Pubblicit

Gioved 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 3 Dicembre 2024
L’eredità di Enrico Fermi: un seminario, sulle sue scoperte rivoluzionarie, a 70 anni, dalla scomparsa, a cura dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.

“La figura di Enrico Fermi (1901-1954), uno dei più brillanti fisici del Novecento, sarà al centro del seminario, intitolato “Nuclei atomici bollenti: l’eredità di Enrico Fermi, a 70 anni dalla scomparsa”, in programma mercoledì 4 dicembre 2024 all’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. L’incontro, organizzato dalla Commissione Ingegneria per l’Informazione dell’Ordine, rappresenta un’occasione per approfondire il contributo fondamentale di Fermi alla fisica atomica e il suo impatto sulla società moderna. Al seminario, moderato dall’ing. Nicola Fiorello, interverrà il prof. Stefano Oss del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento, che guiderà i presenti in un viaggio, attraverso le scoperte scientifiche di Fermi e le innovazioni che ne sono derivate. Dall’invenzione del primo reattore nucleare alla comprensione dei nuclei atomici, l’opera di Fermi ha trasformato profondamente i settori dell’energia, della tecnologia e della sicurezza, aprendo la strada a soluzioni ingegneristiche che ancora oggi influenzano il nostro quotidiano. «L’obiettivo del seminario è non solo raccontare la storia di un genio, ma anche riflettere su come le sue scoperte abbiano segnato il corso del XX secolo, influenzando profondamente la scienza, l’industria e la società», sottolinea il presidente dell’Ordine, Matteo Limoni. Proseguono gli ing. Mattia Zago e Nicola Fiorello: «Attraverso l’analisi di alcune delle sue ricerche più significative, l’incontro evidenzierà il ruolo cruciale di Fermi nell’aprire la strada a straordinarie applicazioni ingegneristiche, nate dalla sua visione pionieristica e tuttora in grado di influenzare settori come l’energia, la tecnologia dei materiali e la sicurezza». Il seminario è gratuito e aperto al pubblico, con un’attenzione particolare, agli ingegneri, ai quali saranno riconosciuti 2 Crediti Formativi Professionali (CFP). La registrazione dei partecipanti è prevista alle ore 17:45, seguita dai saluti istituzionali e dall’introduzione al tema. Dalle ore 18:10, il Prof. Oss terrà il suo intervento, che si concluderà alle 19:45 con un dibattito aperto”. Un incontro di ricordo e di studio, quindi, di un importante ricercatore e studioso, anche Premio Nobel per la Fisica.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up