Pubblicità

Giovedì 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “VĂ©rza MĂłrĂ©ta”, sino al 30 novembre 2025
 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sĂ© stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025
 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 28 Maggio 2022
ANCE VERONA

Si riportano alcuni aspetti territoriali relativi all’Assemblea Generale di ANCE Verona svoltasi ieri, 27 maggio 2022, nella sala congressi Rocca Sveva della Cantina di Soave. Presenti oltre 250 costruttori edili, il Presidente Nazionale ANCE e tutti i referenti delle Province venete.

Le interviste a Carlo Trestini, Presidente di Ance Verona e Gabriele Buia, Presidente ANCE Nazionale.

- Carlo Trestini Ăš stato confermato alla guida di Ance Verona, resterĂ  il riferimento dei costruttori edili scaligeri per i prossimi quattro anni.

Il nuovo Consiglio Ăš composto da Andrea Allegri, Pietro Aloisi, Damiano BellĂš, Eliana Brighenti, Marco Casari, Alberto Cengia, Michele Cicala, Alessandro Cressotti, Andrea Fedrigo, Andrea Filippino, Alberto Guerra, Claudia Lonardi, Luca Mantovani, Michele Mozzo, Marco Perizzolo e Antonio Ruffo.



- Verona rispecchia la grande fase di crescita del settore delle costruzioni a livello nazionale. Il 28% dell’eccezionale crescita economica italiana del 2021 ù generato dall’edilizia.

I dati della Cassa Edile veronese evidenziano una massa salari di quasi 123 milioni di euro nel 2021, (+17% rispetto al 2019, anno piĂč significativo del 2020 in cui la pandemia ha influenzato enormemente le dinamiche). Sempre confrontando il 2021 con il 2019, le ore denunciate segnano circa un +15% (oltre 11.000), il numero delle imprese +11,18% (a marzo 2022 risultano circa 2000 imprese iscritte) e il numero di lavoratori +18% (a marzo 2022 poco piĂč di 9mila lavoratori).


- Per il futuro del settore occhi puntati sul progetto Verona 2040. «Abbiamo lavorato e lavoreremo» - le parole del Presidente di Ance Verona, Carlo Trestini, - «per identificare un progetto che darĂ  visione al nostro territorio e che, con realismo e ambizione, ci proietti nei prossimi vent’anni. Il progetto diverrĂ  riferimento per ogni singola azione, iniziativa, miglioramento. DovrĂ  essere un sentiero tracciato, condiviso, da non mettere in discussione ad ogni cambiamento di amministrazione del territorio».

- I giovani, altro focus nell’agenda dei costruttori edili veronesi, proseguirà sulle orme del progetto “100+100”. Un percorso virtuoso che ha coinvolto la Scuola Edile e altre cinque Istituzioni scolastico-formative di Verona: Associazione CFP CNOS-FAP San Zeno, ITS Cangrande della Scala, ITT San Zeno, IIS Ferraris Fermi, ITIS Marconi. Un progetto patrocinato anche dalla Regionale Veneto, dall’Ufficio Scolastico Provinciale e dall’Università di Verona, che ha creato un legame stretto tra il mondo dell’istruzione a quello del lavoro.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025

Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sĂ© stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “VĂ©rza MĂłrĂ©ta”, sino al 30 novembre 2025

Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino
 in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia

Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up