Pubblicit

Venerd 28 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-28 MUSEO DI CASTELVECCHIO. FINO AL 1 MARZO 2026 INSTALLAZIONE TEMPORANEA CON IL PROGETTO ‘IN VACUI. ATTRAVERSO LA POETICA DEL SEGNO’ 2025-11-28 IMPORTANTE RECUPERO DI UN BENE STORICO DELLA CITTA’: SACELLO RUPESTRE DEI SS. NAZARO E CELSO A VERONETTA. 2025-11-28 POLIZIA LOCALE: CONTROLLI STRAORDINARI SU BICI ELETTRICHE ATE. UTILIZZATO IL BANCO-PROVA DELLA MOTORIZZAZIONE PER LE VERIFICHE IN TEMPO REALE SULLE VELOCITA' E SULLE CARATTERISTICHE TECNICHE 2025-11-28 Finale regionale Oscar Green: lunedì 1 dicembre, la cerimonia di premiazione degli innovatori under 35 di Coldiretti. Quattro giovani veronesi tra gli agricoltori, in sfida, a Montebelluna, Treviso. 2025-11-28 Sono trascorsi 10 anni dalla fondazione della Pietro Casagrande Onlus, oggi ETS. 2025-11-28 Presentato al Festival dell'Economia della Cultura a Viterbo il Metacluster CR.EU. 2025-11-28 Grand Hotel Majestic, “già Baglioni”, Bologna, riconosciuto tra gli American Express Travel 2025 Card Member Favorite Hotels 2025-11-28 DA BBB AD A: MIGLIORA IL RATING ESG DI AGSM AIM 2025-11-28 Babbo Lake 2025. La corsa dei Babbi Natale pronta a conquistare il lago di Garda 2025-11-28 PAGA SOSTA VERONA, LA PRIMA WEB APP IN ITALIA PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA E’ DI AMT3 2025-11-28 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-28 IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere 2025-11-28 Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016) 2025-11-28 Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM 2025-11-26 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 6 Dicembre 2024
VERONAFIERE PER L’AMBIENTE CON PLASTIC FREE: 70 DIPENDENTI RIPULISCONO I QUARTIERI INTORNO ALLA FIERA

Raccolti da strade e giardini 135 kg di rifiuti. L’iniziativa di volontariato è stata organizzata in collaborazione con l’associazione PlasticFree Onlus e con il supporto di AMIA Verona Spa. Veronafiere sempre più virtuosa nella gestione dei rifiuti: nel 2023 il 72% è stato riciclato (+10% sul 2022).

Verona, 6 dicembre 2024 – Veronafiere scende in strada e si “rimbocca le maniche” per l’ambiente. Questa mattina 70 dipendenti del Gruppo si sono impegnati a raccogliere plastica e rifiuti nelle vie e nelle aree verdi intorno alle strutture della Fiera, con l’obiettivo di restituire alla comunità, in particolare ai residenti della Quarta e Quinta circoscrizione, un quartiere più pulito e ordinato.
L’iniziativa si è svolta in collaborazione con l’associazione PlasticFree Onlus che dal 2019 promuove azioni concrete di sensibilizzazione per la salvaguardia del pianeta e con il supporto di AMIA Verona Spa che ha messo a disposizione un mezzo per lo smaltimento del materiale raccolto.

I volontari di Veronafiere, muniti di guanti, sacchi e pettorine, hanno percorso viale del Lavoro, viale dell’Agricoltura, viale del Commercio, Parco Santa Teresa, via Trieste, via Scopoli, stradone Santa Lucia, via Roveggia, via Po, via Francia, via Messedaglia e via Malfer. In tutto sono 135 i chili di rifiuti recuperati da strade e giardini, tra plastica e lattine (40 kg), vetro (70 kg) e secco/indifferenziato (25 kg).
All’evento sono intervenuti anche Damiano Tommasi, sindaco di Verona, Alberto Padovani, presidente della Quarta Circoscrizione, Raimondo Dilara, presidente della Quinta Circoscrizione, e Roberto Bechis, presidente di Amia Verona.

«Ogni traguardo nell’ambito della sostenibilità è frutto di un lavoro condiviso che può iniziare anche da piccoli gesti che poi si trasformano in buone pratiche – commenta Federico Bricolo, presidente di Veronafiere –. Da questa considerazione è nata l’idea di sostenere il progetto di PlasticFree Onlus. Crediamo che soltanto un atteggiamento positivo e partecipativo sia in grado di innescare nuove dinamiche nel nostro settore e nella società in generale. E la crescita che ne deriva, poi, non è solo economica, ma dà valore all’azienda, ai suoi dipendenti, a tutti gli altri stakeholder e al territorio che la ospita».

Un’attenzione all’ambiente da parte di Veronafiere che è certificata anche dai numeri del Bilancio di sostenibilità 2023, con la percentuale di riciclo dei rifiuti prodotti che ha raggiunto il 72%, cresciuta del 10% rispetto all’anno precedente.

«La visione di sviluppo delineata nel nostro piano strategico ONE 2024-2026 – spiega Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere – vuole tracciare un nuovo percorso di valore per il Gruppo, capace di coniugare sostenibilità economica e ambientale, così come condividere benessere e servizi con le comunità con cui interagisce. “Veronafiere per l’ambiente con Plastic Free” rappresenta tutto questo: è un’azione di “give back” verso i residenti delle aree urbane su cui ricadono alcuni inevitabili disagi legati all’organizzazione di grandi manifestazioni internazionali, ma anche un impegno a veicolare all’interno e all’esterno della Fiera una nuova sensibilità aziendale».

E proprio per amplificare il messaggio di responsabilità verso l’ambiente, Veronafiere ha lanciato anche una #trashchallenge sui social per coinvolgere altre realtà del territorio nella promozione di azioni concrete in favore della sostenibilità ambientale.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM
Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016)
IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere
VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE”
PAGA SOSTA VERONA, LA PRIMA WEB APP IN ITALIA PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA E’ DI AMT3
Babbo Lake 2025. La corsa dei Babbi Natale pronta a conquistare il lago di Garda
DA BBB AD A: MIGLIORA IL RATING ESG DI AGSM AIM
Grand Hotel Majestic, “già Baglioni”, Bologna, riconosciuto tra gli American Express Travel 2025 Card Member Favorite Hotels
Presentato al Festival dell'Economia della Cultura a Viterbo il Metacluster CR.EU.
Sono trascorsi 10 anni dalla fondazione della Pietro Casagrande Onlus, oggi ETS.
Finale regionale Oscar Green: lunedì 1 dicembre, la cerimonia di premiazione degli innovatori under 35 di Coldiretti. Quattro giovani veronesi tra gli agricoltori, in sfida, a Montebelluna, Treviso.
POLIZIA LOCALE: CONTROLLI STRAORDINARI SU BICI ELETTRICHE ATE. UTILIZZATO IL BANCO-PROVA DELLA MOTORIZZAZIONE PER LE VERIFICHE IN TEMPO REALE SULLE VELOCITA' E SULLE CARATTERISTICHE TECNICHE
IMPORTANTE RECUPERO DI UN BENE STORICO DELLA CITTA’: SACELLO RUPESTRE DEI SS. NAZARO E CELSO A VERONETTA.
MUSEO DI CASTELVECCHIO. FINO AL 1 MARZO 2026 INSTALLAZIONE TEMPORANEA CON IL PROGETTO ‘IN VACUI. ATTRAVERSO LA POETICA DEL SEGNO’
Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno"
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up