Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025. 2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 25 Marzo 2022
SINDACO E SENATORE URSO ALL’AGENZIA DOGANE E MONOPOLI DI VERONA. SUL TAVOLO IL RIUSO SOCIALE DI BENI SEQUESTRATI E L’IVA AGEVOLATA PER LE DONAZIONI UMANITARIE.

Controllo su import ed export, applicazione delle sanzioni alla Russia, verifiche su prodotti Nato, ricambi per aerei, gas e scambio di armi. La guerra ha alzato i livelli di allerta dell’ADM-Agenzia Dogane e Monopoli di Verona, braccio tecnico-operativo del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Un ruolo centrale per l’ufficio scaligero, uno dei principali del Veneto, anche per la partenza delle merci destinate ai territori di frontiera e ai corridoi umanitari dal vicino hub nazionale al Quadrante Europa, gestito dal Comune con la Protezione civile.



Questa mattina, in via Sommacampagna, una delegazione istituzionale ha incontrato il direttore interregionale ADM Veneto e Friuli Venezia Giulia Davide Bellosi e il direttore dell’ufficio scaligero Carlo Cosentino. In visita il sindaco Federico Sboarina, insieme al senatore, nonché presidente del Copasir, Adolfo Urso, al vicepresidente di Veronafiere Matteo Gelmetti, al consigliere regionale Daniele Polato, all’assessore alla Sicurezza Marco Padovani e al consigliere comunale Ciro Maschio.



Al centro dell’incontro anche due nuove proposte operative. L’utilizzo dei beni sequestrati e in possesso dell’ADM per scopi sociali, come ad esempio i vestiti contraffatti che, una volta smarchiati, possono essere donati ai bisognosi. Ma anche un regime fiscale speciale per i beni destinati agli aiuti umanitari, ossia un’iva agevolata sulle donazioni.



“La Dogana di Verona ha un ruolo strategico, oggi più che mai – ha detto Sboarina -. Vista la presenza del senatore Urso, ho chiesto si faccia squadra per ottenere un regime fiscale speciale per i prodotti che vengono donati. Ci troviamo di fronte ad aziende che ci mandano medicinali, alimentari, abbigliamento sottoposti comunque a iva. Un costo che dovrebbe essere contenuto visto lo scopo sociale. Speriamo che il Governo intervenga quanto prima dando un segnale importante, sarebbe un precedente per tutte le eventuali situazioni emergenziali. Un supporto dello Stato alla generosità di tanti imprenditori”.



“Abbiamo potuto apprezzare il costante lavoro di ADM – ha aggiunto Urso -, e la consolidata macchina amministrativa e organizzativa che permette di fronteggiare con efficienza le situazioni emergenziali che si stanno susseguendo negli ultimi anni”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese
La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025.
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up