Pubblicità

Mercoledì 26 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-25 “Vinitaly Preview†debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-25 GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA. 2025-11-25 Natale a Verona: calendario eventi 2025-11-25 Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini 2025-11-25 Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35 2025-11-25 La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21 2025-11-25 Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui 2025-11-25 «Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli 2025-11-25 Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi 2025-11-25 Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote 2025-11-25 Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart 2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 28 Maggio 2022
ANCE VERONA

Si riportano alcuni aspetti territoriali relativi all’Assemblea Generale di ANCE Verona svoltasi ieri, 27 maggio 2022, nella sala congressi Rocca Sveva della Cantina di Soave. Presenti oltre 250 costruttori edili, il Presidente Nazionale ANCE e tutti i referenti delle Province venete.

Le interviste a Carlo Trestini, Presidente di Ance Verona e Gabriele Buia, Presidente ANCE Nazionale.

- Carlo Trestini è stato confermato alla guida di Ance Verona, resterà il riferimento dei costruttori edili scaligeri per i prossimi quattro anni.

Il nuovo Consiglio è composto da Andrea Allegri, Pietro Aloisi, Damiano Bellè, Eliana Brighenti, Marco Casari, Alberto Cengia, Michele Cicala, Alessandro Cressotti, Andrea Fedrigo, Andrea Filippino, Alberto Guerra, Claudia Lonardi, Luca Mantovani, Michele Mozzo, Marco Perizzolo e Antonio Ruffo.



- Verona rispecchia la grande fase di crescita del settore delle costruzioni a livello nazionale. Il 28% dell’eccezionale crescita economica italiana del 2021 è generato dall’edilizia.

I dati della Cassa Edile veronese evidenziano una massa salari di quasi 123 milioni di euro nel 2021, (+17% rispetto al 2019, anno più significativo del 2020 in cui la pandemia ha influenzato enormemente le dinamiche). Sempre confrontando il 2021 con il 2019, le ore denunciate segnano circa un +15% (oltre 11.000), il numero delle imprese +11,18% (a marzo 2022 risultano circa 2000 imprese iscritte) e il numero di lavoratori +18% (a marzo 2022 poco più di 9mila lavoratori).


- Per il futuro del settore occhi puntati sul progetto Verona 2040. «Abbiamo lavorato e lavoreremo» - le parole del Presidente di Ance Verona, Carlo Trestini, - «per identificare un progetto che darà visione al nostro territorio e che, con realismo e ambizione, ci proietti nei prossimi vent’anni. Il progetto diverrà riferimento per ogni singola azione, iniziativa, miglioramento. Dovrà essere un sentiero tracciato, condiviso, da non mettere in discussione ad ogni cambiamento di amministrazione del territorio».

- I giovani, altro focus nell’agenda dei costruttori edili veronesi, proseguirà sulle orme del progetto “100+100â€. Un percorso virtuoso che ha coinvolto la Scuola Edile e altre cinque Istituzioni scolastico-formative di Verona: Associazione CFP CNOS-FAP San Zeno, ITS Cangrande della Scala, ITT San Zeno, IIS Ferraris Fermi, ITIS Marconi. Un progetto patrocinato anche dalla Regionale Veneto, dall’Ufficio Scolastico Provinciale e dall’Università di Verona, che ha creato un legame stretto tra il mondo dell’istruzione a quello del lavoro.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
«Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli
Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui
La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21
Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35
Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini
Natale a Verona: calendario eventi
GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA.
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona.
“Vinitaly Preview†debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up