Pubblicit

Mercoled 5 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA 2025-11-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 2025-11-04 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo” 2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 16 Marzo 2023
AL VIA LA DISTRIBUZIONE DI 400 BULBI DI GIACINTO NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA E NIDI COMUNALI

Consegnati questa mattina i primi 80 bulbi alla scuola d’infanzia Bentegodi.
Un’iniziativa che vede coinvolte otto scuole del Comune di Verona.
I bambini si prenderanno cura dei giacinti che verranno piantati e cresceranno nei cortili.

Il futuro dell’ambiente nelle mani dei nostri bambini e delle nostre bambine. È iniziata questa mattina alla scuola d’infanzia comunale Bentegodi, in via don Gaspare Bertoni, la distribuzione di 400 bulbi di giacinto da piantare nei cortili delle scuole.

Un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione che, dopo il grande successo riscosso a gennaio con il ‘Bulbo day’, ha deciso di coinvolgere anche i bambini e bambine dei nidi e delle scuole dell’Infanzia del Comune. La volontà è quella di rispondere al bisogno emergente delle nuove generazioni di relazionarsi con la natura, per una pedagogia che si fa promotrice e sostenitrice della biofilia come profonda e imprescindibile base per la costruzione di una crescita equilibrata e rispettosa dell’ambiente. In coerenza con questa visione pedagogica, il dono di questi bulbi potranno essere un’ulteriore opportunità di offrire ai bambini e alle bambine esperienze esplorative, manipolative e di ricerca scientifica.

Oggi l’assessore al Decentramento Federico Benini e l’assessora alle Politiche Educative e Scolastiche Elisa La Paglia hanno consegnato i primi 80 bulbi ad altrettanti bimbi entusiasti e pronti a prendersene cura giorno dopo giorno, con l'auspicio di vederli presto sbocciare e colorare il cortile della scuola.

Il progetto coinvolgerà anche i nidi comunali di San Bernardino, 'La Piuma', San Felice, Pindemonte, Golosine e le scuole dell'infanzia comunali Bottagisio e Barbarani.

“Sulla scia del successo del ‘Bulbo day’, abbiamo ampliato l'iniziativa alle scuole spiega l’assessore Benini -. Sono coinvolte tutte quelle che hanno un progetto legato all’ambiente e alla coltivazione, per sensibilizzare anche i più piccoli sull'importanza del verde come elemento a favore dell'ambiente e dell'aria che respiriamo".

“Questa iniziativa è un’occasione per arricchire l'attività didattica con ulteriori esperienze manipolative ed esplorative" – ha detto l’assessora La Paglia.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA
Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025.
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo”
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up