Pubblicit

Marted 18 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026 2025-11-17 VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025 2025-11-17 Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì. 2025-11-17 Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino 2025-11-17 La ristorazione veronese merita rispetto 2025-11-17 I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica 2025-11-17 La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95 2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 12 Luglio 2024
Bando regionale, per progetti di ricerca e di sviluppo. Assessore regionale, Marcato: “Oltre 42milioni di euro, per le nostre imprese. Un’occasione straordinaria per un’evoluzione forte e sostenibile del Veneto, riconosciuto “Regional Innovation Valley” e

“Una sfida importante per tutto il sistema della ricerca e dell’innovazione, una sfida che, in stretta collaborazione con le imprese ed il mondo accademico, intendiamo vincere, per ottenere importanti risultati per il Veneto. È indispensabile focalizzare la nostra attenzione ed i nostri sforzi, per tenere il Veneto, al passo con le migliori regioni europee nell’affrontare i temi della sostenibilità, della transizione digitale e della transizione verde. La nostra Regione è stata riconosciuta quale Regional Innovation Valley ed ora dobbiamo dare dimostrazione di sapere non solo mantenere ma anche migliorare le condizioni ed i presupposti ci hanno valso questo riconoscimento”. È l’invito rivolto dall’assessore regionale allo Sviluppo economico ed energia, Roberto Marcato, intervenendo, nella sede di Confindustria Verona, all’evento di presentazione del “Bando per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali - RIR e dai Distretti Industriali” approvato con DGR n. 729 del 26 giugno scorso nell’ambito del PR Veneto FESR 2021-2027. “Per questo Bando - ha evidenziato Marcato - la Regione mette a disposizione 42.187.500 euro, la dotazione più elevata, mai stanziata fino ad ora, per finanziare progetti di ricerca e sviluppo: 31.250.000 euro da concedere a fondo perduto e 7.656.250 euro sotto forma di prestito a tasso zero. Ulteriori 3.281.250,00 euro saranno messi a disposizione dalle banche, ad un tasso agevolato. I progetti avranno budget molto rilevanti, nell'ordine di alcuni milioni di euro, in particolare fino a 6 milioni di euro di spesa. Il Veneto può contare su 21 RIR., a cui aderiscono 1300 soggetti tra imprese, enti di ricerca e dipartimenti universitari e 15 Distretti industriali, con oltre 6mila imprese. “Sono il motore del sistema veneto dell’innovazione, - ha evidenziato l’assessore - un’osmosi tecnica e innovativa, che consentirà anche alle realtà imprenditoriali più piccole di poter fare ricerca e innovazione”. Domande, da presentare, entro le ore 17:00 del 10 settembre 2024. Per ogni ulteriore info, in materia, e per modulistica: https://www.regione.veneto.it/web/attivita-produttive/bandi-e-finanziamenti-. Importante comunicato, di Regione Veneto, datato 11 luglio 2024, dunque, che va, subito, preso in considerazione, per le sue proposte e per il grande contributo, offerto all’attiva imprenditorialità veneta e, nel caso, veronese.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up