Pubblicit

Sabato 15 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 29 Ottobre 2024
MESE DELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA. INCONTRI INFORMATIVI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONE

I Centri di Comunità presenti nelle otto Circoscrizioni cittadine, coordinati dagli Assessorati ai Servizi Sociali ed al Decentramento, ospiteranno gli otto incontri organizzati dall’A.I.E.F. - Associazione Italiana degli Educatori Finanziari.

Ti sembra di spendere troppo? Vuoi imparare a gestire meglio le tue entrate? Dal 4 novembre, per tutto il mese, in otto Centri di Comunità saranno proposti in tutte le Circoscrizioni diverse opportunità di incontro e di confronto sul tema dell’educazione finanziaria.

Da sei anni in Italia si celebra il Mese dell’Educazione Finanziaria, evento promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di Educazione Finanziaria (istituito nel 2017 con Decreto del M.E.F., di concerto con il M.I.U.R. e con il Mi.S.E.).

L’edizione del 2024 si svolgerà nel corso del mese di novembre, con apertura ufficiale il 31 ottobre - Giornata Mondiale del Risparmio -, attraverso una serie di iniziative ed eventi, gratuiti e di qualità, realizzati da associazioni, istituzioni, imprese, università, scuole, fondazioni, pubbliche amministrazioni, fondi pensioni, associazioni di consumatori, casse previdenziali e realtà del mondo assicurativo su tutto il territorio nazionale.

Le Circoscrizioni cittadine, coordinate dagli Assessorati ai Servizi sociali ed al Decentramento, ospiteranno gli incontri organizzati dall’A.I.E.F. (Associazione Italiana degli Educatori Finanziari) nel corso dei quali l’educatore finanziario A.I.E.F. Francesco Paolo Servillo presenterà alcuni argomenti dell’educazione finanziaria allo scopo di poter fornire consigli pratici per l’uso quotidiano.
La partecipazione agli incontri è gratuita e aperta a tutti i cittadini.

“Il risparmio è fra le doti forti del nostro Paese – sottolinea l’assessora alle Politiche sociali e Tributi Luisa Ceni – anche per questo diventa importante accrescere le informazioni in possesso della cittadinanza sul tema. Un argomento che fa parte della quotidianità e che può essere di interesse per tutte le persone. Gli incontri saranno proposti per tutto il mese di novembre negli otto Centri di Comunità cittadini, punti di aggregazione fondamentali su cui stiamo lavorando per implementarne servizi e attività”.

“Una iniziativa – spiega l’assessore al Decentramento e alla Statistica Federico Benini – che va nella direzione di quanto sta portando avanti da due anni il Comune di Verona attraverso l’Ufficio Statistica con l’iniziativa Occhio al Prezzo, nata proprio per dare una capillare informazione ai cittadini e alle cittadine sull’andamenti dei prezzi dei principali prodotti al consumo. Un progetto pilota che è divenuto un riferimento a livello nazionale”.

Programma degli incontri ai Centri di Comunità
Il primo incontro si terrà lunedì 4 novembre, alle 17, in Circoscrizione 4^ in via Velino 22.
Seguirà, venerdì 8 novembre alle 18, l’appuntamento in Circoscrizione 2^ a Parona in Largo Stazione Vecchia 16.
Giovedì 14 novembre, alle 17, a Borgo Nuovo in via Licata 33 in Circoscrizione 3^.
Venerdì 15 novembre, alle 18, al Centro di Comunità D’Azeglio in Circonv.ne Maroncelli 8/B in Circoscrizione 1^.
Mercoledì 20 novembre, alle 18, a Cadidavid in piazza Roma 8 in Circoscrizione 5.
Giovedì 21 novembre, alle 18, al Centro Tommasoli in via Perini 7 in Circoscrizione 6^.
Giovedì 28 novembre, alle 18, a Porto San Pancrazio in via Stoppele 10 in Circoscrizione 7^.
Venerdì 29 novembre, alle 18, a Quinto in via Valpantena 85/c in Circoscrizione 8^.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up