Pubblicità

Domenica 19 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-18 SVEVO E JOYCE IN UN DIALOGO IMPOSSIBILE 2025-10-18 CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE 2025-10-18 Giovanni Segantini: la grande mostra a Bassano del Grappa 2025-10-18 CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1 2025-10-17 Camera di Commercio, Verona: il Canada esempio virtuoso di partnership commerciale. Vino a +16% nel primo semestre 2025. 2025-10-17 Confcommercio Lombardia, Confcommercio Veneto, Federalberghi Lombardia e Federalberghi Veneto: no all’aumento dell’imposta di soggiorno, in occasione dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026 2025-10-17 Inaugurata la XXVII Fiera della Polenta di Vigasio. Aperta, tutte le sere, sabato, domenica e festivi, anche per pranzo, sino al 9 novembre 2025-10-17 CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-16 CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1 2025-10-16 Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer 2025-10-16 Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distortaâ€. 2025-10-16 Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D. 2025-10-16 Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostariaâ€, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025 2025-10-16 Cadis 1898 e Volley Verona, partnership 2025-10-16 Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoledì 27 Luglio 2022
Festival della Bellezza: Galimberti al Teatro Romano di Verona

La IX edizione del Festival della Bellezza si è aperta il 15 giugno con l'intervento ''Bibbia e psicoanalisi'' di Massimo Recalcati, presso il Teatro Romano di Verona; in una stessa serata, l'essenza dell'essere umano si è intrecciata dolcemente al sapore della bellezza suscitato dalla cornice del Teatro Romano. È questo, infatti, che si propone di fare la corrente edizione del Festival: rendere arte, cultura e territori strettamente vicini e necessari. Secondo Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo, la pandemia avrebbe avvicinato gli italiani alla scoperta del proprio Paese in quanto, come suggeriscono i dati, negli ultimi 12 mesi il 20% della popolazione ha visitato luoghi prima di allora poco noti, addirittura sconosciuti. E non c'è bellezza maggiore del restituire ordine dentro di noi e al tempo stesso negli stessi luoghi che quotidianamente abitiamo. Il Festival asseconda questa tendenza, tutela e valorizza il territorio italiano e quello veneto: Verona ospita infatti gli incontri di 14 autori. E poi, ancora, musicisti e artisti potranno incontrare il loro pubblico nei luoghi che appartengo al più vasto territorio del veneto e dintorni.
L'ex Sindaco di Verona ha presentato con stima la IX edizione del Festival, mostrandosi orgoglioso di inserire nella stagione estiva questo programma, ricco di incontri e approfondimenti, che, pur mantenendo le proprie radici a Verona, estende la partecipazione ad altri contesti di vasto prestigio.
Il filo conduttore degli incontri nei diversi territori italiani, parte del grande catalogo mondiale della Bellezza, è un interrogativo: cos'è la bellezza? La domanda viene sciolta dal novero unitario di quesiti che l'essere umano si pone, grazie all'intervento dei vari autori: così, ognuno a modo proprio, cerca di suggerire quale sia il valore di quella nobile semplicità e quieta grandezza. Questo viaggio alla scoperta di ''Miti e Tabù'' assume quindi sfumature e forme diverse, imposte da una parte dal filtro culturale degli artisti che interpretano il nostro presente, dall'altra da quelli che hanno abitato il nostro passato e che non lo renderanno mai obsoleto. A questo proposito, Umberto Galimberti terrà il proprio intervento ''Nietzsche e il tramonto dell'Occidente'' al Teatro Romano, giovedì 22 settembre, ore 21.15. Il Professor Galimberti presenterà, con la sua cura, al proprio pubblico, la storia del pensiero occidentale come un grande commento a Platone. La scelta dell'autore non sembra essere lasciata al caso e sembra invece intrecciarsi integralmente con il filo conduttore del Festival: Nietzsche, all'altezza della sua opera ''La nascita della tragedia'', giustifica l'esistenza in senso estetico. E anche se il suo pensiero ritratterà la sua tendenza, all'altezza del 1872 lo dice forte e chiaro: la saggezza del Sileno è quel tipo di pessimismo che si afferma in quei luoghi in cui l'arte non arriva, in cui l'arte non si è mostrata nella sua capacità guaritrice. L'arte, infatti, non inganna l'uomo, mostra la verità più recondita e permette allo stesso tempo di redimersi. Per questo dovremmo guardare ai Greci: per comprendere quale sia il modo per mettere le catene della bellezza all'esistenza che ci circonda, a tutte quelle cose in cui ci troviamo per interno. Perché ci sono circostanze di fronte alle quali ci sentiamo individui vitrei pronti a romperci: a salvarci è la bellezza. Per questo occorre saper guardare la scienza nell'ottica dell'artista, ma l'arte in quella della vita.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1
Giovanni Segantini: la grande mostra a Bassano del Grappa
CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE
Inaugurata la XXVII Fiera della Polenta di Vigasio. Aperta, tutte le sere, sabato, domenica e festivi, anche per pranzo, sino al 9 novembre
Confcommercio Lombardia, Confcommercio Veneto, Federalberghi Lombardia e Federalberghi Veneto: no all’aumento dell’imposta di soggiorno, in occasione dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026
Camera di Commercio, Verona: il Canada esempio virtuoso di partnership commerciale. Vino a +16% nel primo semestre 2025.
Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personaleâ€.
ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR
ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA
Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione
Cadis 1898 e Volley Verona, partnership
Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostariaâ€, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025
Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up