Pubblicit

Marted 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 15 Marzo 2022
“DiVin Negrar”: calici, tra vigneti e cantine della Valpolicella. Non solo degustare, ma conoscere da vicino la vite, il vino, l’impegno del vitivinicoltore e il territorio. Un’importante iniziativa.

Domenica, 24 aprile 2022, avrà luogo “DiVin Negrar”, particolare e curata degustazione itinerante di vini, tra i vigneti e le cantine della Valpolicella. Hanno annunciato l’importante, innovativo evento, il vicepresidente della Provincia, Davide Di Michele, l’assessore al Turismo del Comune di Negrar, Camilla Coeli, il presidente e il direttore del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella, Christian Marchesini, e Matteo Tedeschi, il direttore di Coldiretti Verona, Giuseppe Ruffini, il presidente e il vicepresidente dell’Associazione La Vigna ETS, Andrea Sona e Michele Guardini. Il percorso, nel verde delle feconde viti, prevede sei tappe, in luoghi a maggiore vocazione vitivinicola, per degustare il Valpolicella Classico, il Superiore, il Ripasso, il Réciòto e l’Amarone, abbinati a prodotti tipici locali e direttamente sul terreno d’origine, sotto la guida di sommeliers qualificati. Parcheggio, all’arrivo a Negrar e punto di partenza della manifestazione, si troveranno in via Francia 5. Ogni visitatore riceverà un kit degustazione: calice, tessera-assaggi e mappa dell’itinerario, che si snoderà lungo le vicine località di Santa Maria, Moron, Jago, Torbe, Villa e San Peretto. Sarà disponibile un servizio continuo di trasporto, con partenze ogni 30 minuti, con bus-navetta da 25/30 posti. Ulteriori informazioni e prenotazioni: https://www.divinnegrarvalpolicella.it/. Organizza DiVin Negrar l’Associazione La Vigna, con il patrocino della Provincia di Verona, del Comune di Negrar e di Regione Veneto. Parlavamo, all’inizio di questo annuncio, di ‘iniziativa importante’. A tutti gli effetti, essa lo è, perché quanto previsto, dal sopra riprodotto programma, la stessa inserisce l’appassionato al vino nel complesso mondo dello stesso, quale prodotto, che non viene dal cielo, ma, che è frutto d’una cura costante della vite e della sapiente lavorazione delle sue uve – per Réciòto ed Amarone, appassimento, compreso – che nel caso, sono, di massima, la Corvina, il Corvinon, la Rondinèla, l’Oséléta… Tutto, senza dimenticare che detta iniziativa origina, al tempo, grande contributo alla migliore conoscenza e al migliore sviluppo del territorio, creando, al tempo, cultura.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up