Pubblicit

Luned 24 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 12 Novembre 2021
Nel Veronese, quasi un terzo delle superfici venete ad agricoltura biologica. “B/Open”, la prima rassegna, dedicata al Biologico, si svolgerà, nei giorni 9 e 10 novembre, presso Veronafiere, con convegno, sul tema: “L’agricoltura biologica: un’opportunità

L’importante è, oggi, per il consumatore, che frutta e verdura garantiscano massima sicurezza per l’organismo. Ci riferiamo, ove possibile, ad una produzione al naturale, lontana da trattamenti, dannosi alla salute. I tecnici invitano, quindi, a puntare sull’agricoltura smart, che si basa su sensori e su intelligenza artificiale, per ridurre fortemente l’utilizzo di fitofarmaci e accorciare la filiera, con riduzione degli intermediari e promozione della produzione locale. Obiettivi importanti, sottolineati da Roberta Martin, eletta presidente della nuova Sezione Agricoltura biologica di Confagricoltura Verona, per dare impulso alle coltivazioni bio ed essere in linea con il Green deal, la rivoluzione verde dell’Unione Europea, che si pone, tra l’altro, il raggiungimento della neutralità climatica, entro il 2050. Sensibilità verso le persone e verso l’ambiente, quindi, nella presente attualità, che nel Veronese, è già in forte crescita, come dimostrano i dati di Aveprobi, l’Associazione veneta dei produttori biologici e biodinamici. Nel Veronese, sono 15.000 gli ettari di superficie bio, sui 50.000 del Veneto, con oltre 300 operatori e 900 aziende agricole, che fanno parte nel settore sui circa 4.500 regionali. A Verona, quindi, si concentra quasi un terzo del mondo agricolo veneto che produce e commercia alimenti con sostanze e processi naturali. “Un forte impulso alla crescita arriva dalla viticoltura, che costituisce il 30 per cento delle superfici bio – spiega Roberta Martin, che nella nuova Sezione biologica sarà affiancata dai vicepresidenti Agnese Fiorio e Giorgio Pasqua -. Anche il mondo delle erbe officinali è in forte crescita, con un 30 per cento, in più di vendite, per la preparazione di tisane e affini. Il mercato dei cereali, invece, è stabile, senza incremento di superfici. Per quanto riguarda la frutticoltura, la curva è altalenante, con aziende, che entrano ed escono dal bio, a seconda del trend di mercato, dell’andamento meteo o delle fitopatie, che peraltro colpiscono zone a macchia di leopardo: abbiamo, ad esempio, territori più colpiti dalla cimice asiatica, rispetto ad altri. In generale, comunque, i dati sono in crescita, perché sia le aziende agricole che i consumatori sono orientati verso prodotti. sempre più naturali”. Comunque, conforta il fatto che la grande distribuzione abbia aumentato le vendite di settore dell’11%. Biologico: tale voce, nei fatti, significa anche sviluppo economico e lavoro per i giovani…
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up