Pubblicit

Venerd 19 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 Dal 2 al 6 ottobre torna a Bardolino la Festa dell'Uva 2025-09-18 Salute. Le piante “fegato verde”, per gli spazi chiusi. Incontro, sabato 20 settembre, alle 10.30, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona 2025-09-18 BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA 2025-09-18 VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO 2025-09-18 Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra 2025-09-18 L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA 2025-09-18 La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025. 2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 27 Maggio 2022
Museo Archeologico Nazionale, Verona. Presentati i ritrovamenti romani – III-IV d. C. – di Villa, frazione delle Cortesèle, Negrar, Verona. Importante incontro illustrativo, atteso e molto apprezzato.

Si è sentito, spesso parlare di scavi e di ritrovamenti, importanti, in quel di Negrar, Verona, ma, mai si sono avuti dettagli, come quelli proposti, da saggi archeologi, che direttamente e con le proprie mani, hanno portato e stanno portando alla luce, ciò che ci hanno lasciato Romani dei secoli III e IV d.C., residenti a Villa, frazione delle Cortesèle. Il tutto, in vero, è iniziato, nel 1921, con l’interessamento iniziale dell’archeologa Tina Campanile, ma, concretizzato, solo, in questi ultimi due anni, quando, un gruppo di archeologi della soprintendenza Archeologica, Belle arti e Paesaggio di Verona, sotto la direzione dell’archeologo, Gianni De Zuccato, con l’archeologo Alberto Manicardi di SAP (Società archeologica Padana srl), scoprì – o meglio riscoprì – tra i vigneti di Negrar di Valpolicella tracce degli straordinari mosaici appartenuti a una villa romana, una villa rustica, a carattere residenziale e produttivo di media età imperiale (III sec. d.C.). La “Villa dei Mosaici” – con grande mosaico pavimentale – potrebbe diventare un esempio pilota, su tutto il territorio nazionale. Il materiale ritrovato è di grande pregio e, in buona parte, bene conservato e vera Storia dell’Arte del tempo. Rende complicati gli interventi, il fatto che i terreni, in cui, possono trovarsi ulteriori opere di prego, sono ricoperti di viti delle specie migliori, per i vini Valpolicella…, ancorché i proprietari di tali terreni, desiderino collaborare e abbiano, molto lodevolmente, già posto a disposizione dei ricercatori, grandi gazebo, a copertura dei terreni in lavorazione. Presenti all’incontro la direttrice del Museo Archeologico Nazionale, Giovanna Falezza; il soprintendente, Vincenzo Tinè; il sindaco di Negar, Roberto Grison; Irene Dori, Alberto Manicardi e Patrizia Basso. Gianni De Zuccato ha dettagliatamente illustrato, anche con l’ausilio di video, i lavori svolti ed in corso, e le straordinarie, attraenti scoperte, di quanto l’allora cadente civiltà romana della Valpolicella ci ha donato.
Bella, interessante iniziativa, quella del citato incontro – felicemente bagnato da vini Valpolicella delle Cantine La Villa e Franchini – che è servita a finalmente fare conoscere, da vicino, quanto si stia scoprendo in Valpolicella e farci sapere che la terra dell’uva, potrebbe nascondere ulteriori tesori d’arte antica, valorizzando ulteriormente, così, il territorio e la stessa Verona. Il Museo si trova in Stradone San Tomaso 3 – accanto all’omonima Chiesa, Verona, museovr@archeologica.it.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese
La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025.
L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA
Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra
VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO
BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA
Salute. Le piante “fegato verde”, per gli spazi chiusi. Incontro, sabato 20 settembre, alle 10.30, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona
Dal 2 al 6 ottobre torna a Bardolino la Festa dell'Uva
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up