Pubblicit

Mercoled 22 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-22 Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa. 2025-10-22 Quando la montagna cammina con la luna 2025-10-22 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-22 INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025 2025-10-21 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, il 24 ottobre, Yano Music Machine, incontro Coldiretti, sul tema: “Le verità della zootecnica. Come difendersi dalla fake news” e, in date successive, altri interessanti appuntamenti… 2025-10-21 Torna la III “Moonlight Lessinia”. Da novembre 2025 a maggio 2026, 11 escursioni enogastronomiche, nelle notti di luna piena, tra natura, malghe e sapori del Parco Naturale della Lessinia: trekking al tramonto, degustazioni del noto e saporito formaggio 2025-10-21 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-21 FIERACAVALLI: DOVE GRANDI E PICCOLI CAVALCANO LA STESSA PASSIONE 2025-10-21 NEL 2024, CRESCONO (POCO) GLI INCIDENTI MA CALANO LE VITTIME 2025-10-21 VENETIAN CLUSTER: “Con il progetto Blue Rege una nuova strategia per ricaricare le falde acquifere e affrontare la crisi idrica da alluvioni e siccità. “ 2025-10-21 Miss Lessinia 2025: Ilenia Marchetto conquista l’auditorium e la giuria TREGNAGO 2025-10-21 TOSI (FI-PPE): “LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA NOSTRA LINEA: SARÀ RIVISTO ENTRO FINE ANNO L’ASSURDO STOP AD AUTO BENZINA E DIESEL” 2025-10-21 AL VIA DOMANI LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-21 Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956 2025-10-21 RELAZIONEXPO 2025: ARRIVA A VERONA LA FIERA CHE CELEBRA IL VALORE DELLE RELAZIONI E PUNTA AL PROTAGONISMO DELLE IMPRESE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 15 Marzo 2022
“DiVin Negrar”: calici, tra vigneti e cantine della Valpolicella. Non solo degustare, ma conoscere da vicino la vite, il vino, l’impegno del vitivinicoltore e il territorio. Un’importante iniziativa.

Domenica, 24 aprile 2022, avrà luogo “DiVin Negrar”, particolare e curata degustazione itinerante di vini, tra i vigneti e le cantine della Valpolicella. Hanno annunciato l’importante, innovativo evento, il vicepresidente della Provincia, Davide Di Michele, l’assessore al Turismo del Comune di Negrar, Camilla Coeli, il presidente e il direttore del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella, Christian Marchesini, e Matteo Tedeschi, il direttore di Coldiretti Verona, Giuseppe Ruffini, il presidente e il vicepresidente dell’Associazione La Vigna ETS, Andrea Sona e Michele Guardini. Il percorso, nel verde delle feconde viti, prevede sei tappe, in luoghi a maggiore vocazione vitivinicola, per degustare il Valpolicella Classico, il Superiore, il Ripasso, il Réciòto e l’Amarone, abbinati a prodotti tipici locali e direttamente sul terreno d’origine, sotto la guida di sommeliers qualificati. Parcheggio, all’arrivo a Negrar e punto di partenza della manifestazione, si troveranno in via Francia 5. Ogni visitatore riceverà un kit degustazione: calice, tessera-assaggi e mappa dell’itinerario, che si snoderà lungo le vicine località di Santa Maria, Moron, Jago, Torbe, Villa e San Peretto. Sarà disponibile un servizio continuo di trasporto, con partenze ogni 30 minuti, con bus-navetta da 25/30 posti. Ulteriori informazioni e prenotazioni: https://www.divinnegrarvalpolicella.it/. Organizza DiVin Negrar l’Associazione La Vigna, con il patrocino della Provincia di Verona, del Comune di Negrar e di Regione Veneto. Parlavamo, all’inizio di questo annuncio, di ‘iniziativa importante’. A tutti gli effetti, essa lo è, perché quanto previsto, dal sopra riprodotto programma, la stessa inserisce l’appassionato al vino nel complesso mondo dello stesso, quale prodotto, che non viene dal cielo, ma, che è frutto d’una cura costante della vite e della sapiente lavorazione delle sue uve – per Réciòto ed Amarone, appassimento, compreso – che nel caso, sono, di massima, la Corvina, il Corvinon, la Rondinèla, l’Oséléta… Tutto, senza dimenticare che detta iniziativa origina, al tempo, grande contributo alla migliore conoscenza e al migliore sviluppo del territorio, creando, al tempo, cultura.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025
DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE
Quando la montagna cammina con la luna
Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa.
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Veronafiere, con Vinitaly, al 50° della National Italian American Foundation. La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C., USA
ACI Verona: nel 2024, crescono (poco) gli incidenti, ma, calano le vittime. I sinistri sono stati 2.878, 60, le morti sulla strada, 3.775, le persone ferite. La causa più frequente è la distrazione alla guida gli utenti delle due ruote sono i più a rischi
19ª Oil&nonOil, a Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025, filiera dei carburanti, per tracciare il futuro della mobilità sostenibile
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
RELAZIONEXPO 2025: ARRIVA A VERONA LA FIERA CHE CELEBRA IL VALORE DELLE RELAZIONI E PUNTA AL PROTAGONISMO DELLE IMPRESE
Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956
AL VIA DOMANI LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
LA RIVISTA

VIDEO NEWS