Pubblicit

Sabato 22 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 26 Novembre 2021
Per una “Cuba libera”, il 14 dicembre, manifestazione di cubani in Bra, a Verona, e solidarietà dalla Lega veronese e vicentina.

Purtroppo, oggi, la storia non conta quasi nulla, non fa parte della cultura moderna…: dell’Isola di Cuba, abitata, da più di 11.000.000 di abitanti, che chiedono “libertad”, da coercizione e miseria, poco si parla. Vero è, invece, che la gente cubana mira, con ogni sua forza, ad entrare a fare parte dei popoli liberi, in un mondo, tuttavia, che, come sopra cennato, non sembra conoscere la triste, passata ed attuale sorte dell’Isola caraibica. Se due sabati orsono, un attivo gruppo di cubani ha manifestato, con proclami e bandiere, davanti al Municipio di Verona, raccontando dell’attuale, triste situazione cubana, la Lega si è detta a fianco di quel Popolo, e i consiglieri comunali veronesi, Vito Comencini e Andrea Bacciga, assieme al collega vicentino Jacopo Maltauro, hanno espresso solidarietà ai cubani, “che da oltre sessant’anni subiscono il regime dittatoriale”. In merito, è annunciata, per domenica, 14 dicembre, in Piazza Bra, dalle 10 alle 13, una manifestazione, volta a tenere viva l’attenzione, su ciò, che è a Cuba. In conferenza stampa, anche Lia Martinez, cubana, ma residente a Vicenza, e Andrea Bezze, rappresentante di Associazioni italiane a sostegno dei cubani. «La Lega veronese e vicentina sono assieme, per un’iniziativa che va oltre i nostri confini, ma che riguarda i nostri interessi, i nostri ideali e valori – ha detto Comencini –. In Italia, e soprattutto in Veneto, c’è un’importante comunità di cittadini cubani, che, in questi mesi, si sta attivando, per i suoi connazionali, che vivono una grave situazione, dal punto di vista economico e sociale. Riteniamo di essere presenti, come Lega, che da sempre si batte contro i regimi, che reprimono i Popoli, per sostenerli, a tutti i livelli istituzionali, e partendo da quello comunale, abbiamo presentato un ordine del giorno a Verona e una mozione a Vicenza, per impegnare il Sindaco e la Giunta, a sostenere le Associazioni italiane e cubane, che supportano la causa cubana, e per sollecitare il Governo italiano a prendere posizioni chiare, anche sul piano europeo.» «L’importanza dell’attenzione istituzionale a questo tema e ai residenti cubani in Italia è fondamentale, in un mondo globalizzato, dove, ciò che avviene, anche a migliaia di km di distanza, inevitabilmente, ha ripercussioni all’interno dei nostri confini – ha aggiunto Jacopo Maltauro, vicecapogruppo della Lega a Vicenza e presidente della Commissione Diritti e Relazioni Internazionali –. Il riconoscimento e il sostegno sono doverosi ai residenti cubani, un virtuoso esempio di integrazione in Italia. La Lega sa dialogare e con queste mozioni sa dare risposte efficaci, all’interno delle Amministrazioni locali». «Ringrazio di questo appoggio – ha concluso Lia Martinez –. Siamo stanchi, abbiamo bisogno del mondo, perché il nostro popolo sta morendo: vogliamo essere indipendenti e autonomi, liberi di pensare. Siamo al limite della sopportazione e delle forze. Il mio grido è il grido di tutti i cubani: non lasciateci da soli”! I popoli hanno il sacrosanto diritto alla propria libertà…
Pierantonio Braggio




Commenti