Pubblicit

Domenica 9 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-08 Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonché, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b 2025-11-08 Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona 2025-11-08 Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona. 2025-11-08 La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro… 2025-11-08 Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM 2025-11-08 Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025. 2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 14 Maggio 2022
Giornata conclusiva del Progetto di Educazione alimentare, civica e ambientale “Semi’nsegni” di Coldiretti, all’ex Arsenale, Verona

Verona, 11 maggio 2022 – Giornata conclusiva oggi al Centro di Riuso Creativo all’ex Arsenale del “progetto di Coldiretti di educazione alimentare, civica e ambientale “Semi’nsegni”, promosso nelle scuole veronesi con la realizzazione di incontri e laboratori didattici per un percorso educativo multidisciplinare di apprendimento. Il progetto di Coldiretti si inserisce in quello del Comune di Verona con la Direzione Affari Generali Decentramento Centro Riuso Creativo, in collaborazione con AMIA "Facciamo Goal con Agenda 2030". Nell’occasione, erano presenti l’Assessore all’ambiente del Comune di Verona Ilaria Segala, il direttore di Coldiretti Verona Giuseppe Ruffini con la responsabile del progetto Stefania Barana, il dirigente Affari generali del Comune di Verona Giuseppe Baratta, il vice presidente di Amia, Alberto Padovani, insegnanti e alcuni bambini in rappresentanza delle scuole coinvolte. In esposizione c’erano gli elaborati realizzati dagli studenti. L’assessore Segala ha espresso soddisfazione per il progetto e l’entusiasmo di studenti e insegnanti evidenziando l’importanza del fare rete tra le Istituzioni. “Sono anni che realizziamo questi progetti nelle scuole – evidenzia Giuseppe Ruffini – perché è fondamentale che le nuove generazioni siano sensibilizzate all’adozione di buone abitudini alimentari della stagionalità dei prodotti e del rispetto dell’ambiente. In questo modo è possibile trasmettere alle famiglie una cultura che renda le persone più consapevoli e responsabili degli stili di vita sani e di conseguenza orientati ad acquisti di prodotti freschi, naturali e del territorio, che non devono percorrere grandi distanze con mezzi inquinanti e subire lunghi trasporti prima di giungere sulle tavole”. Alla realizzazione del progetto sono state impegnate soprattutto le imprenditrici agricole di Coldiretti, le cuoche contadine oltre a esperti e funzionari della struttura scaligera. “In città e in provincia – precisa Stefania Barana – sono state numerose le adesioni da parte delle scuole che hanno colto l’opportunità dell’educazione civica che passa attraverso la sana alimentazione e la conoscenza della nostra agricoltura per un corretto stile di vita a partire dalle nuove generazioni”. Il progetto di Coldiretti “Semi’nsegni” ha interessato 12 scuole primarie di Verona con 33 classi per un totale di 650 ragazzi che hanno realizzato le seguenti attività: 26 Laboratori in classe di un’ora con Maddalena Compagni della Fattoria Didattica “Croce Del Gal”; 9 visite al Mercato Km0 rionale della durata di 2 ore per classe; 16 laboratori al Mercato Coperto in Via Macello “Metto le mani in pasta” della durata di 3 ore per classe con la collaborazione delle Cuoche contadine di Campagna Amica; una visita alla Fattoria Didattica Millefiori di Marco Ferrari e 11 visite al supermercato della zona. Nelle scuole medie, il progetto di Coldiretti “Semi’nsegni lo spuntino” ha impegnato 11 classi per un totale di 228 alunni per cui sono stati organizzati incontri sia in aula che al mercato a km zero per approfondire l'importanza di un'alimentazione sana con la nutrizionista Veronica Guerra e sulla tematica del consumo responsabile, sulle produzioni territoriali con l’imprenditrice agricola Chiara Turazzini della fattoria didattica “Le Bianchette”. progetto rivolto alle scuole medie che si inserisce nelle tematiche di Agenda 2030 per porre l’accento sulla promozione della nostra salute e di quella della terra.Le scuole medie hanno anche partecipato a un concorso per trovare uno slogan efficace. Ha vinto la classe prima B della scuola Fincato Rosani, con lo slogan “Merenda sostenibile, merenda inconfondibile”. Alla classe sono stati regalati dei buoni di 10 euro per ciascun bambino da utilizzare al Mercato Coperto di Coldiretti al quartiere Filippini”. Insegnare è grande missione, destinata a creare cultura. Ma, crediamo che la più grande cultura, che un giovanissimo, sia opportuno si faccia, cultura base, è apprendere a scegliere il tipo d’alimentazione più adatta a corpo e mente, così come è stato alla base di “Semi’nsegni, che, tra l’altro, invita, molto correttamente, ad utilizzare i prodotti della nostra terra, inoltre, disponibili, nelle stagioni, di volta, in volta, in corso, mai trascurando il concetto di rispetto dell’ambiente, fattore essenziale, per una buona salute dell’individuo e per la natura, che cicirconda. Tutto, senza dimenticare che, consumando agroalimentare nostrano, doniamo forte supporto a chi, tutto il giorno e tutto l’anno, dedica se stesso alle coltivazioni, che ci permettono di vivere. Nella foto: Il direttore di Coldiretti Verona, Giuseppe Ruffini, consegna un riconoscimento alla Scuola media, vincitrice del Concorso.

Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025.
Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM
La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro…
Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona.
Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona
Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonché, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up