Pubblicit

Gioved 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 6 Novembre 2022
Fieracavalli 2022: Nuovo successo! In 140.000, al grande mondo equestre di Veronafiere…





La 124ª Fieracavalli ha chiuso, a Veronafiere, consolidando il primato di manifestazione internazionale di riferimento, per il settore equestre. In quattro giornate (3-6 novembre) sono stati raggiunte 140.000 presenze, con crescita del 40%, sul 2021 e con arrivi, da 57 nazioni. Per la rassegna veronese, si tratta di un ritorno al format tradizionale, dopo la versione del 2021 su due fine settimana, con ingressi contingentati per la pandemia, che aveva registrato 100.000 visitatori. A inaugurare quest’anno la fiera, il ministro all’Agricoltura e alla sovranità alimentare Francesco Lollobrigida. In visita anche il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana. Duecento eventi hanno animato i 12 padiglioni di Fieracavalli, tra gare sportive di altissimo livello, come l’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup, competizioni morfologiche, discipline western, show e attività didattiche. Fieracavalli ha visto numerose iniziative sul fronte dell’intrattenimento a misura di tutta la famiglia, con le esibizioni nelle aree esterne, il Gala d’Oro serale e le aperture serali con l’offerta gastronomica regionale dei food-truck. L’importante comparto allevatoriale è sempre protagonista assoluto, grazie a 2.400 cavalli di 60 razze internazionali, che hanno messo in mostra la biodiversità italiana e straniera, con l’aiuto di 35 associazioni. Il pubblico ha trovato anche il meglio delle attrezzature per l’equitazione e le migliori offerte per il turismo in sella, presentati da 700 aziende da 25 nazioni. La prossima edizione, la 125ª, di Fieracavalli è prevista, dal 2 al 5 novembre 2023. «Fieracavalli – commenta Federico Bricolo, presidente di Veronafiere – continua una tradizione di successi iniziata 124 anni fa che vede Veronafiere impegnata insieme al ministero dell’Agricoltura, ICE-Agenzia, Fise, FEI, AIA, associazioni allevatoriali, aziende e sponsor nel promuovere lo sviluppo di un settore della nostra economia “verde” che impatta per oltre 3 miliardi di euro sul nostro Pil e dà lavoro a più di 50.000 addetti». «Il salone si conferma la più grande vetrina al mondo per le imprese del settore e la promozione della cultura equestre a 360  gradi – afferma Maurizio Danese, amministratore delegato di Veronafiere –. Grazie al valore del proprio brand, Fieracavalli agisce come moltiplicatore per il business delle aziende che hanno potuto incontrare in fiera buyer selezionati insieme a ICE-Agenzia dai mercati target di Germania, Stati Uniti, Regno Unito, India, Indonesia, Libia, Tailandia, Tunisia, Marocco, Estonia e Lettonia». «Fieracavalli è un evento eccezionale, amatissimo da chi pratica sport equestri ma anche dagli appassionati e rappresenta senza dubbio la fiera internazionale di riferimento in cui l'equitazione occupa una fetta importante – dice Marco Di Paola, presidente della Fise-Federazione italiana sport equestri –. In queste giornate abbiamo ospitato i migliori cavalieri del mondo nel padiglione di Jumping Verona e tutte le competizioni regionali e le finali nazionali nell’Arena-Fise». Veronafiere, con tenacia e professionalità, promuove, di volta in volta, i settori interessati alle varie rassegne, crea economia, per la città scaligera e per il suo tessuto sociale e diffonde sempre più il nome di Verona, nel mondo.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up