Pubblicit

Venerd 28 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-28 Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM 2025-11-26 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-26 PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE 2025-11-26 SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE” 2025-11-26 Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio 2025-11-26 Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative 2025-11-26 Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità 2025-11-26 100 Anni di Cibotto – La grande mostra 2025-11-26 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-26 Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile 2025-11-26 Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo. 2025-11-26 Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia 2025-11-26 Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno" 2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 24 Novembre 2021
MERENDA SANA NELLE SCUOLE. PARTE IL CONCORSO DI COMUNE, AMIA E COLDIRETTI CHE COINVOLGE 250 STUDENTI

Una merenda sana per un ambiente migliore. Anche lo spuntino che i bambini consumano a scuola a metà mattina può infatti incidere positivamente sull’ambiente che ci circonda, oltre che far bene alla salute fisica e mentale di chi lo consuma.


Prodotti preparati in casa, frutta preferibilmente a km zero, bibite nelle borracce anziché nelle bottiglie di plastica, piccole abitudini quotidiane che possono fare la differenza.

Ne è convinta l’Amministrazione, che insieme ad Amia e Coldiretti Verona ha lanciato un nuovo progetto di sensibilizzazione rivolto specificatamente agli alunni delle scuole secondarie di primo grado, Rosani, Caliari e Battisti quelle che hanno aderito, per una decina di classi prime coinvolte.

Da novembre a marzo gli alunni monitoreranno la merenda che consumano quotidianamente, un percorso di riflessione su ciò che mangiano e su come possono migliore la qualità degli alimenti scelti.

Un’esperienza che non faranno da soli, visto che saranno guidati dagli esperti del Comune, di Amia e di Coldiretti che, ciascuno per gi aspetti di competenza, insegnerà l’importanza di scelte alimentari corrette, di come smaltire i rifiuti, come conservare gli alimenti e soprattutto come sceglierli tra quelli stagionali e a km zero. Diversi infatti gli incontri a cui gli alunni parteciperanno da qui alla primavera, quando si tireranno le somme del progetto e, soprattutto, si verificheranno i benefici sull’alimentazione dei ragazzi.

La parte didattica sarà affiancata da quella pratica, con gli studenti chiamati a ideare uno slogan sul tema dello spuntino sano che sarà inserito in un porta merende ad hoc. Si tratta di una borsina in poliestere con interno isotermico, di colore arancione, che Amia consegnerà al termine del progetto ai 250 ragazzi che vi hanno aderito. Ai vincitori del concorso saranno inoltre consegnati dei buoni spesa da utilizzare per l’acquisto dei prodotti del mercato coperto di Coldiretti all’ex Macello ai Filippini.

L’iniziativa è stata presentata oggi in municipio dall’assessore all’Ambiente Ilaria Segala. Presenti il presidente di Amia Bruno Tacchella, Stefania Barana di Coldiretti Verona e Laura Allegrini in rappresentanza degli istituti scolastici.

“I bambini sono molto attenti ai temi ambientali, ne abbiamo costantemente prova con le tante iniziative che organizziamo proprio per sensibilizzare i più piccoli – ha detto l’assessore Segala -. Ecco perché continuiamo ad investire sui più giovani, grazie alla collaborazione di enti e associazioni del territorio e al sostegno delle scuole, che aderiscono con entusiasmo alle diverse progettualità. La nuova proposta è mirata agli alunni delle scuole medie, per farli riflettere sulla qualità e sostenibilità del cibo che mangiano, considerata anche l’importanza che l’alimentazione riveste nella fase di crescita che stanno attraversando”.

“Amia rilancia il suo impegno a 360 gradi per la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti – ha detto Tacchella-. Continuiamo a promuovere una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. Tante ed impegnative le azioni messe in campo dalla nostra società per una Verona sempre più green ed ecosostenibile, così come quelle in programma, tra cui l’ampliamento del progetto ‘cassonetti intelligenti’ su tutto il territorio comunale”.

“Coldiretti entra nelle classi direttamente con i produttori – ha aggiunto Barana-. L’obiettivo è spiegare ai ragazzi da dove vengono i cibi che consumano, la filiera che li porta sulle nostre tavole e, soprattutto, l’importanza della stagionalità per la salute e per la sostenibilità della produzioni. Un focus sarà dedicato alla colazione, il pasto più importante che deve essere bilanciato e soprattutto mai tralasciato”.

“Il monitoraggio sulla merenda che portano da casa è iniziato da poco ma ha già prodotto i primi risultati – ha aggiunto Allegrini-. I ragazzi si confrontano, parlano e si consigliano su come migliorare le proprie abitudini alimentari. Un progetto davvero utile a cui abbiamo aderito con entusiasmo”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM
Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno"
Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia
Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo.
Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
100 Anni di Cibotto – La grande mostra
Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità
Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative
Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio
SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE”
PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE
VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE”
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up