Pubblicit

Sabato 1 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026 2025-10-31 Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo 2025-10-30 Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025 2025-10-30 VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT 2025-10-30 Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica 2025-10-30 Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. 2025-10-30 Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni 2025-10-30 Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione 2025-10-30 UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-30 Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso 2025-10-30 Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale 2025-10-30 VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 24 Gennaio 2023
Torna a Veronafiere Motor Bike Expo, il salone dedicato ai motociclisti

IN FIERA OLTRE 700 ESPOSITORI DA 35 PAESI, 7 PADIGLIONI E 100 TRA ESIBIZIONI SPORTIVE, EVENTI E SPETTACOLI

Verona, 24 gennaio 2023 – Presentata oggi a Veronafiere la 15ª edizione di Motor Bike Expo, la più grande manifestazione italiana dedicata ai motociclisti e una delle più importanti in Europa. Dal 27 al 29 gennaio, il salone riunisce in Fiera a Verona i grandi produttori mondiali, l'arte delle moto custom, i più famosi preparatori internazionali e tutto il mondo che gira attorno alle due ruote, come accessori, abbigliamento e proposte turistiche a misura di biker.

Numeri. Presenti in fiera 720 espositori da 35 nazioni, 7 padiglioni e 5 aree esterne per 100mila metri quadrati complessivi, anteprime assolute a livello internazionale e presentazioni di nuovi prodotti e modelli. Più di 150 eventi in calendario nelle tre giornate, con piloti, organizzatori ed esponenti del settore racing che arricchiscono le proposte di intrattenimento per il pubblico di visitatori e operatori. Spazio anche ad “arte e cultura” con le moto decorate da preparatori custom conosciuti in tutto il mondo. Debutta l’USA VILLAGE, area destinata ad aziende e preparatori provenienti dagli Stati Uniti con motociclette leggendarie che sbarcano per la prima volta in Europa. New Generation, invece, è l’esposizione didattica che prevede momenti pensati per promuovere la cultura della moto nelle nuove generazioni.

Mercato. L’edizione 2023 di Motori Bike Expo si apre in un contesto economico favorevole per il comparto: il mese di dicembre 2022 ha registrato un incremento del 4,55% delle immatricolazioni complessive di ciclomotori, scooter e moto rispetto allo stesso mese del 2021. Il dato consolida il bilancio 2022, che chiude ancora in positivo, +0,95% su un già solido 2021 (+21,2% sul 2020), immettendo su strada 291.661 veicoli, oltre 2.700 in più rispetto all’anno precedente (fonte, ANCMA).

Iniziative sul territorio. Motor Bike Expo ha trovato nella Fiera di Verona la dimensione più ideale per svilupparsi e ogni anno si rafforza il rapporto con il territorio. L’evento gode del patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Verona, Comune di Verona e Camera di Commercio di Verona.
Sabato è in programma un itinerario di mototurismo slow con partenza dalla Fiera e che tocca centro storico, Valpolicella, Lessinia e Lago di Garda. Domenica è la volta del motoraduno in piazza Bra per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della sicurezza stradale. Per la prima volta, in Fiera, si tiene poi l’iniziativa “Eccellenze del tempo libero”: un truck promozionale che propone idee per una vacanza sulle due ruote ma anche per tutta la famiglia, a cui partecipano Museo Nicolis, Gardaland, Parco Natura Viva e Quadrante Europa. Sul fronte della mobilità, infine, Veronafiere, d’intesa con l’assessorato alla Transizione ecologica, Ambiente, Mobilità del Comune di Verona, ha attivato nelle giornate di manifestazione il parcheggio scambiatore alla Genovesa (800 posti disponibili), collegato con un servizio di bus-navetta ogni 20 minuti.

Maurizio Danese, amministratore delegato di Veronafiere: «Motor Bike Expo è una fiera in continua evoluzione in grado di intercettare le ultime tendenze nel settore, nella top 20 delle rassegne italiane per spazi espositivi e risultati. Questo risultato dimostra che abbiamo lavorato bene con il team di Motor Bike Expo e le aziende, gli operatori e gli appassionati che identificano Verona come la capitale internazionale del mondo delle moto. Quello delle due ruote è un settore d’eccellenza della manifattura made in Italy e alcuni dei modelli esposti nei padiglioni ne sono la prova: si tratta di prodotti di livello “artigianale” che uniscono il meglio del saper fare italiano a creatività, tradizione, ricerca e innovazione».

Francesco Agnoletto, CEO di Motor Bike Expo: «Fin dall’inizio abbiamo voluto creare una fiera in cui il motociclista potesse intrattenere un rapporto diretto con le aziende produttrici. Motor Bike Expo 2023 non mancherà questo obiettivo, consentendo a chi usa la moto di confrontarsi con gli espositori, per poter scegliere i prodotti da acquistare e programmare viaggi e vacanze. Chi vorrà, potrà venire in fiera in moto per incontrare e conoscere piloti e altri protagonisti dello sport, come lo straordinario campione Marco Lucchinelli. I giovani, ovvero i ragazzi appartenenti alla Generazione Z, nati dal 1995 al 2012, troveranno un’esposizione di moto a loro dedicate: i 50 ed i 125. E poi Vespe, Lambrette e ciclomotori, d’epoca e attuali, personalizzati, e tanto altro. Nelle aree esterne, spettacoli e dimostrazioni no-stop».



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero
VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ
Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale
Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso
Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione
Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni
Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana.
Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica
VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT
Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025
SNODAR e la prossima “Festa della Donna”…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up