Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 28 Gennaio 2025
12.210 ragazzi in campo di 38 Scuole per la quarta edizione di “GenerAZIONE2026” per i Giochi di Milano Cortina 2026

Dopo il successo delle tre edizioni precedenti, continua la collaborazione anche nel 2025 tra FICTS - Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs (riconosciuta dal Comitato Internazionale Olimpico CIO), la Regione del Veneto, la Camera di Commercio di Treviso-Belluno | Dolomiti e la Camera di Commercio di Verona, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, per la realizzazione della quarta edizione del progetto “GenerAZIONE2026 - Sport powered by youth and education” . L’iniziativa è aperta alle Scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado delle aree interessate dai Giochi. Il Programma 2025 - che ha già registrato l’iscrizione gratuita di 12.210 giovani in rappresentanza di 38 Scuole di Treviso-Belluno e Verona - determina un forte impatto mediatico, turistico-economico contribuendo alla promozione dell’immagine del territorio, grazie all’impegno delle Camere di Commercio, anche oltre i confini.

Il Progetto formativo “GenerAZIONE2026”, articolato su diverse proposte per le Scuole, è inserito nel Programma Education Gen26 di Fondazione Milano Cortina 2026 che riconosce ufficialmente le attività della FICTS presso le Scuole.

Un ciclo di iniziative strutturato in sei Sezioni tematiche e nelle Giornate dello Sport promosse da Regione del Veneto, pensate per coinvolgere e ispirare le nuove generazioni attraverso esperienze educative e formative:
Proiezioni “Emozione Sportivi di Classe”: incontri interattivi per le scuole con video dedicati al mondo Olimpico e Paralimpico.
I Tuoi Giochi in un Video: un laboratorio creativo per raccontare i Giochi attraverso lo sguardo dei ragazzi.
La Città dei Giochi: un’immersione nelle città simbolo dei Giochi Olimpici e Paralimpici.
Tu sei un Campione di Sostenibilità: attività per promuovere comportamenti responsabili e rispettosi dell’ambiente.
I Tuoi Stili di Vita: un percorso dedicato al benessere e agli stili di vita sani.
Educazione 4.0: un’opportunità per esplorare l’intersezione tra tecnologia, sport e formazione.

Le attività proposte offrono ai partecipanti un’ampia gamma di esperienze che spaziano dai “Giochi”, concepiti per stimolare una sana competizione, ai “Valori Olimpici e Paralimpici”, come la solidarietà e il rispetto reciproco. Inoltre, il progetto punta a fornire percorsi formativi e professionali nel mondo dello sport e dei grandi eventi, con uno sguardo rivolto ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.
L’obiettivo prioritario del Progetto - che ha registrato l’adesione di 10.431 giovani nel 2024 e che prevede nel 2025 una partecipazione (aumentata del 20%), grazie all’entusiasmo crescente delle Scuole e delle Comunità Locali – per mettere in evidenza lo spirito dell’Olimpismo attraverso un’azione educativa che consenta di acquisire attivi stili di vita in cui lo sport sia inteso, oltre che come veicolo di promozione del benessere psicofisico, quale strumento di inclusione ed integrazione sociale e di formazione mediante il coinvolgimento diretto dei giovani.

“Sport come veicolo formativo e sociale” è lo slogan del Progetto “GenerAZIONE2026” ossia un’opportunità per avvicinare i giovani ai valori olimpici e paralimpici, formando cittadini consapevoli e protagonisti di un futuro inclusivo e sostenibile. Lo sport diventa così uno strumento di crescita personale, integrazione e promozione della salute psicofisica per lasciare un’eredità culturale e sociale duratura, nel segno di Milano Cortina 2026.

Il Progetto, gemellato con i “TROFEI DI MILANO CORTINA 2026”, prevede anche tre giornate all’Arena Brera di Milano (7-8-9 Maggio) con un’ampia partecipazione delle Scuole del Veneto.
Sono in palio Premi per le Scuole, per gli Insegnanti e per i partecipanti. Regolamento ufficiale e Scheda di Iscrizione gratuita: https://www.trevisobellunosystem.com/generazione-2026/
Nel corso della “Tre Giorni” (5-6-7 Giugno) (Venezia|Verona|Treviso|Belluno) nella Regione Veneto (sede, con la Lombardia) sarà presente una Delegazione Internazionale di imprenditori scelti tra i 130 Paesi affiliati alla FICTS per sviluppare le iniziative congiunte proposte dal “Tavolo di lavoro” individuate nel “Protocollo d’Intesa” sottoscritto da Mario Pozza  Presidente di Assocamerestero – Associazione delle 86 Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) e Prof. Franco Ascani Presidente FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs. 





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up