Pubblicit

Mercoled 22 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-22 INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-22 Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa. 2025-10-22 Quando la montagna cammina con la luna 2025-10-22 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-22 INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025 2025-10-21 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, il 24 ottobre, Yano Music Machine, incontro Coldiretti, sul tema: “Le verità della zootecnica. Come difendersi dalla fake news” e, in date successive, altri interessanti appuntamenti… 2025-10-21 Torna la III “Moonlight Lessinia”. Da novembre 2025 a maggio 2026, 11 escursioni enogastronomiche, nelle notti di luna piena, tra natura, malghe e sapori del Parco Naturale della Lessinia: trekking al tramonto, degustazioni del noto e saporito formaggio 2025-10-21 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-21 FIERACAVALLI: DOVE GRANDI E PICCOLI CAVALCANO LA STESSA PASSIONE 2025-10-21 NEL 2024, CRESCONO (POCO) GLI INCIDENTI MA CALANO LE VITTIME 2025-10-21 VENETIAN CLUSTER: “Con il progetto Blue Rege una nuova strategia per ricaricare le falde acquifere e affrontare la crisi idrica da alluvioni e siccità. “ 2025-10-21 Miss Lessinia 2025: Ilenia Marchetto conquista l’auditorium e la giuria TREGNAGO 2025-10-21 TOSI (FI-PPE): “LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA NOSTRA LINEA: SARÀ RIVISTO ENTRO FINE ANNO L’ASSURDO STOP AD AUTO BENZINA E DIESEL” 2025-10-21 AL VIA DOMANI LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-21 Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 11 Settembre 2024
TOCATI’. PROVVEDIMENTI VIABILISTICI/2. DIVIETI E VARIAZIONI

Dal 13 al 15 settembre, arriva a Veronetta il Tocatì - Festival Internazionale dei Giochi in strada promosso dall’Associazione Giochi Antichi di Verona, in collaborazione con il Comune di Verona - Area Cultura e Turismo.

Si tratta di una manifestazione molto amata e di grande richiamo, che fa stare insieme attraverso il gioco più generazioni. Cuore della manifestazione il quartiere di Veronetta, che accoglierà nelle sue vie e piazze i tanti giochi e animazioni proposte. Una opportunità di vivere il quartiere in modo diverso, grazie ad un’ampia area pedonale che sarà realizzata per l’occasione e garantirà la massima fruibilità dei luoghi.


PRINCIPALI PROVVEDIMENTI VIABILISTICI

Divieto di transito

Dalle ore 16 del 13 settembre alle ore 24 del 15 settembre in:via XX Settembre, da corso Venezia a via dell’Artigliere; via San Nazaro, da Largo San Nazaro a via XX Settembre; largo San Nazaro; vicolo Porta Vescovo; piazza XVI Ottobre; salita Santo Sepolcro, da via XX Settembre a via Caroto e dalla medesima a via Alto San Nazaro; via Barana, da salita San Sepolcro a via Rosa Morando; via Alto San Nazaro; vicolo Terrà, da via XX Settembre a via San Nazaro; via Santa Toscana; vicolo Madonnina, da via XX Settembre al civico n. 12 della stessa; via Campofiore, da via dell’Artigliere a vicolo Campofiore; via dell’Artigliere, da via Nicola Mazza a via Campofiore.
Dalle ore 00 alle ore 8 del 14 e 15 settembre, sono autorizzati al transito solo i mezzi di pronto soccorso ed intervento, i veicoli al servizio delle persone invalide, degli organizzatori muniti di apposito contrassegno, dei clienti diretti agli alberghi e dei titolari di posto auto e/o garage.

Divieto di sosta con rimozione di tutti i veicoli, su ambo i lati

Dalle ore 8 del 13 settembre alle ore 24 di domenica 15 settembre, in: via XX Settembre, da corso Venezia a via dell’Artigliere; via San Nazaro, da Largo San Nazaro a via XX Settembre; largo San Nazaro, su tutto lo slargo; vicolo Porta Vescovo; tutta piazza XVI Ottobre; salita Santo Sepolcro, da via XX Settembre a via Alto San Nazaro; vicolo Terrà, da via XX Settembre a via San Nazaro; via Santa Toscana; vicolo Madonnina, da via XX Settembre al civico n. 12 della stessa; via Campofiore, da via dell’Artigliere a vicolo Campofiore; via dell’Artigliere, da via Nicola Mazza a via Campofiore; via Dogana, n. 6 stalli blu lato sinistro di Porta dogana; Corte Dogana, n. 3 stalli blu a sinistra del civico 6.

Ulteriori modifiche viabilistiche

Dalle ore 16 del 13 settembre alle ore 24 del 15 settembre, viene istituito:

doppio senso di circolazione nelle laterali alle vie in cui sono posizionati i giochi del Tocatì, altrimenti non raggiungibili: via Arduino; vicolo Madonnina; vicolo Colombine; via Maffi; vicolo Vetri; vicolo Storto; vicolo Lungo; vicolo Terrà; vicolo Fontanelle San Nazaro; tratti laterali di via Therzian, compresi tra la stessa e via Campofiore.
Senso unico di circolazione in via Cantarane, tra via San Cristoforo e via Santa Marta
Sospensione delle corsie preferenziali di via San Paolo e via Muro Padri.

Parcheggi

Per i residenti delle vie interessate dai divieti di sosta e/o transito sarà possibile parcheggiare gratuitamente al Parcheggio Centro, gestito da AMT3 fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Gli interessati dovranno ritirare regolare tagliando alla colonnina di entrata al parcheggio e prima di prelevare il veicolo dovranno presentarsi alla sala controllo (presidiata h24) posta al piano terra della struttura.
A seguito di identificazione da parte del personale addetto, il ticket verrà annullato consentendo l'uscita dal parcheggio gratuitamente.

Non sono disponibili l’area parcheggio di via Bassetti (dalle ore 00 del 14 settembre alle ore 24 del 15 settembre) e quella antistante il parco giochi di salita San Sepolcro (dalle ore 6 dell’11 settembre alle 24 del 16 settembre).

Taxi

Postazioni a Porta Vescovo e punti di raccolta in Largo San Nazaro e via dell'Artigliere.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025
DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE
Quando la montagna cammina con la luna
Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa.
INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Veronafiere, con Vinitaly, al 50° della National Italian American Foundation. La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C., USA
ACI Verona: nel 2024, crescono (poco) gli incidenti, ma, calano le vittime. I sinistri sono stati 2.878, 60, le morti sulla strada, 3.775, le persone ferite. La causa più frequente è la distrazione alla guida gli utenti delle due ruote sono i più a rischi
19ª Oil&nonOil, a Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025, filiera dei carburanti, per tracciare il futuro della mobilità sostenibile
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
RELAZIONEXPO 2025: ARRIVA A VERONA LA FIERA CHE CELEBRA IL VALORE DELLE RELAZIONI E PUNTA AL PROTAGONISMO DELLE IMPRESE
Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up