Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 4 Agosto 2024
Al Progetto ‘Sheep up’, cooperazione, nella valorizzazione delle razze ovine autoctone venete: Brogna della Lessinia, Lamon; Foza, Altopiano di Asiago e Alpagota, l’‘Eip Agri Innovation Awards 2024’- categoria “Il favorito dal pubblico”, ad Estoril, Porto

Parte del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 del Veneto, il progetto ‘Sheep up’, è volto al miglioramento della competitività degli allevamenti delle razze venete, a limitata diffusione, Pecora Brogna della Lessinia (presidio Slow Food), Alpagota, dell’Alpago; Lamon, Belluno, e Foza dell’Altopiano d’Asiago, aiutando le aziende a differenziare i propri prodotti, a valorizzarne la qualità e il legame con il territorio, ad ottimizzare la relativa filiera, tenendo anche conto della molteplicità di opportunità, che il recupero consapevole di sistemi tradizionali di allevamento è in grado di offrire, canalizzandoli verso la creazione di un valore economico aggiunto, per le relative produzioni e, quindi, per gli allevatori stessi. “Sheep Up” è coordinato dal Centro Consorzi, ente regionale veneto. “Aver primeggiato nella categoria ‘Favorito dal Pubblico,’ rappresenta un riconoscimento, per noi, particolarmente significativo, poiché riflette il supporto e l'apprezzamento della comunità, verso le iniziative che migliorano il settore agricolo”, evidenzia il Centro Consorzi, che, nei giorni scorsi, ha organizzato un convegno a Malga Illari, a Chies d’Alpago, per illustrare le innovazioni introdotte, i principali risultati raggiunti, e l'impatto positivo sulla comunità di allevatori. Sono intervenuti ricercatori, esperti di settore, gli stessi allevatori, l’assessore regionale all’Agricoltura, Federico Caner e la presidente dell’Associazione Pecora Brogna della Lessinia, Verona, Benedetta Bongiovanni. L’assessore Caner:“Il Veneto continua a distinguersi, anche a livello internazionale, dimostrando di sapere investire bene le risorse dei fondi europei e promuovendo progetti innovativi, in materia di produttività e di sostenibilità. Questo progetto ne è l’esempio: le 4 razze ovine rappresentano un patrimonio della biodiversità animale veneta, da salvaguardare e da valorizzare. Un patrimonio irrinunciabile di valori, identità locale e futuro, da custodire a tutela delle presenti e prossime generazioni”. La presidente Bongiovanni: “È molto importante, per noi, confrontarci, su problematiche e soluzioni alle principali problematiche, che incidono sulla quotidianità delle nostre imprese agricole, per cui, l’obiettivo, ora, è quello di tutelare gli allevamenti esistenti e incentivarne di nuovi. I capi di pecora Brogna, censiti sul territorio, nel 2023, erano infatti poco meno di 2.500, negli ultimi anni, in costante diminuzione, tanto che, nel 2024, si stima, siano scesi ben sotto quota duemila. Eppure, rappresentano una risorsa preziosa, anche contro l’avanzare del bosco, e, dunque, per la salvaguardia del territorio rurale tipico della Lessinia”. Importante e lodevolissimo l’impegno degli allevatori e della Regione, a salvaguardia di razze animali, ovine, in questo caso, che arrischiano di andare perdute. Come emerge, da quanto sopra, l’operazione Ship up, se ha un contenuto economico, essenziale per la creazione di lavoro e di benessere, merita massima attenzione, pure, perché, attraverso la continuazione di razze animali, strettamente locali, si crea straordinaria continuità ad elementi caratteristici di un ambiente, che, certamente, le ha viste, per secoli, alla base della vita di se stesso. Ringraziamo Ilaria Noro, per il comunicato, fattoci pervenire.
Pierantonio Braggio







Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up