Pubblicità

Lunedì 17 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia†2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere†2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini†e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio†2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicoloâ€. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Veronaâ€. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna†2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025â€
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 16 Ottobre 2022
ARTVERONA 2022. AL MUSEO DI STORIA NATURALE LE OPERE DI GAZZOLA E PETTI

In mostra fino al 10 novembre. Natura, ricerca, e arte per due nuove esposizioni allestite in occasione di ArtVerona.



Presentate al pubblico, al museo di Storia Naturale, i due nuovi allestimenti temporanei dedicati agli artisti Luca Petti, con l’installazione ‘Processi di domesticazione espansa’ e Pia Gazzola, con la mostra ‘Pagine Fossili’. I due allestimenti sono stati inaugurati dal presidente della Commissione consiliare Cultura Alberto Battaggia.



Presenti, oltre ai due artisti e ai curatori delle esposizioni, il responsabile del Museo di Storia Naturale Leonardo Latella e la Vip&Corporate Manager Art Verona Elena Forin. Entrambe le esposizioni saranno visibili al pubblico fino al 10 di novembre.



Le mostre rientrano nell’ampio calendario di eventi culturali pensati dai Musei Civici in occasione della 17^ edizione di ArtVerona, in programma fino a domenica 16 ottobre.



“Due progetti espositivi importanti – ha sottolineato Battaggia – che esprimono la volontà dei Musei civici veronesi d’essere fra i protagonisti del Contemporaneo e dell’ampia programmazione di eventi culturali che anima in questi giorni la nostra città. Una dimostrazione della volontà di fare rete di questa Amministrazione. Un concetto importante, che siamo impegnati a far diventare realtà attraverso una modalità di lavoro più partecipata, nella quale i soggetti sono chiamati ad entrare in relazione, per dialogare e proporre progetti che in altro modo non emergerebbero. Di forte interesse le esposizioni presentate oggi, che attraverso l’espressione artistica richiamano l’attenzione sull’importante rapporto esistente fra arte e scienza, per molti aspetti filo conduttore di tante delle installazioni e mostre programmate quest’anno per ArtVeronaâ€.



Luca Petti. Processi di domesticazione espansa.
Ideata per gli spazi del Museo di Storia Naturale, l’installazione nasce come diretta conseguenza del PremioRAR Residenza Artistica Rurale. Un progetto di valorizzazione dei territori e della cultura rurale attraverso i linguaggi dell’arte, assegnato all’artista rappresentato dalla Galleria Marrocco e dalla galleria Villa Contemporanea durante l’edizione 2021 di ArtVerona.



L’opera presenta i risultati della ricerca condotta dall’artista nella collezione botanica del Museo di Storia Naturale di Verona e del periodo di residenza, affiancato dalle studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Verona alla Villa Verità Fraccaroli a San Pietro di Lavagno. A cura di Marta Ferretti e Daniele Girardi.



Pia Gazzola, Pagine Fossili. Una mostra personale dedicata ad un ciclo di sculture realizzate dall’artista. Un percorso espositivo che si svolge in stretto dialogo con l’importante collezione dei fossili di Bolca.



Il linguaggio della natura è l’elemento chiave di Gazzola, che attraverso differenti tecniche che spaziano dalla fotografia, alla scultura, al disegno, racconta in maniera molto poetica l’ambiente che ci circonda.
Nella serie di 10 sculture, esposte nella “Sala di Bolca†del museo, l’artista sviluppa una ricerca legata al processo di sedimentazione/fossilizzazione di elementi nel corso dei millenni. I “fossili†di Pia Gazzola sono frutto di un processo chimico che vagamente si avvicina a quello naturale; un retaggio che deriva dall’esperienza diretta dell’artista con le opere d’arte antica.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliereâ€
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economiaâ€
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini†e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio†2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicoloâ€. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalkâ€, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up