Pubblicità

Venerdì 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-09 Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica. 2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORIâ€. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini…
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerdì 22 Settembre 2023
Lavori, su strada ferrata e sicurezza. A Verona, corsi, promossi dall'Ordine degli Ingegneri di Verona.

Sicurezza in ambito ferroviario, e non solo: proposta formativa, inserita nel ciclo di 5 corsi sulla sicurezza, promossa dall'Ordine degli Ingegneri di Verona, per garantire sicurezza e salute, sul lavoro. L'offerta, si realizzerà, da giovedì 21 settembre e, aperta a tutti i professionisti, che svolgano attività legate alla sicurezza, dai geometri ai geologi, dagli architetti ai periti, è stata elaborata da Alberto Gollo, consigliere della Commissione sicurezza dell'Ordine e Professional Safety per Italferr, del gruppo Ferrovie dello Stato, dove, da anni, si occupa della sicurezza nei grandi appalti. Gollo: “Da qui a 10 anni, su Verona e provincia, insisteranno numerosi appalti per l'ampiamento delle linee ferroviaria. L'entrata dell'alta velocità a Verona, da ovest a est, porterà al quadruplicamento dell'infrastruttura attuale e lo stesso avverrà per la linea del Brennero, a nord, che prevede anche la realizzazione di un nuovo ponte a Parona e varie gallerie. Ciò rende sempre più necessario fornire adeguati strumenti ai lavoratori, al momento chiamati alla sola formazione, prevista dalla legge, che prevede corsi in media di circa 16 ore, sui rischi generali e specificiâ€, evidenzia. Chi partecipa alle gare è sempre qualificato, ma nella miriade di subappalti, non sempre chi poi scende in campo, è adeguatamente aggiornato sugli specifici ruoli professionali, e questo può determinate drammi come quello di Brandizzo, o comunque situazioni rischiose. In Veneto il numero degli appalti di grandi opere, complice anche il Pnrr, è destinato a crescere, e gli incontri puntano alla specializzazione dell'intera filieraâ€. “Il nostro obiettivo è aprire a sinergie e dialoghi anche con altri enti, come lo Spisal, che si occupano di sicurezza negli ambienti di lavoro, ma anche con le amministrazioni, oltre che promuovere la formazione dei nostri iscritti sui temi della sicurezzaâ€, evidenzia il presidente dell'Ordine Matteo Limoni. “Nel realizzare grandi opere in generale, ferroviarie o di altro tipo, come ad esempio la filovia, professionisti ed enti sono infatti chiamati a partecipare alle scelte da adottare in fase di realizzazione delle stesse, garantendo sia la sicurezza che il contenimento dei disagi per gli operai al lavoro e per i cittadiniâ€. I corsi si terranno, da giovedì 21 settembre, dalle ore 14, nella sede dell'Ordine degli Ingegneri, via Santa Teresa 12. Primo tema sarà la gestione della sicurezza, nei cantieri delle grandi opere ferroviarie. Il 26 settembre e il 3 ottobre, la docenza passerà, da Gollo a Nicola Bottura, esperto in sicurezza comportamentale, e sistemi di gestione, che parlerà di “Sicurezza, comportamenti, leadership. Ovvero il coraggio di prendersi cura degli altri†e introdurrà modalità applicative. Il 10 e il 17 ottobre, Gollo tornerà a parlare di “Sicurezza nei cantieri ferroviariâ€. Al termine dei corsi, verranno eseguiti test finali e certificati di i crediti di aggiornamento. Importante iniziativa, d’informazione, di aggiornamento e di formazione, essenziali, per chi si occupa di sicurezza sul lavoro, e per evitare, quindi, gravi, pesanti tragedie, come quella recente, di Brandizzo.
Pierantonio io Braggio
Per informazioni e iscrizioni consultare il sito www.ingegneri.vr.it.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica.
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORIâ€. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI
LXII “Sagra dei bìsiâ€, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up