Pubblicit

Mercoled 29 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-29 SNODAR e la prossima “Festa della Donna”… 2025-10-28 Generali - Il progetto “Un albero per Azionista” continua, a favore della riforestazione. Cinque aree di intervento. 2025-10-28 Presentato a Verona il ‘Vademecum’, per prevenire e contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico. Progetto “Consulta della legalità”, promosso dalla Camera di Commercio di Verona 2025-10-27 La Casa delMade in Italy, a Veronafiere 2025-10-27 Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra 2025-10-27 CANDIDATURE ENTRO IL 14 NOVEMBRE 25 2025-10-27 VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO D’INTESA CON MIMIT 2025-10-27 Ad ACI Verona il Premio Eccellenza 2025 2025-10-27 Convegno “Arte in Movimento” The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte. 2025-10-27 A Verona, il “Bookwalk”, primo festival letterario conviviale. Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità, nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e 2025-10-27 Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio 2025-10-27 I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa 2025-10-27 “RiGenerazioni”, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori 2025-10-27 XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro» 2025-10-27 Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 24 Agosto 2022
A Nogara, Verona, la XXXVI “Festa del Riso có’ le nóse”.

La caratterizzano varie novità e 7 cucine, con 7 brigate, per cucinare 40 piatti diversi. L’attesa kermesse avrà luogo, dal 25 agosto all’11 settembre 2022. Animazione del territorio e promozione dell’agroalimentare locale. La ricetta per il risòtto di Nogara…

Inizierà, a Nogara, Verona, il 25 agosto e durerà sino all’11 settembre, la tradizionale “Festa del Riso có’ le nóse”, giunta alla sua 36ª edizione. L’evento, si svolge nello spazio delle feste dell’ex Campo sportivo di via Sterzi, ed è stato presentato, presso il Mercato al Coperto di Campagna Amica Verona, dal sindaco di Nogara, Flavio Pasini, dai presidente e vicepresidente di ‘Nogara Eventi’, Massimo Andreoli, e Rodolfo Bonfante, dal responsabile della logistica di Nogara Eventi, Omar Gobbetti, e dalla vicepresidente di Coldiretti Verona, Franca Castellani. L’inaugurazione avrà luogo, giovedì 25 agosto, alle 19.30, alla presenza delle Autorità locali e con la benedizione del Parroco di Nogara. Organizza il tutto ‘Nogara Eventi’, in collaborazione con il Comune, e con i patrocini del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di Regione Veneto, della Provincia di Verona, del Comune di Nogara, di Coldiretti e della Camera di Commercio di Verona. “La Festa del Riso có’ le nóse” è, ormai, un appuntamento storico, per Nogara, e dopo gli ultimi due anni, in forma ridotta, a causa del Covid, quest’anno l’iniziativa ritorna in grande stile. La nostra festa nel tempo è cresciuta e si è arricchita: il plauso va dunque agli Organizzatori, che si sono impegnati per migliorarla e per diversificare le proposte. L’appuntamento rappresenta l’occasione per promuovere il territorio e i prodotti con cui realizzare diversi piatti, grazie alle numerose cucine presenti, in questa edizione”, ha evidenziato il sindaco di Nogara, Flavio Pasini. Franca Castellani: “Siamo sempre a disposizione per iniziative che presentino eccellenze del territorio, come il riso veronese, protagonista della festa di Nogara, e per diffondere la conoscenza del cibo preparato, con prodotti locali e di stagione. Proprio in questo mercato coperto, come negli altri a km zero, i produttori di Campagna Amica portano ogni settimana il meglio dell’agricoltura veronese, che rappresenta il territorio. Del resto, i prodotti agricoli e il cibo sono un ottimo mezzo, per promuoverlo e farlo conoscere”.
 “L’edizione di quest’anno – ha segnalato Massimo Andreoli – si presenta rinnovata e ospitata in una nuova tensostruttura. Nei 18 giorni di festa, saranno impegnate sette cucine gestite da sette brigate di cuochi, con alcune novità come i piatti di pesce di mare di Andrea Takeda, quelli di riso della Riseria Gazzani 1648 e le pizze rotonde della Pizzeria Nemo. A gestire gli altri gruppi in cucina ci saranno Alpini di Nogara, Macelleria Avicola Nogarese, Risotto Mania - Bissoli Simone, Riso Baschirotto, impegnati a preparare oltre 40 piatti per circa 45/50mila pietanze servite all’interno della tensostruttura al coperto di circa 2500 mq.  Qui, oltre alla zona ristoro ci saranno una selezione di circa 15 espositori e l’arena che ospiterà una serie di spettacoli gratuiti”. Rodolfo Bonfante: “Quest’anno abbiamo riservato particolare attenzione all’intrattenimento, con gruppi di grande qualità artistica, che allieteranno tutte le serate interessando, così, diverse fasce di età. Un mix fra nomi nuovi e gruppi già noti, come il 90 Wonderland il Party anni 90, September Groove, Le Drag Queen spettacolo di cabaret, Gadara Rock band, Nogara Got Talent, Sugar experience il tributo a Zucchero Fornaciari, 50 Special la notte italiana tutta da ballare gli All Bacino che suoneranno il Rock’n’Roll”. Segnalazione importante: “La festa si farà anche in caso di pioggia, poiché tutto è organizzato al coperto”, ha aggiunto Omar Gobbetti, che ha curato la logistica del luogo garantendo, l’accessibilità alla tensostruttura, anche alle persone disabili. Menù e spettacoli sono descritti, sulla pagina Facebook: Festa del Riso có’ le nóse. Per chi fosse interessato a temi di cucina caratteristica locale, aggiungiamo la “Ricetta Riso có’ le nóse”, adatta per quattro persone: “Ingredienti (4 persone) - • 400 g di Riso Nano Vialone Veronese IGP- • 100 g di noci - • 50 g di Gorgonzola - • 1 litro di brodo di carne - • prezzemolo fresco, tritato - • 40 gr di burro - • 40 gr di Grana Padano, grattugiato - • vino bianco q. b.- • cipolla tritata q. b. e • un cucchiaio di panna fresca. Per la preparazione, in una casseruola, fare tostare il riso con burro e cipolla, sfumare con il vino bianco. Aggiungere il brodo di carne bollente e portare a cottura il riso, mescolando di tanto in tanto. Qualche minuto prima della cottura del riso, unire il Gorgonzola spezzettato, un cucchiaio di panna e noci tritate, amalgamando gli ingredienti. Mantecare, con burro e formaggio grattugiato. Ultimare, con olio extravergine di oliva e prezzemolo. Servire subito”. Il profumo, che immaginiamo, leggendo la ricetta sopra riportata, invaderà il quartiere fieristico nogarese, facendo comprendere, come e quanto sia importante promuovere il nostro agroalimentare, nel caso, quello di Nogara, creando, al tempo, divertimento ed economia. Ciò, senza dimenticare l’essenziale contributo, dato dall’impegno dei solerti volontari…
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
SNODAR e la prossima “Festa della Donna”…
Presentato a Verona il ‘Vademecum’, per prevenire e contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico. Progetto “Consulta della legalità”, promosso dalla Camera di Commercio di Verona
Generali - Il progetto “Un albero per Azionista” continua, a favore della riforestazione. Cinque aree di intervento.
Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative.
XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro»
“RiGenerazioni”, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori
I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa
Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio
A Verona, il “Bookwalk”, primo festival letterario conviviale. Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità, nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e
Convegno “Arte in Movimento” The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte.
Ad ACI Verona il Premio Eccellenza 2025
VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO D’INTESA CON MIMIT
CANDIDATURE ENTRO IL 14 NOVEMBRE 25
Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra
La Casa delMade in Italy, a Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up