Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 6 Dicembre 2024
VERONAFIERE PER L’AMBIENTE CON PLASTIC FREE: 70 DIPENDENTI RIPULISCONO I QUARTIERI INTORNO ALLA FIERA

Raccolti da strade e giardini 135 kg di rifiuti. L’iniziativa di volontariato è stata organizzata in collaborazione con l’associazione PlasticFree Onlus e con il supporto di AMIA Verona Spa. Veronafiere sempre più virtuosa nella gestione dei rifiuti: nel 2023 il 72% è stato riciclato (+10% sul 2022).

Verona, 6 dicembre 2024 – Veronafiere scende in strada e si “rimbocca le maniche” per l’ambiente. Questa mattina 70 dipendenti del Gruppo si sono impegnati a raccogliere plastica e rifiuti nelle vie e nelle aree verdi intorno alle strutture della Fiera, con l’obiettivo di restituire alla comunità, in particolare ai residenti della Quarta e Quinta circoscrizione, un quartiere più pulito e ordinato.
L’iniziativa si è svolta in collaborazione con l’associazione PlasticFree Onlus che dal 2019 promuove azioni concrete di sensibilizzazione per la salvaguardia del pianeta e con il supporto di AMIA Verona Spa che ha messo a disposizione un mezzo per lo smaltimento del materiale raccolto.

I volontari di Veronafiere, muniti di guanti, sacchi e pettorine, hanno percorso viale del Lavoro, viale dell’Agricoltura, viale del Commercio, Parco Santa Teresa, via Trieste, via Scopoli, stradone Santa Lucia, via Roveggia, via Po, via Francia, via Messedaglia e via Malfer. In tutto sono 135 i chili di rifiuti recuperati da strade e giardini, tra plastica e lattine (40 kg), vetro (70 kg) e secco/indifferenziato (25 kg).
All’evento sono intervenuti anche Damiano Tommasi, sindaco di Verona, Alberto Padovani, presidente della Quarta Circoscrizione, Raimondo Dilara, presidente della Quinta Circoscrizione, e Roberto Bechis, presidente di Amia Verona.

«Ogni traguardo nell’ambito della sostenibilità è frutto di un lavoro condiviso che può iniziare anche da piccoli gesti che poi si trasformano in buone pratiche – commenta Federico Bricolo, presidente di Veronafiere –. Da questa considerazione è nata l’idea di sostenere il progetto di PlasticFree Onlus. Crediamo che soltanto un atteggiamento positivo e partecipativo sia in grado di innescare nuove dinamiche nel nostro settore e nella società in generale. E la crescita che ne deriva, poi, non è solo economica, ma dà valore all’azienda, ai suoi dipendenti, a tutti gli altri stakeholder e al territorio che la ospita».

Un’attenzione all’ambiente da parte di Veronafiere che è certificata anche dai numeri del Bilancio di sostenibilità 2023, con la percentuale di riciclo dei rifiuti prodotti che ha raggiunto il 72%, cresciuta del 10% rispetto all’anno precedente.

«La visione di sviluppo delineata nel nostro piano strategico ONE 2024-2026 – spiega Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere – vuole tracciare un nuovo percorso di valore per il Gruppo, capace di coniugare sostenibilità economica e ambientale, così come condividere benessere e servizi con le comunità con cui interagisce. “Veronafiere per l’ambiente con Plastic Free” rappresenta tutto questo: è un’azione di “give back” verso i residenti delle aree urbane su cui ricadono alcuni inevitabili disagi legati all’organizzazione di grandi manifestazioni internazionali, ma anche un impegno a veicolare all’interno e all’esterno della Fiera una nuova sensibilità aziendale».

E proprio per amplificare il messaggio di responsabilità verso l’ambiente, Veronafiere ha lanciato anche una #trashchallenge sui social per coinvolgere altre realtà del territorio nella promozione di azioni concrete in favore della sostenibilità ambientale.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up