Pubblicit

Gioved 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 8 Novembre 2021
CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2021, RIFIUTI E DIFFIDENZA. RISPONDERE AI RILEVATORI E' UN OBBLIGO DI LEGGE

C’è chi chiama gli uffici comunali chiedendo se è veramente obbligatorio, mentre alcuni non aprono la porta ai rilevatori pur essendo visibilmente in casa. Qualcun'altro invece ha preferito pagare la sanzione, se non addirittura chiamare le forze dell'ordine o peggio passare agli insulti. Sono alcune delle reazioni dei cittadini veronesi davanti all'adempimento civico del censimento, condotto dall'Istat, al quale è obbligatorio sottoporsi. In caso di mancata partecipazione, scatteranno le sanzioni, che vanno da un minimo di 206 euro ad un massimo di 2.065 euro.

Dal 1°ottobre è in corso il rilevamento 2021 della popolazione, che a Verona coinvolge un campione di oltre 3 mila famiglie. I rilevatori che, dopo tutti gli avvisi ufficiali inviati, stanno andando casa per casa riscontrando più di un problema, dovuto soprattutto alla diffidenza, ma anche alla mancata conoscenza sulle finalità del censimento. Innanzitutto, va ricordato che, per garantire la privacy, il rilievo deve essere fatto solo in presenza e non telefonico. Inoltre, non essendo un’indagine della Guardia Finanza ma un questionario anonimo, censire una badante convivente o dichiarare la proprietà dell’alloggio non ha alcun rilievo a livello fiscale.

Infatti, una volta inviati all’Istat, i dati anagrafici vengono separati da tutti gli altri, in modo da raggiungere l’obiettivo finale, cioè una fotografia dell’area censita, contribuendo a dare a Verona un ruolo importante a livello nazionale. Nell’edizione 2019 infatti (nel 2020 non si è fatto il censimento), Verona è risultata la città più popolosa del Veneto, con 259mila abitanti, superando per la prima volta anche Venezia.

Attualmente, in città il tasso di risposta è del 69% per la rilevazione 'areale' (l’indagine in cui vengono rilevate tutte le famiglie presenti in alcune parti di territorio estratte dall’anagrafe), che scadrà il 18 novembre e per la quale i 18 rilevatori stanno sollecitando il contatto per l'intervista alle famiglie dei civici campione.

E’ invece del 24% il tasso di risposta per la rilevazione 'da lista' in scadenza il 23 dicembre, ovvero per le famiglie e i relativi alloggi individuati all’interno di un elenco estratto dal Registro Base degli Individui dell’Istat. In questo caso, i dati vengono acquisiti tramite compilazione del questionario digitale, per la quale ISTAT ha inviato la scorsa settimana le lettere di sollecito alle famiglie campione.

Modalità del censimento. Da ottobre i destinatari possono procedere alla compilazione del questionario secondo le seguenti modalità: collegandosi direttamente al sito internet dell’istituto di rilevazione e inserendo le credenziali presenti sulla missiva, fino al 13 dicembre.
Inoltre, tramite il Centro Comunale di Raccolta dell’Ufficio Comunale di Censimento telefonando ai seguenti numeri 0458077219 oppure 0458077871 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 o scrivendo a statistica@comune.verona.it, per fissare un appuntamento o procedere all’intervista telefonica, fino al 23 dicembre.
Per tutte le informazioni, si può consultare il sito dell’Istat al link www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni e dal sito del Comune di Verona. Inoltre, fino al 23 dicembre, è a disposizione dei cittadini il numero verde Istat 800 188 802, attivo tutti i giorni, dalle ore 9 alle ore 21. Infine, si può scrivere a censimentipermanenti.popolazionelista@istat.it
Si ricorda che, dall’8 novembre, secondo le indicazioni ISTAT, gli uffici comunali preposti saranno autorizzati a sollecitare la popolazione, richiamandola, anche tramite contatto telefonico, all’obbligo di compilazione del questionari.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up