Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 28 Marzo 2023
È TUTTO PRONTO PER IL VINITALY AND CITY

Dal 31 marzo al 3 aprile quasi 50 eventi in città tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talk.
Comune e Fiera insieme per una mobilità sempre più sostenibile, con l’attivazione di un servizio di bus navetta come accaduto per il Motor Bike expo.
Attivo un coordinamento specifico tra Polizia locale e Autostrade, per dirottare i veicoli in uscita verso la fiera ai vari parcheggi messi a disposizione.
Al parcheggio Genovesa bus navetta di collegamento per la Fiera e centro.
Aperto il binario 12 per arrivare a piedi in sicurezza dalla stazione all'area espositiva.



Quattro giornate ricche di appuntamenti all’insegna del vino, per una grande festa aperta a tutta la città. Dal 31 marzo al 3 aprile, in occasione di Vinitaly 2023, torna Vinitaly and the City, con la proposta di una cinquantina di eventi collaterali programmati nel centro cittadino. Un menù variegato di contaminazioni culturali, artistiche, musicali e geografiche, per un mix di degustazioni, masterclass, talk, incontri e visite guidate all’insegna dell’eccellenza enologica tricolore.



Il tutto proposto tra piazza dei Signori (Loggia di Fra Giocondo, Loggia Antica, Torre dei Lamberti), Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, dove si concentreranno la gran parte degli eventi e le lounge per i tasting.



Il programma è stato presentato questa mattina in sala Arazzi dagli assessori alle Attività produttive e commercio Italo Sandrini e alla Mobilità Tommaso Ferrari insieme al presidente della VeronaFiere Federico Bricolo. Presenti il vicepresidente della Provincia David Di Michele, Gianni Bruno di VeronaFiere, il commissario responsabile Servizi vigilanza stradale e viabilità della Polizia locale Claudio Marai e il giornalista critico enogastronomico Paolo Massobrio.



“E’ una grossa opportunità per il mondo del vino – ha dichiarato l’assessore alle Relazini con il Territorio Italo Sandrini – ma anche per il turismo che ruota intorno a questa straordinaria realtà del nostro territorio. Qualunque manifestazione è una occasione da non perdere per far conoscere Verona al mondo, ma anche per far aprire la città e i veronesi ad una idea più internazionale. Ringrazio le associazioni che si sono adoperate per la realizzazione di questo evento e per la sua massima fruibilità, e crediamo che questa sia fra le principali manifestazioni che consentono di valorizzare la bellezza e particolarità di Verona”.



“Abbiamo condiviso con Veronafiere – ha sottolineato l’assessore alla Mobilità Tommaso Ferrari – la sostenibilità del trasporto da e per la Fiera, un fattore che interessa i cittadini e che accresce la competitività della Fiera anche dal punto di vista dei servizi offerti. Un punto sul quale dobbiamo spingere sempre di più. Per l’edizione di quest’anno saranno attive le navette dal parcheggio scambiatore Genovesa, una soluzione andata molto bene con Motor Bike expo. Attivo un coordinamento specifico tra Polizia locale e Autostrade, per dirottare i veicoli in uscita verso la fiera ai vari parcheggi messi a disposizione. Inoltre, per l’occasione è stato riaperto il varco dal binario 12 che dalla stazione conduce a viale Piave. Un percorso appositamente ideato, che invitiamo ad utilizzare il più possibile per recarsi in fiera a piedi che si aggiunge ai tanti i servizi attivati per agevolare gli spostamenti verso la città e la fiera senza utilizzare l’auto. Inoltre stiamo effettuando un’ampia comunicazione, per informare il più possibile la cittadinanza. Eventi come questi sono una grande risorsa per la città, alcuni disagi ci saranno ma bisogna comprendere quanto il Vinitaly possa essere una manifestazione importante per Verona”.



Per Federico Bricolo, presidente di Veronafiere: “Vinitaly è una grande opportunità per Verona così come Verona è una grande opportunità per Vinitaly proprio grazie al fuori salone che, quest’anno, concentra in quattro giorni un calendario che spazia dall’arte alla cultura e alla musica fino ad arrivare al vino, fil rouge di tutta la manifestazione. Un legame forte e simbiotico, quello tra la fiera e la città – ha concluso il presidente Bricolo – che intendiamo rafforzare sempre di più attraverso progetti di qualità come Vinitaly and the City, in grado di coinvolgere istituzioni locali, cittadini, appassionati e turisti”.



“E’ un’iniziativa davvero lungimirante – ha dichiarato il vicepresidente della Provincia David Di Michele – che permette di conoscere i nostri vini e prodotti, dando l’opportunità a veronesi e non di godere della nostra città e del suo ricco patrimonio storico e culturale. Sono sicuro che ci sarà una importante partecipazione, che ripagherà il grande sforzo e lavoro fatto da tutti”.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up