Pubblicitŕ

Martedě 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 28 Maggio 2022
ANCE VERONA

Si riportano alcuni aspetti territoriali relativi all’Assemblea Generale di ANCE Verona svoltasi ieri, 27 maggio 2022, nella sala congressi Rocca Sveva della Cantina di Soave. Presenti oltre 250 costruttori edili, il Presidente Nazionale ANCE e tutti i referenti delle Province venete.

Le interviste a Carlo Trestini, Presidente di Ance Verona e Gabriele Buia, Presidente ANCE Nazionale.

- Carlo Trestini è stato confermato alla guida di Ance Verona, resterà il riferimento dei costruttori edili scaligeri per i prossimi quattro anni.

Il nuovo Consiglio è composto da Andrea Allegri, Pietro Aloisi, Damiano Bellè, Eliana Brighenti, Marco Casari, Alberto Cengia, Michele Cicala, Alessandro Cressotti, Andrea Fedrigo, Andrea Filippino, Alberto Guerra, Claudia Lonardi, Luca Mantovani, Michele Mozzo, Marco Perizzolo e Antonio Ruffo.



- Verona rispecchia la grande fase di crescita del settore delle costruzioni a livello nazionale. Il 28% dell’eccezionale crescita economica italiana del 2021 è generato dall’edilizia.

I dati della Cassa Edile veronese evidenziano una massa salari di quasi 123 milioni di euro nel 2021, (+17% rispetto al 2019, anno piĂą significativo del 2020 in cui la pandemia ha influenzato enormemente le dinamiche). Sempre confrontando il 2021 con il 2019, le ore denunciate segnano circa un +15% (oltre 11.000), il numero delle imprese +11,18% (a marzo 2022 risultano circa 2000 imprese iscritte) e il numero di lavoratori +18% (a marzo 2022 poco piĂą di 9mila lavoratori).


- Per il futuro del settore occhi puntati sul progetto Verona 2040. «Abbiamo lavorato e lavoreremo» - le parole del Presidente di Ance Verona, Carlo Trestini, - «per identificare un progetto che darà visione al nostro territorio e che, con realismo e ambizione, ci proietti nei prossimi vent’anni. Il progetto diverrà riferimento per ogni singola azione, iniziativa, miglioramento. Dovrà essere un sentiero tracciato, condiviso, da non mettere in discussione ad ogni cambiamento di amministrazione del territorio».

- I giovani, altro focus nell’agenda dei costruttori edili veronesi, proseguirà sulle orme del progetto “100+100”. Un percorso virtuoso che ha coinvolto la Scuola Edile e altre cinque Istituzioni scolastico-formative di Verona: Associazione CFP CNOS-FAP San Zeno, ITS Cangrande della Scala, ITT San Zeno, IIS Ferraris Fermi, ITIS Marconi. Un progetto patrocinato anche dalla Regionale Veneto, dall’Ufficio Scolastico Provinciale e dall’Università di Verona, che ha creato un legame stretto tra il mondo dell’istruzione a quello del lavoro.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi
“Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up