Pubblicit

Sabato 1 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026 2025-10-31 Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo 2025-10-30 Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025 2025-10-30 VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT 2025-10-30 Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica 2025-10-30 Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. 2025-10-30 Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni 2025-10-30 Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione 2025-10-30 UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-30 Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso 2025-10-30 Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale 2025-10-30 VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ 2025-10-29 FONDAZIONE AGSM AIM LANCIA IL BANDO “ENERGIE PER LA CULTURA” 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 5 Febbraio 2022
I PRODOTTI LOCALI DELL'INVERNO NEI PIATTI DEI RISTORANTI TIPICI

Dalla verza al radicchio, l'inverno passa anche dai prodotti dell'agricoltura locale, e che si potranno gustare sulle tavole dei ristoranti tipici. Febbraio è infatti il mese de “Il Ristorante tipico… d’Inverno”, quarto ciclo di appuntamenti stagionali promossi dal Comune in collaborazione con i "Ristoranti Tipici" di Verona.

Da domani, 5 febbraio, e fino a domenica 20, i ristoranti tipici di Verona utilizzeranno i prodotti stagionali come il broccoletto di Custoza, il radicchio rosso, la verza moretta di Veronella, la verza Michelina, l'anatra e la trota, facendoli gustare al pubblico nelle loro diverse possibilità di utilizzo. Ai piatti ovviamente sarà anche abbinata un'offerta dei vini, privilegiando le denominazioni e le aziende che producono e imbottigliano nella Provincia di Verona.

Obiettivo dell’iniziativa è intraprendere una serie di azioni volte alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti tipici locali, ed inoltre incentivare l'impiego di materie prime del territorio nella preparazione dei piatti, per fare scoprire i sapori della tradizione scaligera ed anche per diffondere la conoscenza dei prodotti tipici di ogni stagione.

I ristoranti tipici veronesi infatti sono ufficialmente riconosciuti dal ”Regolamento comunale per la valorizzazione dell’enogastronomia veronese”. Attraverso la qualità del servizio e la professionalità del personale diffondono la conoscenza dei prodotti e dei piatti tipici locali, che rappresentano il 50% dell'offerta gastronomica e devono essere preparati utilizzando il 50% di prodotti tipici della Provincia di Verona o della Regione Veneto.

L’evento dedicato all’inverno chiude le quattro stagioni della cucina tipica, ciascuna delle quali aveva messo in tavola i propri prodotti caratteristici.

L'iniziativa è stata presentata questa mattina al Mercato Coperto di Campagna Amica di Verona. Sono intervenuti l’assessore al Commercio Nicolò Zavarise, il direttore generale di Confesercenti Alessandro Torluccio, la presidente del Consorzio Veronatura Franca Castellani, il presidente dell'associazione Ristoranti Confcommercio Verona Leo Ramponi, per Confcommercio Enrico Bosco, per Coldiretti Rosalina Vertuani, la dietista dell'Ulss 9 Tatiana Trandev e per l’associazione Sommelier Veneto Antimo Berretta.

“E’ un progetto iniziato per valorizzare i prodotti ma anche la ristorazione tipica – ha detto l’assessore Zavarise -. Penso che il binomio tra somministrazione di alimenti e cultura sia oggi un elemento fondamentale e strategico per far conoscere anche ai veronesi le proprie tipicità del territorio, che a volte rischiano di essere dimenticate. Abbiamo una cultura vasta dal punto di vista della coltivazione e della realizzazione dei prodotti, quindi questi appuntamenti sono fondamentali anche per un’alimentazione sana e consapevole”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero
VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ
Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale
Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso
Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione
Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni
Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana.
Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica
VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT
Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025
SNODAR e la prossima “Festa della Donna”…
Sabato 1 novembre, “ Talent show in Fiera”, … con la”polenta”…, a Vigasio, Verona
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up