Pubblicit

Marted 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 29 Ottobre 2024
TRASFORMAZIONE PIAZZA BRA MOLINARI, LAVORI DALLA PRIMAVERA

Sulla riva all’Adige, tra ponte Pietra, via Sottoriva e la basilica di Santa Anastasia, di fronte al Teatro Romano e alla Collina di Castel San Pietro. Se c’è un posto in centro storico dove ai turisti ma anche ai veronesi viene naturale scattarsi una foto con alle spalle una delle vedute più suggestive della città è piazzetta Bra Molinari.


Tra qualche mese piazzetta Bra Molinari cambierà volto, diventando ancora più attrattiva e vivibile grazie ad un importante intervento di riqualificazione presentato oggi in giunta dall’ assessore all’Arredo urbano Federico Benini. L’obiettivo è rendere per rendere questo scorcio della città, carico di storia, ancora più bello e fruibile da tutti.

Come si trasformerà l’area? Anzitutto verrà data unitarietà alla piazza che attualmente si presenta segmentata in aree pedonali, aree destinate a parcheggio e aiuole alberate. Di fatto l’attuale marciapiede nella tipica pietra veronese di prun verrà ampliato fino all’aiuola esistente, diventando così un unico grande spazio armonico (la parte nuova sarà in porfido) in cui sostare o passeggiare. Anche il verde esistente sarà fortemente riqualificato e ampliato con nuove aiuole fiorite che andranno a inglobare gli alberi esistenti e che saranno dotate di sedute.
La piazza si estenderà fino all’attuale locale all’angolo con Ponte Pietra, senza tuttavia intaccare il plateatico presente sul marciapiede.
Un nuovo passaggio pedonale collegherà la piazza al marciapiedi che affianca il Liceo Maffei.

Per realizzare l’opera si rendono necessarie alcune modifiche viabilistiche. Sparisce infatti la corsia carrabile oggi utilizzata per entrare nei parcheggi di fianco al marciapiede lato Adige e con essa anche i posti auto, una cinquantina in tutto tra stalli blu (31), giallo blu (17) e per ciclomotori (5), posti che verifiche effettuate dagli uffici comunali hanno visto essere utilizzati soprattutto da visitatori e cittadini non residenti in centro storico.

Il costo dell’intervento è di 400 mila euro; dopo l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica sarà la volta del progetto esecutivo e dell’appalto dei lavori, con l’obiettivo di cantierizzarli tra primavera e estate 2025.

“Si tratta di un importante lavoro di riqualificazione di una piazza in centro storico come da tempo non si vedeva- afferma l’assessore all’Arredo urbano Federico Benini-. I lavori cambieranno il volto di questo luogo, uno degli scorci più suggestivi grazie alla posizione e al panorama che si ammira. Un investimento importante anche dal punto di vista economico ma che riteniamo opportuno fare per dare questa piazza l’importanza che merita”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up