Pubblicità

Martedì 4 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI†a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo†2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-03 La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre 2025-11-02 La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiereâ€, Verona, informa… 2025-11-02 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fieraâ€. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella cartaâ€: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerdì 22 Settembre 2023
Lavori, su strada ferrata e sicurezza. A Verona, corsi, promossi dall'Ordine degli Ingegneri di Verona.

Sicurezza in ambito ferroviario, e non solo: proposta formativa, inserita nel ciclo di 5 corsi sulla sicurezza, promossa dall'Ordine degli Ingegneri di Verona, per garantire sicurezza e salute, sul lavoro. L'offerta, si realizzerà, da giovedì 21 settembre e, aperta a tutti i professionisti, che svolgano attività legate alla sicurezza, dai geometri ai geologi, dagli architetti ai periti, è stata elaborata da Alberto Gollo, consigliere della Commissione sicurezza dell'Ordine e Professional Safety per Italferr, del gruppo Ferrovie dello Stato, dove, da anni, si occupa della sicurezza nei grandi appalti. Gollo: “Da qui a 10 anni, su Verona e provincia, insisteranno numerosi appalti per l'ampiamento delle linee ferroviaria. L'entrata dell'alta velocità a Verona, da ovest a est, porterà al quadruplicamento dell'infrastruttura attuale e lo stesso avverrà per la linea del Brennero, a nord, che prevede anche la realizzazione di un nuovo ponte a Parona e varie gallerie. Ciò rende sempre più necessario fornire adeguati strumenti ai lavoratori, al momento chiamati alla sola formazione, prevista dalla legge, che prevede corsi in media di circa 16 ore, sui rischi generali e specificiâ€, evidenzia. Chi partecipa alle gare è sempre qualificato, ma nella miriade di subappalti, non sempre chi poi scende in campo, è adeguatamente aggiornato sugli specifici ruoli professionali, e questo può determinate drammi come quello di Brandizzo, o comunque situazioni rischiose. In Veneto il numero degli appalti di grandi opere, complice anche il Pnrr, è destinato a crescere, e gli incontri puntano alla specializzazione dell'intera filieraâ€. “Il nostro obiettivo è aprire a sinergie e dialoghi anche con altri enti, come lo Spisal, che si occupano di sicurezza negli ambienti di lavoro, ma anche con le amministrazioni, oltre che promuovere la formazione dei nostri iscritti sui temi della sicurezzaâ€, evidenzia il presidente dell'Ordine Matteo Limoni. “Nel realizzare grandi opere in generale, ferroviarie o di altro tipo, come ad esempio la filovia, professionisti ed enti sono infatti chiamati a partecipare alle scelte da adottare in fase di realizzazione delle stesse, garantendo sia la sicurezza che il contenimento dei disagi per gli operai al lavoro e per i cittadiniâ€. I corsi si terranno, da giovedì 21 settembre, dalle ore 14, nella sede dell'Ordine degli Ingegneri, via Santa Teresa 12. Primo tema sarà la gestione della sicurezza, nei cantieri delle grandi opere ferroviarie. Il 26 settembre e il 3 ottobre, la docenza passerà, da Gollo a Nicola Bottura, esperto in sicurezza comportamentale, e sistemi di gestione, che parlerà di “Sicurezza, comportamenti, leadership. Ovvero il coraggio di prendersi cura degli altri†e introdurrà modalità applicative. Il 10 e il 17 ottobre, Gollo tornerà a parlare di “Sicurezza nei cantieri ferroviariâ€. Al termine dei corsi, verranno eseguiti test finali e certificati di i crediti di aggiornamento. Importante iniziativa, d’informazione, di aggiornamento e di formazione, essenziali, per chi si occupa di sicurezza sul lavoro, e per evitare, quindi, gravi, pesanti tragedie, come quella recente, di Brandizzo.
Pierantonio io Braggio
Per informazioni e iscrizioni consultare il sito www.ingegneri.vr.it.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardoâ€
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI†a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo
Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fieraâ€. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi…
La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiereâ€, Verona, informa…
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più
Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25.
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up