Pubblicit

Domenica 23 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 29 Ottobre 2022
L’autunno caldo e siccitoso ritarda le semine del frumento. Il radicchio ha bisogno di acqua… Una segnalazione di Confagricoltura Verona…

Verona, 28 ottobre 2022 – Le temperature record autunnali faranno slittare le semine del frumento, che nel Veronese si effettuano di solito in questo periodo. La situazione climatica assolutamente anomala, con 25 gradi diurni, sta creando qualche problema sia alle colture autunnali come al radicchio, che necessitano di molta acqua, sia alle semine autunno-vernine. “Servirebbero dieci gradi in meno per seminare – sottolinea Mauro Mantovani, presidente del settore seminativi di Confagricoltura Verona -. L’anno scorso, in questo periodo, era già iniziato il freddo e quindi si stava già seminando frumento. Quest’anno, con questo clima, credo che dovremo aspettare una o due settimane ancora. Bisogna scendere almeno a temperature sotto i 15 gradi, perché ci sia una semina più idonea a una coltivazione e una produzione adeguate. Il caldo, infatti, accelera il processo di germinazione e di crescita, con il rischio di arrivare in anticipo a una pianta troppo sviluppata nelle dimensioni, senza che a questo corrisponda un irrobustimento dell’apparato radicale. Particolare, questo, fondamentale affinché poi, in primavera, la pianta sviluppi nel modo corretto la vegetazione”. C’è, inoltre, il problema della carenza idrica. Secondo i dati dell'Anbi, l'associazione dei Consorzi di bonifica, dall'inizio dell'anno è stato accumulato un deficit idrico di oltre il 30% rispetto alla media. Significa 350 millilitri di pioggia in meno, 35 centimetri sulle superfici, 3.500 metri cubi di acqua per ettaro di superficie. La particolare gravità del fenomeno è sottolineata dall'Arpav: nei primi 15 giorni di ottobre l'apporto delle precipitazioni ai principali bacini idrografici del Veneto è stato di un millimetro di pioggia. La media storica, dal 1991 al 2021, era di 112 centimetri. Anche i livelli delle falde sono ai minimi storici. “Se non piove è un grosso guaio – conviene Mantovani -. Bisognebbe che piovesse o che nevicasse, per garantire l’integrità delle falde o della superficie. Per quanto riguarda le semine, non sono necessarie, al momento, grandi quantità di acqua, perché basta un minimo di umidità per garantire la germinazione dei semi. L’importante, però, è che la situazione di siccità non perduri per tutto l’inverno, com’è accaduto durante la passata stagione colturale. Presentarsi, nelle stesse condizioni anche quest’anno potrebbe portare a una crisi non indifferente”. L’agricoltura, purtroppo, si trova sempre a dovere affrontare nuovi problemi… Oggi, tocca al tema “semine”, quanto a temperatura, e, di nuovo, per il radicchio, torniamo al tema “assenza di piogge”. La descrizione, di cui sopra, è molto dettagliata e va conosciuta, anche da parte del consumatore, che deve pur farsi una certa cultura, in materia, per meglio comprendere quali siano i problemi della campagna, della sua lavorazione e dell’agricoltore stesso, che ad essa dedica, la massima parte del suo tempo. Non solo, dagli ostacoli citati, dipende pure il prezzo al dettaglio dei prodotti, sopra considerati. Non ci resta che augurare alla nostra agricoltura un ritorno alla normalità.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up