Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 17 Luglio 2024
COMMEMORAZIONE 80° ANNIVERSARIO ASSALTO AL CARCERE DEGLI SCALZI

Il sindaco commenta: “E’ nostro dovere ricordare, approfondire e tramandare questa pagina della storia. 8Alle nuove generazioni dobbiamo ricordare che i diritti non sono scontati ma vanno presidiati costantemente”.



Il sindaco Damiano Tommasi ha partecipato oggi pomeriggio alla cerimonia di commemorazione dell’ 80º anniversario dell’Assalto al Carcere degli Scalzi. Sono inoltre intervenuti il sindaco della città di Lendinara Francesca Zeggio, l’assessore alla Legalità del Comune di Torino Marco Porcedda e l’oratore ufficiale della cerimonia avv. Stefano De Bosio.



“Ringrazio tutte le autorità presenti per essere oggi qui nel cuore della nostra città, in un luogo simbolo, costantemente presente sul nostro gonfalone con la medaglia d’oro alla città di Verona per l’audacia di sei ragazzi che 80 anni fa hanno messo la loro vita un passo indietro rispetto ai valori che oggi ci permettono di raccontare 80 anni diversi – ha detto il sindaco Damiano Tommasi-. Questa tappa della storia della nostra città sia per noi un costante richiamo al fatto che i diritti non sono per sempre, i diritti devono essere vissuti e convintamente difesi.

E’ il gesto compiuto quel giorno da sei giovani, insieme a tanti altri gesti più silenziosi, che ci ha permesso di essere qui oggi, nella nostra repubblica democratica che fonda il suo essere comunità su valori e diritti non negoziabili e indiscutibili.

Come amministratori e amministratrici è nostro dovere ricordare, approfondire e tramandare questa pagina della storia, 80 anni sono

due generazioni, cominciano a mancare i testimoni diretti e di conseguenza le emozioni vissute in prima persona nella tragicità di quei momenti.

Ecco perché diventa ancora più difficile raccontarli e dare la giusta dimensione a cosa significa poter godere di diritti in un Paese democratico che ci obbliga a vivere in maniera pacifica.

Non mi sento solo nel rappresentare quei valori della nostra città che oggi celebrano un anniversario importante, in un luogo che per anni è stato forse raccontato in maniera distorta rispetto a quella che è la reale volontà della nostra città e che è nostro dovere raccontare alle nuove generazioni”.



La cerimonia vuole ricordare l’azione coraggiosa intrapresa da sei militanti dei Gruppi di Azione Patriottica che, alle 18.25 del 17 luglio 1944, si introdussero nel carcere degli Scalzi a Verona per liberare Giovanni Roveda, antifascista, sindacalista e politico italiano rinchiuso da alcune settimane. L’operazione riuscì, ma costò la vita a Lorenzo Fava e a Danilo Preto, giovanissimi protagonisti della Resistenza veronese. Gli altri quattro che vi presero parte furono Emilio “Bernardino” Moretto, Aldo Petacchi, Vittorio Ugolini e Berto Zampieri.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up