Pubblicit

Venerd 19 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 Dal 2 al 6 ottobre torna a Bardolino la Festa dell'Uva 2025-09-18 Salute. Le piante “fegato verde”, per gli spazi chiusi. Incontro, sabato 20 settembre, alle 10.30, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona 2025-09-18 BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA 2025-09-18 VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO 2025-09-18 Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra 2025-09-18 L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA 2025-09-18 La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025. 2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 22 Giugno 2024
Verona, via Città di Nîmes e il nuovo “sottopasso”, che riaprirà, il 24 giugno, alle ore 9,30, ma, gradualmente, in fasi…

… Gradualmente, in fasi, perché la complessa opera richiede un’apertura, che tenga conto del traffico in superficie. Infatti, l’assessore Tommaso Ferrari, evidenzia, giustamente, che “La riapertura avverrà a fasi, perché la viabilità deve essere accompagnata alla mobilità, in superficie. Saranno necessari 5 o 6 giorni per sistemare la viabilità”. Alla domanda, “Cosa cambia quindi? Come sarà modificata la viabilità dopo la riapertura”?, l’Assessore: “Porta Palio tornerà come prima, i cambiamenti riguarderanno Circonvallazione Oriani, che è una strada di quartiere, con limite di velocità a 30 km all’ora. E’ prevista anche una pista ciclabile, che collegherà via città di Nîmes a Porta Palio”. Questo, per garantire sicurezza, su un percorso, la Oriani, che, a tale importante scopo, sarà a senso unico, da Porta Palio verso via Città di Nîmes. Da viale Piave, inoltre, si accederà direttamente al sottopasso. Decisioni, dunque, impegnative, che fanno pensare a tempistiche incerte, non prevedibili, per cui, l’ing Domenico Menna: “I tempi non ancora definitivi, sono dovuti agli ultimi controlli in corso. Da un punto di vista strutturale, il sottopasso è terminato; in questi giorni stiamo facendo le prove funzionali, onde assicurarci che non si possano verificare disagi, quali allagamenti o problemi agli impianti elettrici. La polizia locale garantirà il supporto agli automobilisti, durante tutta la fase del ripristino della viabilità”. Il presidente di Amt3, Giuseppe Mazza: “Il sottopasso verrà aperto, dapprima nella direttrice, da via Cappuccini, a via Gagliano, andata e ritorno, quindi verrà aperta la rampa in uscita verso Città di Nîmes e poi quella in direzione stazione. L’ultima fase servirà per mettere a punto la nuova viabilità in Circonvallazione Oriani. Ci tengo a ricordare la complessità del cantiere che ha lavorato con tempi davvero stretti. Il fatto che non si sia registrato nemmeno un infortunio, è certamente un elemento che avvalora l’opera”. Importante il contributo, durante i valori, dato dalla Polizia Locale, il cui commissario, Claudio Marai: “Ho visto i nostri agenti, impegnati in modo massiccio e continuativo, per garantire la viabilità e, soprattutto, la sicurezza di automobilisti e ciclisti. Continueremo a garantire il nostro supporto, anche grazie alla costante condivisione fra Giunta e Comando della Polizia locale, di tutti i provvedimenti presi”. Da notare: il sottopasso non sarà aperto alle biciclette, ma ai motocicli. Un grande grazie, ha, infine, espresso l’Assessore Ferrari a tutti coloro, che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera e agli utenti dell’arteria, per la pazienza accordata. Disporremo, dunque, di una nuova, moderna infrastruttura, fondamentale, per la viabilità veronese, atta a rendere il traffico più scorrevole, i mezzi pubblici, più efficienti e gli spostamenti di cittadini, anche ciclisti, più sicuri.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese
La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025.
L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA
Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra
VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO
BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA
Salute. Le piante “fegato verde”, per gli spazi chiusi. Incontro, sabato 20 settembre, alle 10.30, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona
Dal 2 al 6 ottobre torna a Bardolino la Festa dell'Uva
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up