Pubblicit

Gioved 23 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-23 MAKSIM, UNA STELLA INTERNAZIONALE AL ROSSETTI 2025-10-22 INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-22 Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa. 2025-10-22 Quando la montagna cammina con la luna 2025-10-22 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-22 INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025 2025-10-21 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, il 24 ottobre, Yano Music Machine, incontro Coldiretti, sul tema: “Le verità della zootecnica. Come difendersi dalla fake news” e, in date successive, altri interessanti appuntamenti… 2025-10-21 Torna la III “Moonlight Lessinia”. Da novembre 2025 a maggio 2026, 11 escursioni enogastronomiche, nelle notti di luna piena, tra natura, malghe e sapori del Parco Naturale della Lessinia: trekking al tramonto, degustazioni del noto e saporito formaggio 2025-10-21 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-21 FIERACAVALLI: DOVE GRANDI E PICCOLI CAVALCANO LA STESSA PASSIONE 2025-10-21 NEL 2024, CRESCONO (POCO) GLI INCIDENTI MA CALANO LE VITTIME 2025-10-21 VENETIAN CLUSTER: “Con il progetto Blue Rege una nuova strategia per ricaricare le falde acquifere e affrontare la crisi idrica da alluvioni e siccità. “ 2025-10-21 Miss Lessinia 2025: Ilenia Marchetto conquista l’auditorium e la giuria TREGNAGO 2025-10-21 TOSI (FI-PPE): “LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA NOSTRA LINEA: SARÀ RIVISTO ENTRO FINE ANNO L’ASSURDO STOP AD AUTO BENZINA E DIESEL” 2025-10-21 AL VIA DOMANI LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 5 Ottobre 2022
Il 124° Salone equestre, a Veronafiere. dal 3 al 6 novembre. Fieracavalli 2022: edizione, volta ai progetti solidali.
Il 3 novembre, in programma, quindi, “Riding the blue charity dinner & gala”.



Appuntamento speciale quest’anno alla 124ª Fieracavalli per la giornata d’inaugurazione,
prevista presso Veronafiere dal 3 al 6 novembre 2022. Per la prima volta, uno straordinario evento benefico darà il via alla rassegna, con iniziative diverse, esibizioni, convegni, progetti per il sociale, tutti, nel segno della sostenibilità. Il tutto è denominato “Riding the blue charity dinner & gala”, evento di beneficienza di giovedì 3 novembre, aperto ai visitatori ed espositori, celebrities ed ospiti d’eccezione che sposeranno la campagna dicrowdfunding, denominata “Riding the Blue - Un cavallo per amico” (vedi anche www.retedeldono.it), lanciata lo scorso 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Scopo della campagna, la cui chiusura verrà celebrata proprio durante Fieracavalli, è di raccogliere fondi per finanziare un progetto sperimentale mirante al riconoscimento dell’ippoterapia, da parte del Servizio Sanitario Nazionale, come pratica per il trattamento del Disturbo dello Spettro Autistico nei bambini. L’intero ricavato del Charity Dinner & Gala verrà utilizzato per sostenere il progetto coordinato dal prof. Leonardo Zoccante, destinato a cambiare le sorti terapeutiche di migliaia di bambini e ragazzi, affetti da autismo. «Veronafiere, attraverso Fieracavalli, ha scelto di sposare nel 2019 il progetto Riding the Blue – commenta il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo – continuando a supportare con convinzione e fatti concreti questa iniziativa in favore dei bambini. Siamo convinti, infatti, che il mondo equestre non sia soltanto sport e vita all’aria aperta, ma possieda una fortissima componente fatta di sensibilità e solidarietà. Per questo abbiamo lavorato in questi anni per sviluppare sempre più quest’anima legata alla “responsabilità sociale” di Veronafiere - Press Office Ufficio Stampa Fieracavalli, tel.: +39.045.829.82.42-82.10 Studio TISS, email: pressoffice@veronafiere.it Tel.02.36728150 - 02.36728153. Twitter: @pressVRfiere | Facebook: @veronafiere, email: fieracavalli@studiotiss.com. Fieracavalli, ha l’obiettivo di diffondere un approccio etico e rispettoso sia del benessere dell’animale che dell’uomo»... Occorre raccogliere 30.000 euro per sostenere i costi dell’ippoterapia rivolta a ragazzi del territorio nazionale nelle fasce di età 7-8 anni e 15-16 anni. Si mira, quindi, a coinvolgere 60 ragazzi con ASD in un programma di sessioni di lavoro individuali di Intervento Assistito con gli Animali (IAA), oltre che costituire un’equipe medica specializzata e finanziare 3 borsisti per attivare il processo di riconoscimento presso il SSN grazie ai dati raccolti sull’efficacia.. Per partecipare e donare: https://www.retedeldono.it/it/progetti/ey-foundation-onlus/riding-the-blue-un-cavallo-per-amico. Riding the Blue nasce nel 2019 per fronteggiare una vera emergenza sanitaria e sociale: si stima infatti che in Italia 1 bambino su 77 (età 7-9 anni) sia affetto da autismo, un disturbo che necessita di azioni diagnostiche precoci e interventi terapeutici mirati. Proprio in questo contesto si inserisce lo studio coordinato dal neuropsichiatra infantile Leonardo Zoccante che ha dato vita a una ricerca unica nel suo genere, i cui risultati – pubblicati sul Journal of Clinical Medicine – hanno dimostrato quanto il rapporto con il cavallo migliori sensibilmente le capacità adattive e il comportamento motorio dei bambini affetti da ASD, apportando benefici anche a livello emotivo, sensoriale, affettivo, cognitivo e sociale. Da questa ricerca, frutto della collaborazione tra Veronafiere, l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona e l’Ulss 9 Scaligera, è nato un protocollo con linee guida che definiscono un metodo replicabile in tutti i centri di equitazione su territorio nazionale, dove già si pratica l’ippoterapia, affinché venga riconosciuta dal SSN la valenza di questo trattamento complementare. Grande ideazione, grande solidarietà, che onora Veronafiere, che, cogliendo l’occasione d’una mondiale kermesse equestre,
non di tutti giorni, ha pensato alla salute di numerosi bambini, bisognosi d’aiuto e di mille attenzioni. Non ci resta che augurare massimo successo a tale importante iniziativa.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025
DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE
Quando la montagna cammina con la luna
Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa.
INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Veronafiere, con Vinitaly, al 50° della National Italian American Foundation. La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C., USA
ACI Verona: nel 2024, crescono (poco) gli incidenti, ma, calano le vittime. I sinistri sono stati 2.878, 60, le morti sulla strada, 3.775, le persone ferite. La causa più frequente è la distrazione alla guida gli utenti delle due ruote sono i più a rischi
19ª Oil&nonOil, a Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025, filiera dei carburanti, per tracciare il futuro della mobilità sostenibile
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
RELAZIONEXPO 2025: ARRIVA A VERONA LA FIERA CHE CELEBRA IL VALORE DELLE RELAZIONI E PUNTA AL PROTAGONISMO DELLE IMPRESE
Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up