Pubblicit

Gioved 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 27 Maggio 2022
GIRO D’ITALIA 2. LA VERONA 'ROSA' NEL LIBRO DI RENZO PULIERO

Una vera e propria enciclopedia del ciclismo veronese al Giro d’Italia. È stato presentato questa mattina in sala Arazzi il libro “Verona e il Giro 1909-2021. La corsa rosa è storia d'amore e realizza i sogni”, scritto dal giornalista e grande esperto di ciclismo Renzo Puliero.

Il ricco volume, il quinto di Puliero sul ciclismo, nelle sue oltre 300 pagine racconta nel minimo dettaglio il legame tra la città di Verona e la corsa Rosa, con ritratti e le vittorie dei ciclisti veronesi nelle tappe italiane. Il tutto con bellissime foto a colori e in bianco e nero, statistiche, aneddoti, interviste ma anche le pagine dei giornali dell’epoca, da L’Arena di Verona alla Gazzetta dello Sport.

Nelle 104 edizioni raccontate sono 80 i veronesi che hanno partecipato al Giro d’Italia, conquistando tutte le maglie, dalla più prestigiosa di colore rosa alla ciclamino, passando da quella azzurra per arrivare alla nera dell'ultimo classificato. I ciclisti veronesi sono saliti 4 volte sul podio, conquistando 27 vittorie di tappa più 2 cronosquadre. Un vanto per Verona che domenica 29 ospiterà per la ventottesima volta la corsa e per la quinta volta la tappa finale con l’arrivo all'interno dell'anfiteatro.

A tre anni di distanza dall’ultimo Giro nel 2019 infatti, la città sarà teatro dell’epilogo dell’edizione probabilmente più difficile e impegnativa degli ultimi dieci anni, con una spettacolare tappa a cronometro e la passerella finale in Arena dove verrà tributato ai ciclisti il meritato applauso dalla tanta gente che, finalmente, dopo la pandemia è tornata a riempire le strade della penisola. E tra i partecipanti che entreranno nell’anfiteatro quest’anno saranno tre i veronesi: Davide Formolo, Davide Gaburro ed Edoardo Zardini.

Alla presentazione del libro sono intervenuti l’assessore allo Sport, il giornalista Renzo Puliero, il presidente del Comitato Provinciale di Verona della Federazione Italiana Ciclismo Diego Zoccatelli e lo storico dirigente veronese ed ex presidente provinciale Giuseppe Degani.

“Ringrazio Renzo Puliero per il bellissimo volume, che dà la possibilità ad appassionati e non, di fare un virtuale Giro d’Italia nell’ultimo secolo – ha detto l’assessore allo Sport -. Verona ormai è diventata parte integrante della corsa Rosa, perché ormai quasi tutti gli anni passa o arriva in città. Per certi versi il Giro d’Italia ci unisce tutti sotto la bandiera rosa, a tifare per i nostri beniamini, che praticano una disciplina nobile fatta di fatica e sacrifici”.

“Ringrazio il Comune, la Federciclismo e l’Unione Stampa Sportiva per il sostegno – ha detto Puliero -. Il quinto arrivo in Arena mi ha spinto a scrivere questo libro, che ricorda le imprese dei veronesi in città e fuori”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up