Pubblicit

Gioved 13 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025. 2025-11-12 Poste Magistrali - Sovrano Ordine di Malta: emissioni natalizie, del 17.11.25 \ 2025-11-12 Gino Cecchettin incontra oltre 600 studenti, a Taste of Earth di Isola della Scala, Verona 2025-11-12 Vinitaly. Riparte roadmap globale verso Verona 2026. Ancora 9 tappe - dal Giappone all’India, dalla Thailandia alla Norvegia - prima di approdare alla 58^ edizione dei giorni 12 - 15 aprile del prossimo anno 2025-11-12 Un racconto, lungo più di mille anni: in arrivo “12 Frammenti di Storia Sammarinese”, che formeranno la nuova serie postale di Poste San Marino, dedicata alla storia della Repubblica, fondata dal Santo, Marino, nell’anno 301 d.C. 2025-11-11 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-11 Enoturismo, Great Wine Capitals: Rambaldi Apartments di Guerrieri Rizzardi è il vincitore italiano del Global Best Of Wine Tourism 2025-11-11 V-RETI CS A V-RETI LA GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI GAS DI 7 COMUNI DI VERONA E VICENZA 2025-11-11 IL CAVALLO COLOSSALE DI ANTONIO CANOVA TORNA A RISPLENDERE DOPO OLTRE CINQUANT’ANNI: COMPLETATO L’IMPONENTE PROGETTO DI RESTAURO 2025-11-11 16 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Sara Longo & Alvise Seggi 2025-11-11 Ancora record alla Fiera della Polenta 325 i quintali di polenta servita, 130.000 i visitatori
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 4 Agosto 2024
Al Progetto ‘Sheep up’, cooperazione, nella valorizzazione delle razze ovine autoctone venete: Brogna della Lessinia, Lamon; Foza, Altopiano di Asiago e Alpagota, l’‘Eip Agri Innovation Awards 2024’- categoria “Il favorito dal pubblico”, ad Estoril, Porto

Parte del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 del Veneto, il progetto ‘Sheep up’, è volto al miglioramento della competitività degli allevamenti delle razze venete, a limitata diffusione, Pecora Brogna della Lessinia (presidio Slow Food), Alpagota, dell’Alpago; Lamon, Belluno, e Foza dell’Altopiano d’Asiago, aiutando le aziende a differenziare i propri prodotti, a valorizzarne la qualità e il legame con il territorio, ad ottimizzare la relativa filiera, tenendo anche conto della molteplicità di opportunità, che il recupero consapevole di sistemi tradizionali di allevamento è in grado di offrire, canalizzandoli verso la creazione di un valore economico aggiunto, per le relative produzioni e, quindi, per gli allevatori stessi. “Sheep Up” è coordinato dal Centro Consorzi, ente regionale veneto. “Aver primeggiato nella categoria ‘Favorito dal Pubblico,’ rappresenta un riconoscimento, per noi, particolarmente significativo, poiché riflette il supporto e l'apprezzamento della comunità, verso le iniziative che migliorano il settore agricolo”, evidenzia il Centro Consorzi, che, nei giorni scorsi, ha organizzato un convegno a Malga Illari, a Chies d’Alpago, per illustrare le innovazioni introdotte, i principali risultati raggiunti, e l'impatto positivo sulla comunità di allevatori. Sono intervenuti ricercatori, esperti di settore, gli stessi allevatori, l’assessore regionale all’Agricoltura, Federico Caner e la presidente dell’Associazione Pecora Brogna della Lessinia, Verona, Benedetta Bongiovanni. L’assessore Caner:“Il Veneto continua a distinguersi, anche a livello internazionale, dimostrando di sapere investire bene le risorse dei fondi europei e promuovendo progetti innovativi, in materia di produttività e di sostenibilità. Questo progetto ne è l’esempio: le 4 razze ovine rappresentano un patrimonio della biodiversità animale veneta, da salvaguardare e da valorizzare. Un patrimonio irrinunciabile di valori, identità locale e futuro, da custodire a tutela delle presenti e prossime generazioni”. La presidente Bongiovanni: “È molto importante, per noi, confrontarci, su problematiche e soluzioni alle principali problematiche, che incidono sulla quotidianità delle nostre imprese agricole, per cui, l’obiettivo, ora, è quello di tutelare gli allevamenti esistenti e incentivarne di nuovi. I capi di pecora Brogna, censiti sul territorio, nel 2023, erano infatti poco meno di 2.500, negli ultimi anni, in costante diminuzione, tanto che, nel 2024, si stima, siano scesi ben sotto quota duemila. Eppure, rappresentano una risorsa preziosa, anche contro l’avanzare del bosco, e, dunque, per la salvaguardia del territorio rurale tipico della Lessinia”. Importante e lodevolissimo l’impegno degli allevatori e della Regione, a salvaguardia di razze animali, ovine, in questo caso, che arrischiano di andare perdute. Come emerge, da quanto sopra, l’operazione Ship up, se ha un contenuto economico, essenziale per la creazione di lavoro e di benessere, merita massima attenzione, pure, perché, attraverso la continuazione di razze animali, strettamente locali, si crea straordinaria continuità ad elementi caratteristici di un ambiente, che, certamente, le ha viste, per secoli, alla base della vita di se stesso. Ringraziamo Ilaria Noro, per il comunicato, fattoci pervenire.
Pierantonio Braggio







Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Un racconto, lungo più di mille anni: in arrivo “12 Frammenti di Storia Sammarinese”, che formeranno la nuova serie postale di Poste San Marino, dedicata alla storia della Repubblica, fondata dal Santo, Marino, nell’anno 301 d.C.
Vinitaly. Riparte roadmap globale verso Verona 2026. Ancora 9 tappe - dal Giappone all’India, dalla Thailandia alla Norvegia - prima di approdare alla 58^ edizione dei giorni 12 - 15 aprile del prossimo anno
Gino Cecchettin incontra oltre 600 studenti, a Taste of Earth di Isola della Scala, Verona
Poste Magistrali - Sovrano Ordine di Malta: emissioni natalizie, del 17.11.25 \
Il ‘Sesto Cerchio’, con l’azione performativa Sci Clubbing a Verona - venerdì 14 e sabato 15 - negli spazi di Habitat 83 e Giardino Giusti, nell'ambito della Cultural Olympiad.
A V-Reti la gestione e la manutenzione delle reti gas di 7 Comuni di Verona e di Vicenza
“Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro” è il tema dell’evento, in programma il 18 novembre, nel corso de quale, sarà presentato il nuovo protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit
Veronesi Illustri…
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro, a Veronafiere, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025. “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro”
AGSM AIM ACQUISISCE IL GRUPPO GLOBAL POWER
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up