Pubblicit

Mercoled 29 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-29 SNODAR e la prossima “Festa della Donna”… 2025-10-28 Generali - Il progetto “Un albero per Azionista” continua, a favore della riforestazione. Cinque aree di intervento. 2025-10-28 Presentato a Verona il ‘Vademecum’, per prevenire e contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico. Progetto “Consulta della legalità”, promosso dalla Camera di Commercio di Verona 2025-10-27 La Casa delMade in Italy, a Veronafiere 2025-10-27 Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra 2025-10-27 CANDIDATURE ENTRO IL 14 NOVEMBRE 25 2025-10-27 VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO D’INTESA CON MIMIT 2025-10-27 Ad ACI Verona il Premio Eccellenza 2025 2025-10-27 Convegno “Arte in Movimento” The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte. 2025-10-27 A Verona, il “Bookwalk”, primo festival letterario conviviale. Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità, nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e 2025-10-27 Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio 2025-10-27 I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa 2025-10-27 “RiGenerazioni”, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori 2025-10-27 XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro» 2025-10-27 Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 26 Gennaio 2023
L’antica Fiera Agricola di San Biagio – la 744ª – a Bovolone. Si svolgerà dal 3 al 12 febbraio 2023.

La 744ª Fiera Agricola di San Biagio, in programma a Bovolone dal 3 al 12 febbraio, è stata annunciata dal sindaco di Bovolone, Orfeo Pozzani, dal presidente della Pro Loco, Arnaldo Bissoli, e da altri Rappresentanti della stessa Associazione e dell’Amministrazione comunale, nonché dal giornalista Stefano Cantiero. Diverse le novità della storica kermesse, dedicata all’agricoltura e alle aziende del settore, prima fra tutte, la durata, che passa, dai tradizionali quattro giorni, a ben dieci giorni, coprendo due interi fine settimana, e coinvolgimento delle eccellenze del territorio, con rassegna “Prosit”, ossia, degustazione di diversi vini scaligeri, degustazione che si terrà nei giorni 4, 5, 7, 11 e 12 febbraio, in piazzale Aldo Moro. Due incontri, il giovedì 2 febbraio, all’auditorium comunale, precederanno l’inaugurazione: il primo, formativo, dedicato alla Polizia locale, il secondo, verterà sul Distretto del Mobile veronese. Venerdì 3, apriranno i padiglioni e l’area ristorante, che ospiterà, ogni sera, cene a tema. con prodotti tipici del territorio, mentre, il sabato alle 11, dopo la parata dei trattori antichi, accompagnata per le vie del centro, dal corpo bandistico, in piazzale Aldo Moro, si inaugurerà la manifestazione. Nella stessa giornata, alle 15, il primo degli eventi, condotti da Stefano Cantiero “Show del Gusto”, dedicati agli artigiani dei sapori locali. Altra novità di questa edizione sarà lo spazio, in zona fiera, dedicato ai giovani all’interno del Palaeventi, con discoteca e appuntamenti musicali. Non mancherà la Fattoria in Fiera, nel padiglione Family & Kids, area, in cui, si terranno iniziative e attività rivolte ad adulti e bambini per condividere, attraverso il gioco e il divertimento, le tradizioni di un tempo. Fulcro della manifestazione saranno gli stand destinati a prodotti, mezzi e servizi per l’agricoltura. I temi salienti della Fiera verranno, infine, approfonditi in diversi incontri informativi, su apicultura, cultura dell’agroalimentare, nel mondo, applicazione della riforma della Pac, sovranità alimentare ed energetica, ambiente e sostenibilità. La Fiera Agricola di San Biagio è organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Bovolone. Settecentoquarantré anni di tradizione e di storia, quindi, strettamente legati al primissimo lavoro umano organizzato. Anni, secoli, che Comune e Pro Loco fanno bene a fare rivivere, a fare conoscere, perché c’è grande bisogno di “agricoltura”, di sapere, come la stessa si basi, su grade passione, e su sacrificio, per la terra, e come tale lavoro, sia il più importante fra le attività umane, perché, come diceva il dott. agr. Paolo Ugo Braggio, “l’agricoltura è vita”! E non dimentichiamo San Biagio – originario di Sebaste – circa avanzato 200-300 d.C. – Armenia, Santo patrono di Bovolone.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
SNODAR e la prossima “Festa della Donna”…
Presentato a Verona il ‘Vademecum’, per prevenire e contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico. Progetto “Consulta della legalità”, promosso dalla Camera di Commercio di Verona
Generali - Il progetto “Un albero per Azionista” continua, a favore della riforestazione. Cinque aree di intervento.
Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative.
XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro»
“RiGenerazioni”, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori
I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa
Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio
A Verona, il “Bookwalk”, primo festival letterario conviviale. Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità, nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e
Convegno “Arte in Movimento” The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte.
Ad ACI Verona il Premio Eccellenza 2025
VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO D’INTESA CON MIMIT
CANDIDATURE ENTRO IL 14 NOVEMBRE 25
Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra
La Casa delMade in Italy, a Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up