Pubblicit

Luned 15 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo. 2025-09-12 DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura 2025-09-12 Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo 2025-09-12 Settembre 14, domenica, XXXI Festa degli Anziani 2025, in via Sottoriva, Verona, con pranzo, offerto per 600 over 65. Grande il contributo di numerosi volontari, di Osterie della via, di istituzioni e di aziende
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 26 Dicembre 2024
Nel terzo trimestre dell’anno, diminuisce del 3,11% la produzione industriale veronese, ma, per il 55% delle imprese, è in crescita o stazionaria.

“Nel terzo trimestre dell’anno la produzione industriale veronese diminuisce del 3,11%, un risultato in linea con la media nazionale. Infatti, Istat segnala un indice di produzione industriale pari al -3,6%. Un risultato, che è frutto di un quadro complesso: oltre la metà delle aziende veronesi, il 55%, dichiara una produzione in crescita o stazionaria; migliora la capacità produttiva, cresce il numero di aziende, per cui è normale o soddisfacente (65% nel 3° trimestre vs. 61% nel 2° trimestre); in forte crescita le vendite extra Ue (+6,43%). Aumenta al 77% (dal 68% della scorsa rilevazione) il numero di imprenditori, che prevede, nei prossimi 12 mesi, di aumentare gli investimenti o mantenerli stazionar, rispetto all’anno scorso. Numeri che portano a previsioni positive, per l’ultimo trimestre dell’anno (+0,18%) dopo 7 trimestri di calo. In un contesto di luci e di ombre, subiscono un ulteriore flessione le vendite, verso il mercato italiano (-9,28%) e l’export Ue (-10,91%). Gli ordini, già in territorio negativo, peggiorano, registrando una diminuzione pari a -8,59%. Dato negativo, che non si riflette ancora sulla durata del portafoglio ordini, infatti, rimangono stabili al 74% le aziende con un portafoglio ordini che assicura lavoro oltre i tre mesi. In miglioramento la situazione, per i pagamenti, normali per l’85% delle aziende (82% nella scorsa rilevazione). Stazionari i prezzi delle materie prime (+0,28%), leggero calo per quelli dei prodotti finiti (-0,76%). Fatturato in aumento o stabile, per il 74% delle imprese di servizi, per il 94% delle quali la capacità produttiva è normale o soddisfacente. Raffaele Boscaini, presidente di Confindustria Verona: “L’inversione di tendenza che ci aspettavamo non c’è stata e da sette trimestri la nostra produzione industriale scende. Nonostante il momento negativo le nostre imprese dimostrano una buona propensione agli investimenti e proprio gli investimenti dovrebbero essere al centro di una politica di rilancio del Paese. Sono d’accordo con il presidente Orsini, sulla necessità di un piano di politica industriale che possa sostenere le imprese che innovano solo così infatti si può crescere in competitività e aumentare l’occupazione. Se è vero, che per dare una svolta, occorre una visione alta, sono convinto però che ci siano anche leve locali, che possono sostenere il tessuto produttivo e il territorio. Ormai è noto a tutti, come le città possano e debbano diventare centri di innovazione e ricerca. A Verona possiamo contare sull’area della Marangona e, se dovessi esprimere un desiderio, per l’anno nuovo, sarebbe proprio questo: vedere, finalmente, non solo un piano, ma, i primi insediamenti di imprese e di centri di ricerca, che possano attrarre giovani e aziende. Stimolare gli altri, Governo nazionale ed europeo a fare di più è giusto, ma ognuno di noi, che abbia nelle proprie leve la possibilità di azioni concrete, ha la responsabilità di portarle avanti”. Purtroppo, l’economia, è molto sensibile a ogni evento, che, anche in minimo modo, la intralci, e, motivi, per rallentamenti della stessa, non mancano ogni giorno. Dinanzi a tale giornaliera situazione, s’impongono la tenacia, la forte volontà dell’imprenditore, che confortano e spingono, anche, nel nero, a vedere la luce. Auspichiamo e auguriamo che quanto di positivo, qui sopra, è evidenziato, non solo prenda profonda radice, ma, anche più fecondamente, meglio, prosegua.
Pierantonio Braggio






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi
“Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno
TERRAPINN E VERONAFIERE ANNUNCIANO ‘SOLAR & STORAGE LIVE ITALIA’ LA FIERA DEDICATA AL SOLARE E ALLO STORAGE ENERGETICO PER LA PRIMA VOLTA A VERONA L’8 E 9 OTTOBRE 2025
CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%)
Turismo 2025: Verona e Lago di Garda Veneto confermano crescita e attrattività. I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda registrano tassi di occupazione elevati, incremento dei ricavi e permanenze più lunghe: stagione positiva per strutture albergh
Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up