Pubblicit

Gioved 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 15 Marzo 2022
“DiVin Negrar”: calici, tra vigneti e cantine della Valpolicella. Non solo degustare, ma conoscere da vicino la vite, il vino, l’impegno del vitivinicoltore e il territorio. Un’importante iniziativa.

Domenica, 24 aprile 2022, avrà luogo “DiVin Negrar”, particolare e curata degustazione itinerante di vini, tra i vigneti e le cantine della Valpolicella. Hanno annunciato l’importante, innovativo evento, il vicepresidente della Provincia, Davide Di Michele, l’assessore al Turismo del Comune di Negrar, Camilla Coeli, il presidente e il direttore del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella, Christian Marchesini, e Matteo Tedeschi, il direttore di Coldiretti Verona, Giuseppe Ruffini, il presidente e il vicepresidente dell’Associazione La Vigna ETS, Andrea Sona e Michele Guardini. Il percorso, nel verde delle feconde viti, prevede sei tappe, in luoghi a maggiore vocazione vitivinicola, per degustare il Valpolicella Classico, il Superiore, il Ripasso, il Réciòto e l’Amarone, abbinati a prodotti tipici locali e direttamente sul terreno d’origine, sotto la guida di sommeliers qualificati. Parcheggio, all’arrivo a Negrar e punto di partenza della manifestazione, si troveranno in via Francia 5. Ogni visitatore riceverà un kit degustazione: calice, tessera-assaggi e mappa dell’itinerario, che si snoderà lungo le vicine località di Santa Maria, Moron, Jago, Torbe, Villa e San Peretto. Sarà disponibile un servizio continuo di trasporto, con partenze ogni 30 minuti, con bus-navetta da 25/30 posti. Ulteriori informazioni e prenotazioni: https://www.divinnegrarvalpolicella.it/. Organizza DiVin Negrar l’Associazione La Vigna, con il patrocino della Provincia di Verona, del Comune di Negrar e di Regione Veneto. Parlavamo, all’inizio di questo annuncio, di ‘iniziativa importante’. A tutti gli effetti, essa lo è, perché quanto previsto, dal sopra riprodotto programma, la stessa inserisce l’appassionato al vino nel complesso mondo dello stesso, quale prodotto, che non viene dal cielo, ma, che è frutto d’una cura costante della vite e della sapiente lavorazione delle sue uve – per Réciòto ed Amarone, appassimento, compreso – che nel caso, sono, di massima, la Corvina, il Corvinon, la Rondinèla, l’Oséléta… Tutto, senza dimenticare che detta iniziativa origina, al tempo, grande contributo alla migliore conoscenza e al migliore sviluppo del territorio, creando, al tempo, cultura.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up