Pubblicit

Marted 4 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo” 2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-03 La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre 2025-11-02 La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa… 2025-11-02 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 14 Dicembre 2024
CERIMONIE DEI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI INVERNALI 2026 IN ARENA: APPROVATE LE LINEE DI INDIRIZZO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER L’ACCESSIBILITA’ AGEVOLATA DEL VALLO ARENIANO.

Ieri la giunta, su proposta della vicesindaca e assessora ai Beni Culturali Barbara Bissoli, ha approvato le linee di indirizzo per le opere necessarie all’accessibilità agevolata del vallo areniano, da trasmettere a Società Infrastrutture Milano-Cortina 2026 – SIMICO s.p.a. per la relativa progettazione, così come condiviso al tavolo dei soggetti coinvolti costituito e coordinato dalla Soprintendenza.

Un sistema di accessibilità diffusa all’Arena da piazza Bra’, percorrendo il vallo, disegnato in modo unitario e integrato nella pavimentazione del vallo stesso per essere coerentemente inserito nel contesto urbano e che dovrà essere fruibile da tutte le persone. Le linee di indirizzo, redatte con l’ausilio dell'Universita di Venezia IUAV, forniscono, infatti, indicazioni per una progettazione che consenta alle persone con capacità fisiche, sensoriali e cognitive diverse di accedere al vallo dell’Anfiteatro da piazza Bra’.

Un passo avanti ulteriore in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, per ospitare le quali è necessaria la realizzazione di una serie di opere pubbliche per rendere la città accessibile nei suoi monumenti e nelle infrastrutture stradali.

Per quanto riguarda il percorso di collegamento di piazza Bra con il vallo dell’Arena, ciò che si suggerisce a SIMICO, in fase di progettazione, è di rendere accessibile il vallo valutando un sistema di più accessi agevolati integrati, fruibili da tutti e da tutte nell’ottica di un’accessibilità diffusa e coinvolgente, come richiesto anche dal Ministero per la Disabilità.

Nelle linee di indirizzo si raccomanda, altresì, lo sviluppo di un percorso accessibile, con dislivelli fruibili da persone con capacità fisiche, sensoriali e cognitive diverse, che possa essere articolato in gradonate, rampe e piattaforme, includendo ambiti con diverse pavimentazioni e rivestimenti.

Inoltre, si chiede che il limite esterno del vallo sia progettato con attenzione ai sottoservizi esistenti e alle infrastrutture tecnologiche attualmente in essere per la gestione degli spettacoli (varchi con metal detector, delimitazione dei percorsi, recinzione delle aree di deposito delle scenografie).

Il passaggio di oggi è conseguente alla delibera approvata dalla giunta a fine ottobre in cui venivano licenziati i pareri favorevoli espressi dalle Direzioni comunali competenti in sede di Conferenza di Servizi indetta da SIMICO S.p.A. per l’esame del progetto di fattibilità tecnica ed economica degli interventi di miglioramento dell’accessibilità all’Anfiteatro di Verona, inclusi nel Piano Complessivo delle Opere Olimpiche approvato con D.P.C.M. 08 settembre 2023.

Dichiarazione della vicesindaca Barbara Bissoli:
“Stiamo lavorando con il massimo impegno, anche grazie al supporto dell’Università IUAV e alla collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti coordinati dalla Soprintendenza, per cogliere l’opportunità storica che l’occasione delle cerimonie olimpiche e paralimpiche offre al nostro territorio e rigenerare così, in chiave inclusiva e innovativa, il contesto urbano cittadino a partire dal suo luogo più iconico e simbolico”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo”
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo
Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi…
La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa…
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più
Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25.
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up