Pubblicit

Marted 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 25 Gennaio 2022
L’UFFICIO DEL TURISMO AVRA' UNA NUOVA SEDE IN PIAZZA BRA. TOFFALI: "NUOVA GESTIONE E TANTE OFFERTE IN PIU' PER I VISITATORI"

L’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica attraversa la strada e trasloca nella nuova sede sempre in piazza Bra. Lo IAT si sposterà in uno spazio più ampio al piano terra del Comune (lato Arena), totalmente rinnovato, con ingresso indipendente.

Questo è un ulteriore importante passo che porterà tante novità per cittadini e turisti, terminando un iter iniziato dall’assessore Francesca Briani quando aveva la delega al Turismo, rinnovandosi anche nell’arredamento in modo da conformarsi a tutti gli altri uffici presenti in Veneto, su indicazione della Regione che ne segue la progettualità con il Comune.

La seconda novità riguarda la gestione. Nei prossimi quattro anni, sarà la cooperativa di Bologna Le Macchine Celibi, che si è aggiudicata il bando, in scadenza a giugno del 2021 e poi prorogato a dicembre. La cooperativa, nata nel 1990 da un’associazione giovanile studentesca del Dams di Bologna, dal 1995 partecipa a gare d’appalto per la gestione dei servizi culturali, in particolare spazi espositivi, musei, biblioteche di informazione turistica, Informagiovani e didattica. Le Macchine Celibi sono presenti da anni nelle realtà culturali veronesi, dal momento che hanno in gestione dal 2015 l’appalto per la didattica e dal luglio 2020 il servizio di sorveglianza dei Musei Civici. Inoltre da ottobre 2021 hanno in gestione la biblioteca Il paese dei balocchi nella Quarta circoscrizione. Da dicembre si è aggiunto anche lo IAT, con l’attività già iniziata seguendo vari step, in back office e anche in smartworking, vista la situazione dei contagi ma soprattutto per permettere il termine dei lavori nella nuova sede con installazione di nuove attrezzature tecniche e logistiche. Il tutto senza causare disservizi.

Obiettivo principale sarà ampliare al massimo l’offerta per vivere al meglio la cultura e le bellezze della città, riallacciando collaborazioni e proponendo attività con le guide turistiche in primavera, così come stringendo accordi e paternariati con realtà del territorio, ideando pacchetti con nuove iniziative interessanti riguardanti la didattica, i musei e il turismo.

L’apertura e relativa inaugurazione del rinnovato IAT sarà a breve e in contemporanea con tutti gli altri della Regione Veneto.

A presentare le novità sono intervenute questa mattina in sala Arazzi l’assessore al Turismo Francesca Toffali e la coordinatrice servizi culturali presso Le Macchine celibi Francesca Minadeo.

“Queste novità sono l’inizio di una nuova programmazione e condivisione con la città e con gli operatori – ha affermato l’assessore Toffali -. La nuova sede sarà finalmente un luogo dignitoso per accogliere i nostri visitatori. Nonostante la città, come tutte le altre destinazioni, sia evidentemente con il freno a mano tirato per quanto riguarda la presenza turistica, noi non lo siamo come progettualità. Stiamo preparando tutta l’offerta turistica e didattica per la prossima stagione che, ci auguriamo tutti, sia più prospera che mai. Fra i nostri obiettivi anche l'allargamento degli itinerari per portare i visitatori anche fuori dal centro storico”.

“Siamo molto orgogliosi di esserci aggiudicati l’appalto per la gestione dello IAT veronese – ha detto la coordinatrice Minadeo -. Poter gestire questa struttura è per noi il coronamento di un percorso che ci ha portato ad avere un’ottima collaborazione con l’Amministrazione comunale, riuscendo a lavorare al meglio sul territorio”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi
“Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up