Pubblicit

Marted 18 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026 2025-11-17 VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025 2025-11-17 Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì. 2025-11-17 Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino 2025-11-17 La ristorazione veronese merita rispetto 2025-11-17 I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica 2025-11-17 La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95 2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 11 Settembre 2024
TOCATI’. PROVVEDIMENTI VIABILISTICI/2. DIVIETI E VARIAZIONI

Dal 13 al 15 settembre, arriva a Veronetta il Tocatì - Festival Internazionale dei Giochi in strada promosso dall’Associazione Giochi Antichi di Verona, in collaborazione con il Comune di Verona - Area Cultura e Turismo.

Si tratta di una manifestazione molto amata e di grande richiamo, che fa stare insieme attraverso il gioco più generazioni. Cuore della manifestazione il quartiere di Veronetta, che accoglierà nelle sue vie e piazze i tanti giochi e animazioni proposte. Una opportunità di vivere il quartiere in modo diverso, grazie ad un’ampia area pedonale che sarà realizzata per l’occasione e garantirà la massima fruibilità dei luoghi.


PRINCIPALI PROVVEDIMENTI VIABILISTICI

Divieto di transito

Dalle ore 16 del 13 settembre alle ore 24 del 15 settembre in:via XX Settembre, da corso Venezia a via dell’Artigliere; via San Nazaro, da Largo San Nazaro a via XX Settembre; largo San Nazaro; vicolo Porta Vescovo; piazza XVI Ottobre; salita Santo Sepolcro, da via XX Settembre a via Caroto e dalla medesima a via Alto San Nazaro; via Barana, da salita San Sepolcro a via Rosa Morando; via Alto San Nazaro; vicolo Terrà, da via XX Settembre a via San Nazaro; via Santa Toscana; vicolo Madonnina, da via XX Settembre al civico n. 12 della stessa; via Campofiore, da via dell’Artigliere a vicolo Campofiore; via dell’Artigliere, da via Nicola Mazza a via Campofiore.
Dalle ore 00 alle ore 8 del 14 e 15 settembre, sono autorizzati al transito solo i mezzi di pronto soccorso ed intervento, i veicoli al servizio delle persone invalide, degli organizzatori muniti di apposito contrassegno, dei clienti diretti agli alberghi e dei titolari di posto auto e/o garage.

Divieto di sosta con rimozione di tutti i veicoli, su ambo i lati

Dalle ore 8 del 13 settembre alle ore 24 di domenica 15 settembre, in: via XX Settembre, da corso Venezia a via dell’Artigliere; via San Nazaro, da Largo San Nazaro a via XX Settembre; largo San Nazaro, su tutto lo slargo; vicolo Porta Vescovo; tutta piazza XVI Ottobre; salita Santo Sepolcro, da via XX Settembre a via Alto San Nazaro; vicolo Terrà, da via XX Settembre a via San Nazaro; via Santa Toscana; vicolo Madonnina, da via XX Settembre al civico n. 12 della stessa; via Campofiore, da via dell’Artigliere a vicolo Campofiore; via dell’Artigliere, da via Nicola Mazza a via Campofiore; via Dogana, n. 6 stalli blu lato sinistro di Porta dogana; Corte Dogana, n. 3 stalli blu a sinistra del civico 6.

Ulteriori modifiche viabilistiche

Dalle ore 16 del 13 settembre alle ore 24 del 15 settembre, viene istituito:

doppio senso di circolazione nelle laterali alle vie in cui sono posizionati i giochi del Tocatì, altrimenti non raggiungibili: via Arduino; vicolo Madonnina; vicolo Colombine; via Maffi; vicolo Vetri; vicolo Storto; vicolo Lungo; vicolo Terrà; vicolo Fontanelle San Nazaro; tratti laterali di via Therzian, compresi tra la stessa e via Campofiore.
Senso unico di circolazione in via Cantarane, tra via San Cristoforo e via Santa Marta
Sospensione delle corsie preferenziali di via San Paolo e via Muro Padri.

Parcheggi

Per i residenti delle vie interessate dai divieti di sosta e/o transito sarà possibile parcheggiare gratuitamente al Parcheggio Centro, gestito da AMT3 fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Gli interessati dovranno ritirare regolare tagliando alla colonnina di entrata al parcheggio e prima di prelevare il veicolo dovranno presentarsi alla sala controllo (presidiata h24) posta al piano terra della struttura.
A seguito di identificazione da parte del personale addetto, il ticket verrà annullato consentendo l'uscita dal parcheggio gratuitamente.

Non sono disponibili l’area parcheggio di via Bassetti (dalle ore 00 del 14 settembre alle ore 24 del 15 settembre) e quella antistante il parco giochi di salita San Sepolcro (dalle ore 6 dell’11 settembre alle 24 del 16 settembre).

Taxi

Postazioni a Porta Vescovo e punti di raccolta in Largo San Nazaro e via dell'Artigliere.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up