Pubblicit

Marted 11 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-10 Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich 2025-11-10 A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia 2025-11-10 Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani. 2025-11-10 “La fattoria degli animali”, metafora delle governance urbane 2025-11-10 VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesi”. 2025-11-10 Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione più internazionale di sempre con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean 2025-11-10 SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA 2025-11-10 Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco. 2025-11-10 Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni 2025-11-10 La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita… 2025-11-10 Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25 2025-11-09 Peserico 2025-11-09 “Al lavoro si va in bici”, seconda edizione Quest’anno sono 30 i dipendenti premiati
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 12 Ottobre 2024
Pediatria C, concorso “Con Ali di Carta” terza edizione Tema 2024 dedicato alla notte e ai sognatori

Verona, 12 ottobre 2024

Con l’inizio dell’anno scolastico è partita anche la macchina organizzativa per la terza edizione del concorso “Con Ali di Carta: la narrazione che cura”. Ideato dalla pediatra Milena Brugnara e dalla filosofa Irene Monge, l’evento artistico-letterario è promosso dall’UOC Pediatria C dell’Ospedale della Donna e del Bambino, diretta dal professor Giorgio Piacentini. Le precedenti edizioni hanno consolidato l’iniziativa con un numero sempre crescente di partecipanti, sia singoli che scuole, ed è stato ritenuto degno di nota da alcune importanti società scientifiche nazionali: la Società Italiana di Pediatria, la Società Italiana di Medicina Narrativa e la Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza.

Scopo. L'obiettivo è di offrire ai bambini/ragazzi dai 3 ai 18 anni, con un vissuto di malattia personale o di un amico, uno spazio espressivo libero, per rielaborare le esperienze attraverso la narrazione e il disegno. Il concorso è aperto a tutti i giovani del territorio perché è importante abbattere il muro della malattia e costruire un ponte tra l’ospedale, la città e la scuola, ma anche tra le persone che vivono la malattia e chi l’ha vista attraverso le parole di un coetaneo.

Tema. La terza edizione ha come tema conduttore la notte, declinata nelle sue sfumature di oscurità e di luce. Il titolo scelto è “Oltre il buio della notte: pescatori di sogni sotto un cielo di stelle”, traccia che permette ai partecipanti di esprimersi liberamente e parlare di sé rielaborando creativamente, attraverso l’immaginazione, il proprio vissuto personale.

Categorie. Anche quest’anno l’evento letterario si compone di tre categorie: Colibrì (età 3-6 anni), Pettirossi (età 7-12 anni) Gabbiani (età 13-18 anni), suddivise per fasce di età, a cui saranno ammessi a partecipare autori di qualsiasi nazionalità e provenienza. Ogni autore potrà presentare in concorso fino a 2 opere.

Partecipazione. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 30 marzo 2025. Saranno poi giudicati da una Commissione costituita da vari referenti di AOUI Verona e altri professionisti in ambito giornalistico, universitario e culturale. Ci saranno 12 giurati di cui 3 nuovi: la poetessa Daniela Fornaro, l'autore (nonchè direttore della Scuola di Polizia di Peschiera) Gianpaolo Trevisi e l'insegnante di lettere della scuola in ospedale Carlotta Poli. Della scorsa edizione rimarranno Francesca Mazzola, Virginia Vinco, Valentina Burati, Claudia Spelta, Francesca Corso, Elisabetta Damini, Caterina Compri, Chiara Raineri, Sabrina Ginocchio, Luisa Nadalini, Marta Merzari e Carlo Alfaro.
Le modalità di invio degli elaborati sono indicate sul sito. Per informazioni e partecipazioni scrivere a: conalidicarta@aovr.veneto.it.
La premiazione sarà nel mese di maggio 2025.

Il concorso gode del patrocinato del Comune di Verona, della Provincia di Verona e della Regione, dell’Università di Verona e della Società Letteraria di Verona.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25
Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita…
La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi
Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni
Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco.
SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA
Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean
Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione più internazionale di sempre con presenze da 79 paesi
VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesi”.
“La fattoria degli animali”, metafora delle governance urbane
Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani.
A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia
Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich
“Un mare dentro” al Teatro Ristori: due serate per “entrare” nel carcere tra cultura, lavoro e storie di rinascita. A Verona, l’11 e il 18 novembre, riflettori sui temi della giustizia e del reinserimento sociale. Un percorso condiviso da Fondazione Cari
Errieri Rizzardi, Bardolino, Lago di Garda, Verona, è il vincitore italiano del Global Best of Wine Tourism.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up