Pubblicit

Marted 25 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-25 Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart 2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona 2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 10 Gennaio 2025
CRISI IN VENEZUELA. SOSTEGNO DEL COMUNE DI VERONA A EDMUNDO GONZALES URRUTIA E AL POPOLO VENEZUELANO

Oggi, venerdì 10 gennaio, in Venezuela accadrà qualcosa di molto significativo per le sorti della democrazia del Paese. Il Presidente uscente Nicolas Maduro e il Presidente eletto Edmundo Gonzales Urrutia si insedieranno entrambi, con la previsione di numerosi scontri ed inevitabili sommosse.

Il Comune di Verona, attraverso il consigliere delegato alle Relazioni Internazionali Francesco Fasoli, ha espresso il pieno sostegno al popolo venezuelano e al suo neo presidente democraticamente eletto. Lo scorso 12 dicembre, infatti, il Consiglio comunale ha votato all’unanimità la mozione, a firma del consigliere Fasoli, che impegna l’Amministrazione a condannare fermamente l’uso della violenza, delle detenzioni arbitrarie e della persecuzione politica come strumento per reprimere l’opposizione in Venezuela. Inoltre, a sostenere il riconoscimento dei risultati elettorali.

“Una mozione – spiega il consigliere Francesco Fasoli – frutto di una sintesi, dove vengono riportati gli aspetti più rilevanti, sulla base di documenti ufficiali. Come Comune di Verona riconosciamo il nostro sostegno a tutto il popolo venezuelano. In oltre 7 anni la situazione è drammaticamente peggiorata, stiamo parlando della più grande crisi di rifugiati in America Latina, e una delle più grandi al mondo, con oltre 8 milioni di emigrati. Una terra a cui l’Italia è fortemente legata. Dal dopoguerra alcune centinaia di migliaia di persone, molte veronesi, sono emigrate in Venezuela ed hanno contribuito in modo sostanziale allo sviluppo del Paese stesso. Attualmente, l’ambasciata italiana di Caracas rileva che gli italo-venezuelani sono nell'ordine di circa 160 mila, a Verona risiedono circa 350 persone, e stima che siano più di un milione e mezzo i venezuelani con ascendenza italiana”.

Il consigliere Fasoli ha inoltre ricordato che, dopo le elezioni del 28 luglio 2024, tenutesi secondo l’Accordo di Barbados dell’ottobre 2023, disatteso dal Governo, il CNE (Consiglio Elettorale Nazionale) non ha ancora pubblicato i verbali ufficiali degli scrutini - il sistema elettorale venezuelano è uno dei più avanzati al mondo e applica una serie di verifiche per le quali è impossibile falsificarne l'esito - e tutti i poteri di controllo, sottomessi alla volontà di Maduro, hanno dichiarato che l'ex Presidente ha vinto, senza portare le prove dell'esito del voto.

Presenti alla conferenza stampa di questa mattina a Palazzo Barbieri, Lys Golia e Elisabeth Contreras del direttivo dell'Associazione Casa Italo Venezuelana NCS - Nord Centro Sud e Mari Alarcon rappresentante comunità Italo Venezuelana del Veneto.

Crisi in Venezuela e persecuzioni
Dal 28 luglio 2024, sono state segnalate oltre 2000 persone scomparse e più di 3000 arresti arbitrari, tra i quali diversi italiani e oltre 180 minori incarcerati con accuse di terrorismo.

Il 19 settembre 2024 il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione nella quale:

- si richiede alle autorità venezuelane di rendere pubblici i risultati completi;
- viene riconosciuto Edmundo Gonzales Urrutia come Presidente legittimo e democraticamente eletto;
- vengono condannate le torture, gli omicidi e gli arresti arbitrari, dando il pieno sostegno alla CPI sull’indagine in corso sui presunti crimini contro l’umanità.

Il Centro Carter, insieme ad una piccola commissione dell’ONU (unici osservatori neutrali ammessi), ha verificato il processo elettorale e in un report del 02 ottobre 2024 ha dichiarato che Edmundo Gonzales Urrutia avrebbe ottenuto circa il 67% dei voti, contro il 31% di Maduro. Diverse proiezioni statistiche indipendenti, utilizzando metodologie diverse, confermano un margine di 35-40 punti percentuali tra i 2 contendenti.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up