Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 24 Novembre 2021
MERENDA SANA NELLE SCUOLE. PARTE IL CONCORSO DI COMUNE, AMIA E COLDIRETTI CHE COINVOLGE 250 STUDENTI

Una merenda sana per un ambiente migliore. Anche lo spuntino che i bambini consumano a scuola a metà mattina può infatti incidere positivamente sull’ambiente che ci circonda, oltre che far bene alla salute fisica e mentale di chi lo consuma.


Prodotti preparati in casa, frutta preferibilmente a km zero, bibite nelle borracce anziché nelle bottiglie di plastica, piccole abitudini quotidiane che possono fare la differenza.

Ne è convinta l’Amministrazione, che insieme ad Amia e Coldiretti Verona ha lanciato un nuovo progetto di sensibilizzazione rivolto specificatamente agli alunni delle scuole secondarie di primo grado, Rosani, Caliari e Battisti quelle che hanno aderito, per una decina di classi prime coinvolte.

Da novembre a marzo gli alunni monitoreranno la merenda che consumano quotidianamente, un percorso di riflessione su ciò che mangiano e su come possono migliore la qualità degli alimenti scelti.

Un’esperienza che non faranno da soli, visto che saranno guidati dagli esperti del Comune, di Amia e di Coldiretti che, ciascuno per gi aspetti di competenza, insegnerà l’importanza di scelte alimentari corrette, di come smaltire i rifiuti, come conservare gli alimenti e soprattutto come sceglierli tra quelli stagionali e a km zero. Diversi infatti gli incontri a cui gli alunni parteciperanno da qui alla primavera, quando si tireranno le somme del progetto e, soprattutto, si verificheranno i benefici sull’alimentazione dei ragazzi.

La parte didattica sarà affiancata da quella pratica, con gli studenti chiamati a ideare uno slogan sul tema dello spuntino sano che sarà inserito in un porta merende ad hoc. Si tratta di una borsina in poliestere con interno isotermico, di colore arancione, che Amia consegnerà al termine del progetto ai 250 ragazzi che vi hanno aderito. Ai vincitori del concorso saranno inoltre consegnati dei buoni spesa da utilizzare per l’acquisto dei prodotti del mercato coperto di Coldiretti all’ex Macello ai Filippini.

L’iniziativa è stata presentata oggi in municipio dall’assessore all’Ambiente Ilaria Segala. Presenti il presidente di Amia Bruno Tacchella, Stefania Barana di Coldiretti Verona e Laura Allegrini in rappresentanza degli istituti scolastici.

“I bambini sono molto attenti ai temi ambientali, ne abbiamo costantemente prova con le tante iniziative che organizziamo proprio per sensibilizzare i più piccoli – ha detto l’assessore Segala -. Ecco perché continuiamo ad investire sui più giovani, grazie alla collaborazione di enti e associazioni del territorio e al sostegno delle scuole, che aderiscono con entusiasmo alle diverse progettualità. La nuova proposta è mirata agli alunni delle scuole medie, per farli riflettere sulla qualità e sostenibilità del cibo che mangiano, considerata anche l’importanza che l’alimentazione riveste nella fase di crescita che stanno attraversando”.

“Amia rilancia il suo impegno a 360 gradi per la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti – ha detto Tacchella-. Continuiamo a promuovere una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. Tante ed impegnative le azioni messe in campo dalla nostra società per una Verona sempre più green ed ecosostenibile, così come quelle in programma, tra cui l’ampliamento del progetto ‘cassonetti intelligenti’ su tutto il territorio comunale”.

“Coldiretti entra nelle classi direttamente con i produttori – ha aggiunto Barana-. L’obiettivo è spiegare ai ragazzi da dove vengono i cibi che consumano, la filiera che li porta sulle nostre tavole e, soprattutto, l’importanza della stagionalità per la salute e per la sostenibilità della produzioni. Un focus sarà dedicato alla colazione, il pasto più importante che deve essere bilanciato e soprattutto mai tralasciato”.

“Il monitoraggio sulla merenda che portano da casa è iniziato da poco ma ha già prodotto i primi risultati – ha aggiunto Allegrini-. I ragazzi si confrontano, parlano e si consigliano su come migliorare le proprie abitudini alimentari. Un progetto davvero utile a cui abbiamo aderito con entusiasmo”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up