Pubblicit

Venerd 23 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-22 Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona Nel Silos di Levante del Complesso Universitario Santa Marta, a Verona, fino al 15 giugno è allestita la mostra “Tessere la 2025-05-22 Consorzio Tutela vini Valpolicella: l’Assemblea soci approva il bilancio 2024. Oltre 4 milioni di ricavi. Il presidente marchesini: scenario complesso, potenziata la promozione. Nel 2024, realizzati 70 eventi. Uscire da logiche autoreferenziali e da perso 2025-05-21 2025-05-21 A VILLA BURI LA FESTA DEI POPOLI 2025-05-21 POLIZIA LOCALE: NEL FINE SETTIMANA SEQUESTRI PER OLTRE UN CHILO DI DROGA ED ARRESTO IN CENTRO PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI 2025-05-21 ARENA DI VERONA E VINITALY DANNO VITA ALLE DEGUSTAZIONI PRIMA DELL’OPERA 2025-05-21 ON. TOSI (FI-PPE): “DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PAROLE SIGNIFICATIVE: SERVE EUROPA POLITICA E DIFESA COMUNE” 2025-05-21 Etica Bio Festival, in Calabria 24 e 25 maggio 2025-05-21 NOSTRA INTERVISTA ESCLUSIVA 2025-05-20 POLIZIA LOCALE, IL REPARTO MOTORIZZATO SALE DA 11 A 15 UNITA’ 2025-05-20 I MIGLIORI TALENTI DELLA MUSICA DA CAMERA SUONANO IN PRIMA ESECUZIONE DUE MANOSCRITTI INEDITI DI ELSA RESPIGHI 2025-05-20 LEGALITÀ E IMPRESE: A VERONA DUE ANNI DI IMPEGNO CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELL’ECONOMIA 2025-05-20 Torna Verona Mineral Show: tre giorni tra scienza, natura e creatività 2025-05-20 Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona 2025-05-20 Catullo S.p.A. - L’Assemblea Ordinaria dei Soci approva all’unanimità il Bilancio al 31 dicembre 2024
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 7 Marzo 2025
Progetto fuoco 2026, nuova data: dal 25 al 28 febbraio... La manifestazione di Veronafiere, posticipata, per evitare la concomitanza, con la cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici invernali, prevista a Verona il 22 febbraio 2026.

Progetto Fuoco cambia data. La 15ª edizione del Salone biennale di Veronafiere, dedicato al riscaldamento a biomasse legnose, si terrà – nuova data – dal 25 al 28 febbraio 2026. Lo spostamento di una settimana, si è reso necessario a causa della concomitanza a Verona della cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici invernali, prevista per il 22 febbraio 2026. In occasione dell’evento conclusivo dei Giochi, infatti, è atteso in città un afflusso straordinario di persone, con centinaia di delegazioni sportive, atleti, autorità e migliaia di spettatori. Nei tre giorni antecedenti, inoltre, saranno in vigore speciali misure di sicurezze imposte dal Comitato olimpico. Per questo Veronafiere, quale organizzatore di Progetto Fuoco e d’intesa con l’Amministrazione cittadina, ha deciso di riposizionare la manifestazione, rispetto alla data annunciata in precedenza (18-21 febbraio). «Pur considerando un grande privilegio per la nostra città ospitare questo evento del programma olimpico – spiega il direttore generale di Veronafiere, Adolfo Rebughini – riteniamo nostro dovere, come organizzatori fieristici, assicurare il miglior contesto possibile allo svolgimento della prossima edizione di Progetto Fuoco. Ciò significa garantire a espositori e operatori un’esperienza ottimale, evitando loro ogni possibile criticità legata a viabilità, logistica, strutture e servizi». La prossima tappa di avvicinamento a Progetto Fuoco 2026 è l’appuntamento con il Forum Nazionale dell’Energia dal Legno: Politiche, incentivi, azioni per il futuro della termica rinnovabile, in programma venerdì 28 marzo 2025 a Veronafiere. Si tratta di un importante momento di confronto strategico sulle prospettive del settore e sulle politiche energetiche future (ulteriori info, su www.progettofuoco.com). Prendiamo nota, dunque, della nuova data del Salone Progetto fuoco 2026, che potremo visitare, frequentare ed apprezzare, dal 25 al 28 febbraio 2026.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Consorzio Tutela vini Valpolicella: l’Assemblea soci approva il bilancio 2024. Oltre 4 milioni di ricavi. Il presidente marchesini: scenario complesso, potenziata la promozione. Nel 2024, realizzati 70 eventi. Uscire da logiche autoreferenziali e da perso
Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona Nel Silos di Levante del Complesso Universitario Santa Marta, a Verona, fino al 15 giugno è allestita la mostra “Tessere la
NOSTRA INTERVISTA ESCLUSIVA
Etica Bio Festival, in Calabria 24 e 25 maggio
ON. TOSI (FI-PPE): “DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PAROLE SIGNIFICATIVE: SERVE EUROPA POLITICA E DIFESA COMUNE”
ARENA DI VERONA E VINITALY DANNO VITA ALLE DEGUSTAZIONI PRIMA DELL’OPERA
POLIZIA LOCALE: NEL FINE SETTIMANA SEQUESTRI PER OLTRE UN CHILO DI DROGA ED ARRESTO IN CENTRO PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI
A VILLA BURI LA FESTA DEI POPOLI
Pmi venete: la burocrazia costa 10 miliardi - CGIA Mestre, 17 maggio 2025
In mostra al Museo Santa Caterina la Maddalena del Canova di Possagno
10mila partecipanti da tutta la regione per la prima edizione di JOB&Orienta Bari
Catullo S.p.A. - L’Assemblea Ordinaria dei Soci approva all’unanimità il Bilancio al 31 dicembre 2024
Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona
Torna Verona Mineral Show: tre giorni tra scienza, natura e creatività
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up