Pubblicit

Sabato 15 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 3 Dicembre 2024
L’eredità di Enrico Fermi: un seminario, sulle sue scoperte rivoluzionarie, a 70 anni, dalla scomparsa, a cura dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.

“La figura di Enrico Fermi (1901-1954), uno dei più brillanti fisici del Novecento, sarà al centro del seminario, intitolato “Nuclei atomici bollenti: l’eredità di Enrico Fermi, a 70 anni dalla scomparsa”, in programma mercoledì 4 dicembre 2024 all’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. L’incontro, organizzato dalla Commissione Ingegneria per l’Informazione dell’Ordine, rappresenta un’occasione per approfondire il contributo fondamentale di Fermi alla fisica atomica e il suo impatto sulla società moderna. Al seminario, moderato dall’ing. Nicola Fiorello, interverrà il prof. Stefano Oss del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento, che guiderà i presenti in un viaggio, attraverso le scoperte scientifiche di Fermi e le innovazioni che ne sono derivate. Dall’invenzione del primo reattore nucleare alla comprensione dei nuclei atomici, l’opera di Fermi ha trasformato profondamente i settori dell’energia, della tecnologia e della sicurezza, aprendo la strada a soluzioni ingegneristiche che ancora oggi influenzano il nostro quotidiano. «L’obiettivo del seminario è non solo raccontare la storia di un genio, ma anche riflettere su come le sue scoperte abbiano segnato il corso del XX secolo, influenzando profondamente la scienza, l’industria e la società», sottolinea il presidente dell’Ordine, Matteo Limoni. Proseguono gli ing. Mattia Zago e Nicola Fiorello: «Attraverso l’analisi di alcune delle sue ricerche più significative, l’incontro evidenzierà il ruolo cruciale di Fermi nell’aprire la strada a straordinarie applicazioni ingegneristiche, nate dalla sua visione pionieristica e tuttora in grado di influenzare settori come l’energia, la tecnologia dei materiali e la sicurezza». Il seminario è gratuito e aperto al pubblico, con un’attenzione particolare, agli ingegneri, ai quali saranno riconosciuti 2 Crediti Formativi Professionali (CFP). La registrazione dei partecipanti è prevista alle ore 17:45, seguita dai saluti istituzionali e dall’introduzione al tema. Dalle ore 18:10, il Prof. Oss terrà il suo intervento, che si concluderà alle 19:45 con un dibattito aperto”. Un incontro di ricordo e di studio, quindi, di un importante ricercatore e studioso, anche Premio Nobel per la Fisica.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up