Pubblicit

Marted 18 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-18 Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere 2025-11-18 Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale. 2025-11-18 Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… 2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026 2025-11-17 VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025 2025-11-17 Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì. 2025-11-17 Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino 2025-11-17 La ristorazione veronese merita rispetto 2025-11-17 I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica 2025-11-17 La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 24 Maggio 2022
Assemblea: i soci compatti votano il bilancio 2021

Il presidente Romano Bettinsoli: “Senza comunità locale non c’è banca locale. E credo che possa valere anche il contrario. La comunità locale senza una banca locale è molto più fragile e con meno capacità di progettare un futuro migliore”.
 “Siamo arrivati al 2022 con un risultato di esercizio 2021 positivo che assume maggior valore se considerato unitamente al miglioramento qualitativo degli attivi perseguito anche nel 2021”.
Con queste parole, il presidente di Cassa Padana Romano Bettinsoli ha accolto l'esito dell' assemblea dei soci che si è tenuta ieri a Leno (ancora con il Rappresentante designato) e che ha votato il bilancio 2021 a larghissima maggioranza.
“Il consolidamento dell’attività caratteristica”, aggiunge Bettinsoli, “ che in questi anni ha portato a migliorare sensibilmente il Cost/Income, parametro di efficienza operativa e redditività, ha favorito allo stesso tempo l’assorbimento della rischiosità del credito, attraverso coperture degli npl in linea con i dati del sistema bancario e la riduzione del npl ratio. 

La clientela ha accompagnato la Cassa in questo percorso in maniera decisa, affidando i propri risparmi nelle mani del nostro personale, gestori qualificati che, in relazione alle caratteristiche e ai bisogni di ognuno, hanno saputo guadagnare la fiducia con professionalità.

La raccolta complessiva ha superato i 3 miliardi di euro aumentando del 12,05%, con un sensibile aumento della raccolta gestita che si porta a 772 milioni, aumentando del 36,42%. Lato impieghi alla clientela, nonostante le difficoltà di famiglie ed imprese segnate dalla pandemia e da una situazione economica che al momento presenta segnali di cedimento, si stabilizza un portafoglio di 1 miliardo e 420 milioni costantemente cin crescita, + 6,34%, con un’offerta sempre più qualificante e strutturata che non prevede in esclusiva l’indebitamento bancario, ma anche forme alternative di finanza straordinaria, oltre ad assistenza nei temi attuali di sostenibilità, Esg e Pnrr. 

Il forte impegno del consiglio di Amministrazione, coadiuvato dal Collegio sindacale e il sostegno della struttura al raggiungimento degli obiettivi di solidità ed efficienza sono lo stimolo ideale per dare sostegno al territorio”.
A votare a larghissima maggioranza i punti all'ordine del giorno dell'assemblea sono stati per delega 999 soci sui 10140 aventi diritto al voto. Il bilancio è passato con 991 voti a favore. La partecipazione numerica dei soci è stata in linea con le assemblee in presenza degli anni passati.

“Il biennio appena trascorso, sostenuto dall'azione di un Consiglio rinnovato” continua il presidente, “nei numeri ha espresso valori di tutto rispetto: utili per 14 milioni circa, riduzione degli npl del 26,37%, impieghi cresciuti di 157 milioni, raccolta complessiva aumentata di 564 milioni, di cui gestita per 325 milioni. Un montante quindi di circa 4,5 miliardi. 

Questi numeri non rendono ancora giustizia al lavoro svolto, in relazione al contesto pandemico e alle necessità di portare Cassa Padana verso obiettivi sfidanti. Grande merito quindi a tutti gli attori che in questi due anni hanno contribuito a tali risultati e hanno consentito alla Cassa di riposizionarsi in termini commerciali, senza mai dimenticare la forte tradizione solidale che ha contraddistinto Cassa Padana nel tempo”.
Il numero delle nostre filiali oggi si attesta a 60 su tre regioni (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna) e sette province (Brescia, Cremona, Verona, Parma, Reggio Emilia, Rovigo, Ferrara). I dipendenti sono 402 e i soci 10.199.
I numeri, la solidità e la presenza capillare sui territori sono rafforzati dalla partecipazione di Cassa Padana al Gruppo Cassa Centrale che nel 2021 ha registrato un utile di 333 milioni (+36% rispetto al 2020) e un ottimo coefficiente patrimoniale CET1 ratio (22,6%) confermandosi così ai vertici del sistema bancario nazionale.
Il futuro appare molto positivo.
“Negli ultimi anni abbiamo fatto molto per impostare la banca del futuro, nel solco del gruppo bancario Cassa Centrale a cui apparteniamo” conclude Romano Bettinsoli.

“Siamo cresciuti nel rapporto con le imprese, nella capacità di dare risposte a 360 gradi ai bisogni. Questo deve fare una banca locale cooperativa. Il contesto di mercato in cui operiamo è molto difficile, per le ragioni che a tutti noi sono purtroppo ben note. 

A questo si aggiunge un quadro normativo di fondo, a cui sottostiamo, che non riconosce il principio di proporzionalità e ci applica le stesse regole dei grandi gruppi bancari, spingendoci di fatto verso l’omologazione.

È una condizione quindi sfidante, impegnativa, ma, come abbiamo sempre fatto, svolgeremo fino in fondo il ruolo che i nostri soci, i clienti e le comunità locali ci stanno chiedendo. Senza comunità locale non c’è banca locale. Ma credo che possa valere anche il viceversa, o quantomeno la comunità locale senza una banca locale è molto più fragile e con meno capacità di progettare un futuro migliore”.
Cassa Padana: con sede centrale a Leno, Brescia, è presente nel Veronese, da decenni, con la sua disponibilità di contatto e con la sua serietà amministrativa. Il positivo, buon andamento, sopra descritto, nelle parole del presidente Bettinsoli è di conforto e auspicio di un buon futuro.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up