Pubblicit

Marted 18 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-18 Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere 2025-11-18 Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale. 2025-11-18 Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… 2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026 2025-11-17 VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025 2025-11-17 Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì. 2025-11-17 Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino 2025-11-17 La ristorazione veronese merita rispetto 2025-11-17 I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica 2025-11-17 La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 1 Novembre 2024
Coldiretti: prima Consulta regionale sulla Montagna veneta. Salvan: nonostante le criticità, le imprese mantengono vivo il territorio.

“Mantenere e, quindi, custodire e promuovere un tessuto produttivo, peraltro, di antiche origini, agro-forestale vitale ed interconnesso, con il turismo, riorganizzare il sistema industriale della filiera del legno e valorizzare la rete delle malghe, che rappresenta, a livello europeo, una realtà esclusiva, per il panorama internazionale. Questi sono alcuni, dei punti affrontati, nella prima Consulta regionale della Montagna veneta, organizzata da Coldiretti, consulta, che ha visto la partecipazione degli imprenditori agricoli dei territori interessati e dei dirigenti provinciali di Treviso, Belluno, Vicenza e Verona, guidati dal presidente regionale di Coldiretti, Carlo Salvan, che ha coinvolto i presenti, in un confronto sulla strategica realtà delle aree montane, vera, straordinaria, certamente, attrattiva risorsa, che può dare vita ad una nuova economia. “Bisogna agire, perché, in dieci anni sono stati abbandonati migliaia di ettari di prati e di pascoli. Un bene, che, al pari delle foreste, rappresenta un patrimonio per tutti: difesa idrogeologica, biodiversità e paesaggio. L’aspetto positivo – ha ricordato Carlo Salvan – arriva dalle nuove generazioni, incoraggiate dal Complemento di Sviluppo Rurale, che, con il primo bando, hanno dato avvio a 60 nuove attività agricole - il 19,6% sul totale veneto - con un aiuto sugli investimenti, pari a 4,77 milioni di euro. Mentre altre 200 realtà già presenti hanno apportato migliorie alla sostenibilità aziendale con fondi europei del valore di 12,32 milioni. Nonostante le criticità, legate alla fauna selvatica invasiva, gli eventi climatici avversi, la frammentazione fondiaria, i costi di produzione maggiori – ha sottolineato Salvan - la forza propulsiva delle genti di montagna è manifestata dai tanti esempi di imprese agricole, che diversificano l’attività, trasformano i prodotti, offrono servizi, rilanciando la vocazione turistica di questi posti”. Considerazioni perfette, che invitano, appunto, a prendere in mano la situazione di tali grandi opportunità, offerte dalla montagna e dalla buona volontà, di coloro, che in montagna lavorano o lavoreranno, perché si tratta di un mondo, particolare, da riscoprire, sia dal punto di vista della produzione di beni, legati all’ambiente, sia come grande opportunità, che molto può dare, nel rispetto massimo della biodiversità, al concetto di ospitalità, visto che di vita quotidiana di montagna, assai poco è noto, mentre moltissimo c’è da conoscere e da apprezzare e da apprendere. Nella foto: una veduta di Lessinia… Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up