Pubblicit

Sabato 22 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 26 Gennaio 2023
L’antica Fiera Agricola di San Biagio – la 744ª – a Bovolone. Si svolgerà dal 3 al 12 febbraio 2023.

La 744ª Fiera Agricola di San Biagio, in programma a Bovolone dal 3 al 12 febbraio, è stata annunciata dal sindaco di Bovolone, Orfeo Pozzani, dal presidente della Pro Loco, Arnaldo Bissoli, e da altri Rappresentanti della stessa Associazione e dell’Amministrazione comunale, nonché dal giornalista Stefano Cantiero. Diverse le novità della storica kermesse, dedicata all’agricoltura e alle aziende del settore, prima fra tutte, la durata, che passa, dai tradizionali quattro giorni, a ben dieci giorni, coprendo due interi fine settimana, e coinvolgimento delle eccellenze del territorio, con rassegna “Prosit”, ossia, degustazione di diversi vini scaligeri, degustazione che si terrà nei giorni 4, 5, 7, 11 e 12 febbraio, in piazzale Aldo Moro. Due incontri, il giovedì 2 febbraio, all’auditorium comunale, precederanno l’inaugurazione: il primo, formativo, dedicato alla Polizia locale, il secondo, verterà sul Distretto del Mobile veronese. Venerdì 3, apriranno i padiglioni e l’area ristorante, che ospiterà, ogni sera, cene a tema. con prodotti tipici del territorio, mentre, il sabato alle 11, dopo la parata dei trattori antichi, accompagnata per le vie del centro, dal corpo bandistico, in piazzale Aldo Moro, si inaugurerà la manifestazione. Nella stessa giornata, alle 15, il primo degli eventi, condotti da Stefano Cantiero “Show del Gusto”, dedicati agli artigiani dei sapori locali. Altra novità di questa edizione sarà lo spazio, in zona fiera, dedicato ai giovani all’interno del Palaeventi, con discoteca e appuntamenti musicali. Non mancherà la Fattoria in Fiera, nel padiglione Family & Kids, area, in cui, si terranno iniziative e attività rivolte ad adulti e bambini per condividere, attraverso il gioco e il divertimento, le tradizioni di un tempo. Fulcro della manifestazione saranno gli stand destinati a prodotti, mezzi e servizi per l’agricoltura. I temi salienti della Fiera verranno, infine, approfonditi in diversi incontri informativi, su apicultura, cultura dell’agroalimentare, nel mondo, applicazione della riforma della Pac, sovranità alimentare ed energetica, ambiente e sostenibilità. La Fiera Agricola di San Biagio è organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Bovolone. Settecentoquarantré anni di tradizione e di storia, quindi, strettamente legati al primissimo lavoro umano organizzato. Anni, secoli, che Comune e Pro Loco fanno bene a fare rivivere, a fare conoscere, perché c’è grande bisogno di “agricoltura”, di sapere, come la stessa si basi, su grade passione, e su sacrificio, per la terra, e come tale lavoro, sia il più importante fra le attività umane, perché, come diceva il dott. agr. Paolo Ugo Braggio, “l’agricoltura è vita”! E non dimentichiamo San Biagio – originario di Sebaste – circa avanzato 200-300 d.C. – Armenia, Santo patrono di Bovolone.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up