Natale pronta a conquistare il lago di Garda 2025-11-28 PAGA SOSTA VERONA, LA PRIMA WEB APP IN ITALIA PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA E’ DI AMT3 2025-11-28 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE†2025-11-28 IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere 2025-11-28 Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016) 2025-11-28 Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM 2025-11-26 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE†2025-11-26 PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE 2025-11-26 SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE†2025-11-26 Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio 2025-11-26 Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative 2025-11-26 Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità 2025-11-26 100 Anni di Cibotto – La grande mostra 2025-11-26 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Giovedì 21 Ottobre 2021
AL VIA LA PRIMA CONSULTA COMUNALE DELL'AGRICOLTURA.

E' già fissata per la settimana prossima la prima riunione della Consulta comunale dell'Agricoltura, istituita formalmente poche settimane fa e di fatto operativa.


E' la prima volta che il Comune si dota di un gruppo di lavoro dedicato alle tematiche del mondo agricolo veronese, un impegno che il sindaco Federico Sboarina ha mantenuto dapprima con la delega assegnata al consigliere Daniele Perbellini, ed ora con la specifica Consulta.
Ne fanno parte, oltre al presidente Perbellini, i consiglieri Maria Fiore Adami, Vito Comencini e, per le minoranze, Patrizia Bisinella, oltre ai rappresentanti di tutte le realtà, istituzioni e associazioni di categoria che gravitano nel settore agricolo.

Gli obiettivi, messi nero su bianco nello statuto della Consulta, sono quelli del confronto tra istituzioni e agricoltori ma anche di supporto al settore nei diversi ambiti di interesse, dall'urbanistica alla tutela paesaggistica. Oltre, naturalmente, alla valorizzazione dei prodotti del territorio e delle sue eccellenze, a cominciare da iniziative nelle scuole per far conoscere ai bambini bontà e salubrità di frutta e verdura a km zero.

Come esplicitamente richiesto dal sindaco Sboarina, che oggi in municipio ha presentato la nuova Consulta comunale dell'Agricoltura. Insieme a lui, il presidente Daniele Perbellini e i rappresentanti di Confagricoltura Verona Piergiovanni Ferrarese e di Coldiretti Verona Franca Castellani.

“La metà del territorio veronese è agricolo, per questo ho ritenuto doveroso istituire uno strumento, fino ad oggi inesistente, dedicato esclusivamente a questo settore importantissimo per la nostra economia, e che rappresenta le nostre radici – ha detto il sindaco -. Ho già chiesto espressamente alla Consulta di intervenire anche nelle scuole comunali, già dai nidi e infanzia, con frutta e prodotti a Km zero per le merende per educare i nostri bambini all'importanza del mangiare sano e preferire i nostri prodotti. Ma la Consulta farà anche molto altro, è un impegno che ho mantenuto già dopo le elezioni con la nomina del consigliere delegato Daniele Perbellini, e che oggi si concretizza con l'ulteriore passaggio dell'istituzione della Consulta. Attorno al tavolo saranno affrontati problemi, ricercate soluzione e presentati nuovi progetti per valorizzare ancora di più questo compartoâ€.

“Ringrazio il sindaco per la sensibilità dimostrata, la vicinanza al mondo agricolo e per aver manutenuto gli impegni presi – ha detto Perbellini-. Oggi gli agricoltori devono affrontare molte più problematiche rispetto al passato, penso alle norme urbanistiche o a quelle paesaggistiche. Senza contare gli aspetti produttivi e del personale. La Consulta sarà il luogo dove affrontare tutto ciò, attraverso il confronto, la collaborazione e la volontà di raggiungere obiettivi condivisiâ€.

“Il Comune di Verona è fra i comuni più agricoli d'Italia – ha aggiunto Castellani -. Copriamo una superficie agricola di 20 mila ettari con 1.200 aziende, per un tessuto in cui si sviluppano le eccellenze del territorio. Come Coldiretti siamo ben contenti di portare il nostro apporto alla Consulta e dare avvio ad una proficua collaborazione tra più soggettiâ€.

“Questa Consulta è una promessa che abbiamo atteso e che è stata mantenuta grazie alla volontà e all'impegno del sindaco – ha aggiunto Ferrarese -. Verona è un territorio troppo importante per numero di aziende agricole, prodotti di eccellenza e lavoratori occupati per non avere un tavolo di confronto come la Consultaâ€.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM
Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016)
IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere
VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTEâ€
PAGA SOSTA VERONA, LA PRIMA WEB APP IN ITALIA PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA E’ DI AMT3
Babbo Lake 2025. La corsa dei Babbi Natale pronta a conquistare il lago di Garda
DA BBB AD A: MIGLIORA IL RATING ESG DI AGSM AIM
Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno"
Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Nataleâ€: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia
Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo.
Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
100 Anni di Cibotto – La grande mostra
Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità
Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up