Pubblicit

Venerd 28 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-26 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-26 PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE 2025-11-26 SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE” 2025-11-26 Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio 2025-11-26 Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative 2025-11-26 Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità 2025-11-26 100 Anni di Cibotto – La grande mostra 2025-11-26 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-26 Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile 2025-11-26 Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo. 2025-11-26 Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia 2025-11-26 Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno" 2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 26 Gennaio 2023
L’antica Fiera Agricola di San Biagio – la 744ª – a Bovolone. Si svolgerà dal 3 al 12 febbraio 2023.

La 744ª Fiera Agricola di San Biagio, in programma a Bovolone dal 3 al 12 febbraio, è stata annunciata dal sindaco di Bovolone, Orfeo Pozzani, dal presidente della Pro Loco, Arnaldo Bissoli, e da altri Rappresentanti della stessa Associazione e dell’Amministrazione comunale, nonché dal giornalista Stefano Cantiero. Diverse le novità della storica kermesse, dedicata all’agricoltura e alle aziende del settore, prima fra tutte, la durata, che passa, dai tradizionali quattro giorni, a ben dieci giorni, coprendo due interi fine settimana, e coinvolgimento delle eccellenze del territorio, con rassegna “Prosit”, ossia, degustazione di diversi vini scaligeri, degustazione che si terrà nei giorni 4, 5, 7, 11 e 12 febbraio, in piazzale Aldo Moro. Due incontri, il giovedì 2 febbraio, all’auditorium comunale, precederanno l’inaugurazione: il primo, formativo, dedicato alla Polizia locale, il secondo, verterà sul Distretto del Mobile veronese. Venerdì 3, apriranno i padiglioni e l’area ristorante, che ospiterà, ogni sera, cene a tema. con prodotti tipici del territorio, mentre, il sabato alle 11, dopo la parata dei trattori antichi, accompagnata per le vie del centro, dal corpo bandistico, in piazzale Aldo Moro, si inaugurerà la manifestazione. Nella stessa giornata, alle 15, il primo degli eventi, condotti da Stefano Cantiero “Show del Gusto”, dedicati agli artigiani dei sapori locali. Altra novità di questa edizione sarà lo spazio, in zona fiera, dedicato ai giovani all’interno del Palaeventi, con discoteca e appuntamenti musicali. Non mancherà la Fattoria in Fiera, nel padiglione Family & Kids, area, in cui, si terranno iniziative e attività rivolte ad adulti e bambini per condividere, attraverso il gioco e il divertimento, le tradizioni di un tempo. Fulcro della manifestazione saranno gli stand destinati a prodotti, mezzi e servizi per l’agricoltura. I temi salienti della Fiera verranno, infine, approfonditi in diversi incontri informativi, su apicultura, cultura dell’agroalimentare, nel mondo, applicazione della riforma della Pac, sovranità alimentare ed energetica, ambiente e sostenibilità. La Fiera Agricola di San Biagio è organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Bovolone. Settecentoquarantré anni di tradizione e di storia, quindi, strettamente legati al primissimo lavoro umano organizzato. Anni, secoli, che Comune e Pro Loco fanno bene a fare rivivere, a fare conoscere, perché c’è grande bisogno di “agricoltura”, di sapere, come la stessa si basi, su grade passione, e su sacrificio, per la terra, e come tale lavoro, sia il più importante fra le attività umane, perché, come diceva il dott. agr. Paolo Ugo Braggio, “l’agricoltura è vita”! E non dimentichiamo San Biagio – originario di Sebaste – circa avanzato 200-300 d.C. – Armenia, Santo patrono di Bovolone.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno"
Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia
Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo.
Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
100 Anni di Cibotto – La grande mostra
Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità
Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative
Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio
SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE”
PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE
VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE”
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up