Pubblicit

Mercoled 5 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa 2025-11-05 Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà 2025-11-05 Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona 2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA 2025-11-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 2025-11-04 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 12 Novembre 2024
Alta Capacità Ferroviaria Pescantina-Porta Nuova: Un Convegno sul Futuro della Mobilità e dello Sviluppo del Territorio

Pescantina, 12 Novembre

Si è svolto ieri, presso la Sala Consiliare di Pescantina, il convegno "Alta Capacità Ferroviaria Pescantina-Porta Nuova: un ponte verso l'eccellenza", organizzato da Verona Domani, che ha riunito esperti e figure istituzionali di spicco per discutere delle prospettive e delle opportunità che l'Alta Capacità Ferroviaria offrirà al territorio veronese, e in particolare al comune di Pescantina. I relatori intervenuti:
• Elisa De Berti, Vice Presidente della Regione Veneto
• Matteo Gasparato, Presidente Consorzio ZAI Interporto di Verona
• Eleonora Magrinelli, RFI
• Marco Zandomeneghi, Membro del Consiglio di Sorveglianza della Galleria di Base del Brennero

Durante l'evento, è stata approfondita l'importanza del quadruplicamento della linea ferroviaria tra Verona e Fortezza. Un intervento strategico che conferma Verona come nodo logistico europeo e per migliorare la mobilità a livello locale. I relatori hanno illustrato le potenzialità di questa infrastruttura, che promette di ridurre il traffico stradale e di apportare benefici significativi allo sviluppo economico della Valpolicella e del Comune di Pescantina. Particolare attenzione è stata data al lotto 4 Pescantina-Porta Nuova, con una panoramica sulle aree del Comune di Pescantina che verranno coinvolte. Matteo Gasparato, Presidente del Consorzio ZAI Interporto di Verona, ha dichiarato: "L'Alta Capacità Ferroviaria rappresenta un'opportunità straordinaria per il nostro territorio, in grado di potenziare la logistica veronese e consolidare Verona come uno dei principali snodi europei per i trasporti. Questa infrastruttura è fondamentale non solo per ridurre il traffico stradale, ma anche per generare sviluppo economico a lungo termine per le comunità locali." Elisa De Berti, Vice Presidente della Regione Veneto, ha affermato: "Un progetto di respiro internazionale che in questi anni come Regione ci ha visto lavorare a fianco dei Comuni per dialogare con il MIT e con RFI e portare a casa un'opera con importanti ricadute economiche e sociali nel territorio. Solo per i cantieri l'Alta Velocità in Veneto vede un riversamento di risorse pari a oltre 20 miliardi di euro, già stanziati. Per quanto riguarda il progetto su Pescantina, che si inserisce nel potenziamento del corridoio del Brennero, stiamo lavorando affinché questo importante intervento venga realizzato così da farci trovare pronti appena lo Stato stanzierà le risorse per finanziare l'opera. I benefici per Pescantina e le zone limitrofe saranno enormi: la vecchia linea sarà dismessa per lasciar spazio a ciclabili ed aree verdi, ci saranno meno camion in strada ed autostrada e, di conseguenza, meno inquinamento. Aumenteranno i posti di lavoro nel settore logistico nell'area veronese e saranno maggiori le tracce ferroviarie da usare nel trasporto pubblico locale." Marco Zandomeneghi, Membro del Consiglio di Sorveglianza della Galleria di Base del Brennero, ha sottolineato: "Lo scavo della Galleria di Base del Brennero sta procedendo a grandi passi ed è stato raggiunto il 78% dello scavo dei 230 km di Gallerie previsti dal progetto, per cui, il cronoprogramma, prevede la chiusura dei lavori nel 2031 e l'effettiva messa in esercizio nel 2032. Con i sui 55 km di lunghezza, sarà il tunnel ferroviario più lungo del mondo e grazie alle sue caratteristiche renderà molto più conveniente il trasporto su rotaia, rispetto a quello su gomma, togliendo gran parte del traffico dall'autostrada del Brennero, con un netto miglioramento della situazione relativa all'inquinamento." Il convegno ha rappresentato un momento di confronto costruttivo e di approfondimento su un tema cruciale per il futuro della mobilità e del tessuto economico del nostro territorio, confermando l'impegno di Verona Domani nel porre l'attenzione su temi importanti come lo sviluppo sostenibile del territorio e il miglioramento della qualità di vita dei cittadini.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA
Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025.
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up