Pubblicit

Gioved 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 22 Giugno 2024
Verona, via Città di Nîmes e il nuovo “sottopasso”, che riaprirà, il 24 giugno, alle ore 9,30, ma, gradualmente, in fasi…

… Gradualmente, in fasi, perché la complessa opera richiede un’apertura, che tenga conto del traffico in superficie. Infatti, l’assessore Tommaso Ferrari, evidenzia, giustamente, che “La riapertura avverrà a fasi, perché la viabilità deve essere accompagnata alla mobilità, in superficie. Saranno necessari 5 o 6 giorni per sistemare la viabilità”. Alla domanda, “Cosa cambia quindi? Come sarà modificata la viabilità dopo la riapertura”?, l’Assessore: “Porta Palio tornerà come prima, i cambiamenti riguarderanno Circonvallazione Oriani, che è una strada di quartiere, con limite di velocità a 30 km all’ora. E’ prevista anche una pista ciclabile, che collegherà via città di Nîmes a Porta Palio”. Questo, per garantire sicurezza, su un percorso, la Oriani, che, a tale importante scopo, sarà a senso unico, da Porta Palio verso via Città di Nîmes. Da viale Piave, inoltre, si accederà direttamente al sottopasso. Decisioni, dunque, impegnative, che fanno pensare a tempistiche incerte, non prevedibili, per cui, l’ing Domenico Menna: “I tempi non ancora definitivi, sono dovuti agli ultimi controlli in corso. Da un punto di vista strutturale, il sottopasso è terminato; in questi giorni stiamo facendo le prove funzionali, onde assicurarci che non si possano verificare disagi, quali allagamenti o problemi agli impianti elettrici. La polizia locale garantirà il supporto agli automobilisti, durante tutta la fase del ripristino della viabilità”. Il presidente di Amt3, Giuseppe Mazza: “Il sottopasso verrà aperto, dapprima nella direttrice, da via Cappuccini, a via Gagliano, andata e ritorno, quindi verrà aperta la rampa in uscita verso Città di Nîmes e poi quella in direzione stazione. L’ultima fase servirà per mettere a punto la nuova viabilità in Circonvallazione Oriani. Ci tengo a ricordare la complessità del cantiere che ha lavorato con tempi davvero stretti. Il fatto che non si sia registrato nemmeno un infortunio, è certamente un elemento che avvalora l’opera”. Importante il contributo, durante i valori, dato dalla Polizia Locale, il cui commissario, Claudio Marai: “Ho visto i nostri agenti, impegnati in modo massiccio e continuativo, per garantire la viabilità e, soprattutto, la sicurezza di automobilisti e ciclisti. Continueremo a garantire il nostro supporto, anche grazie alla costante condivisione fra Giunta e Comando della Polizia locale, di tutti i provvedimenti presi”. Da notare: il sottopasso non sarà aperto alle biciclette, ma ai motocicli. Un grande grazie, ha, infine, espresso l’Assessore Ferrari a tutti coloro, che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera e agli utenti dell’arteria, per la pazienza accordata. Disporremo, dunque, di una nuova, moderna infrastruttura, fondamentale, per la viabilità veronese, atta a rendere il traffico più scorrevole, i mezzi pubblici, più efficienti e gli spostamenti di cittadini, anche ciclisti, più sicuri.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up